Analisi e commento delle principali notizie provenienti dal mondo del cinema e della televisione
The podcast Bottle Rocket is created by Riccardo Melis. The podcast and the artwork on this page are embedded on this page using the public podcast feed (RSS).
News della settimana: sono usciti i trailer della seconda stagione di Mercoledì, dell'action comedy Heads of State, della miniserie Sirens, del sequel/remake di So cosa hai fatto, di Predator Badlands e di Mountainhead, una satira con Steve Carell scritta e diretta dal creatore di Succession Jesse Armstrong; il nuovo film di Nicolas Winding Refn si intitolerà Her Private Hell e avrà Sophie Thatcher (Companion), Charles Melton (May December), Kristine Froseth (The Buccaneers) e Havana Rose Liu (Bottoms) come star; Elijah Wood, Sarah Michelle Gellar e David Cronenberg reciteranno in Here I Come, il sequel della horror comedy Ready or Not; Jon Hamm sarà il protagonista della prima stagione di una serie antologica chiamata American Hostage; Jesse Plemons e il promettente Joseph Zada (Invisible Boys) interpreteranno le versioni giovani di Plutarch Heavensbee e Haymitch Abernathy in Sunrise of the Reaping, il secondo prequel della saga degli Hunger Games; Emma Mackey scelta da Greta Gerwig per il ruolo della Strega bianca nel reboot de Le cronache di Narnia.
News della settimana: sono usciti i trailer del reboot dei Fantastici quattro, dello zombie movie 28 anni dopo, di The Life of Chuck, del period drama Harvest, della miniserie The Four Seasons, della black comedy I Roses e di Eddington, il nuovo film di Ari Aster con Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Austin Butler ed Emma Stone; la Warner Bros. ha annunciato i nomi di chi interpreterà Silente, McGranitt, Piton, Hagrid, Raptor e Gazza nel reboot televisivo di Harry Potter; Nicholas Galitzine (The Idea of You) e Bill Skarsgard saranno le star di The Mosquito Bowl, lungometraggio Netflix di Peter Berg ispirato a una partita di football americano giocata dai marines poco prima della battaglia di Okinawa; lo studio Amazon MGM si è assicurato i diritti del reboot di Highlander con Henry Cavill e quelli della serie prequel di Pacific Rim; e sempre loro hanno deciso di cancellare tutti gli spin-off della costosissima Citadel, la cui seconda stagione arriverà su Prime Video nel 2026; Michael Keaton raggiunge Robert De Niro, Adam Scott (Severance) e Michelle Monaghan (The White Lotus) nel crime thriller The Whisper Man; la Lucasfilm ha confermato che Ryan Gosling sarà il protagonista di Starfighter, il blockbuster di Shawn Levy (Deadpool & Wolverine) ambientato nell'universo Star Wars.
News della settimana: sono usciti i trailer dell'ottavo MissionImpossible, della serie Apple Murderbot e de La trama Fenicia, l'ultimo lavoro di Wes Anderson con Benicio del Toro protagonista e il solito mega cast; Denis Villeneuve vuole Robert Pattinson per il ruolo del cattivo Scytale nella terza parte di Dune; Michael Sarnoski (A Quiet Place: Day One) scriverà la sceneggiatura e dirigerà il film ispirato al videogame Death Stranding, prodotto dal suo creatore Hideo Kojima insieme ad A24 e Ari Aster; in lavorazione una versione televisiva de La tigre e il dragone targata Amazon e Sony; il regista e uno dei creatori di Adolescence - Philip Barantini e Jack Thorne - svilupperanno la trasposizione cinematografica del romanzo L'alchimista di Paulo Coelho; la Plan B di Brad Pitt starebbe provando a convincere proprio Barantini, Thorne e Stephen Graham a realizzare una seconda stagione di Adolescence trasformandola così in una serie antologica; Netflix ha scritturato Olivia Colman, Emma Corrin e Jack Lowden (Slow Horses) per la loro rilettura di Orgoglio e Pregiudizio.
News della settimana: sono usciti i trailer del sequel/reboot de Una pallottola spuntata, degli horror Bring Her Back e M3GAN 2.0, del dramma Senza Sangue e di Fountain of Youth, film d'avventura di Guy Ritchie con John Krasinski e Natalie Portman; le principali testate del settore confermano la veridicità di quello che sembra però essere un pesce d'aprile legato a uno spin-off di C'era una volta a Hollywood targato Netflix con Brad Pitt protagonista e David Fincher alla regia; Paul Mescal, Barry Keoghan, Joseph Quinn ed Harris Dickinson saranno i Beatles nei quattro biopic di Sam Mendes; arrivano diverse novità dal franchise di John Wick con Keanu Reeves a bordo sia per il quinto capitolo che per un prequel animato mentre Donnie Yen reciterà e dirigerà sé stesso in uno spin-off dedicato al suo personaggio; è morto a 65 anni Val Kilmer, star di un'infinità di opere tra cui Top Gun, Batman Forever, Willow, Heat, The Doors e il cult Kiss Kiss Bang Bang.
News della settimana: sono usciti i trailer del sesto Final Destination, della serie Étoile e di One Battle After Another, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio; proprio il suo nome e quello di Martin Scorsese continuano a circolare per quanto riguarda un gangster movie ambientato alle Hawaii - Dwayne Johnson protagonista - e i cui diritti sono stati appena acquistati dalla 20th Century del gruppo Disney; la Marvel ha rivelato di aver scritturato Patrick Stewart, Ian McKellen e altri X-Men originali per il quinto capitolo della saga degli Avengers; Zendaya sarà la cantante Ronnie Spector in un biopic abbastanza atipico diretto da Barry Jenkins per A24; Lizzo presterà invece il suo volto a Sister Rosetta Tharpe in un altro destinato ad Amazon; Jessica Chastain ed Adam Driver reciteranno in una serie Apple intitolata The Dealer; show Apple anche per Oscar Isaac che interpreterà il truffatore Juan Carlos Guzmán in Stowaway; il reboot televisivo di Harry Potter punta su Nick Frost (Hot Fuzz) per il ruolo di Hagrid.
News della settimana: sono usciti i trailer dello spin-off di John Wick con Ana de Armas, del remake di The Wedding Banquet, della sesta - e ultima - stagione di The Handmaid's Tale e di Materialists, commedia romantica con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal; i DC Studios puntano su Colin Farrell per sostituire Daniel Craig nel cinecomic Sgt. Rock di Luca Guadagnino; la Universal ha perso i diritti di Jason Bourne che adesso torneranno sul mercato e verranno venduti al miglior offerente; Regé-Jean Page sarà il conte di Montecristo nell'ennesimo adattamento del romanzo di Alexandre Dumas; la Warner Bros. sceglie Sydney Sweeney come protagonista di un film ispirato a una storia breve pubblicata su Reddit; lo studio Ketchup Entertainment è in trattative per acquistare i diritti di Coyote vs Acme, un ibrido tra live action e animazione al centro di un polverone in seguito alla decisione da parte del gruppo WB Discovery di cestinarlo nonostante fosse già stato completato e avesse ricevuto diversi pareri positivi in qualche proiezione speciale.
News della settimana: sono usciti i trailer di F1 (Brad Pitt), The Life of Chuck (Tom Hiddleston), The Shrouds (David Cronenberg), del live action di Lilo & Stitch, del sequel di Freaky Friday, della quinta e ultima stagione di You, della settima di Black Mirror, della seconda di The Last of Us, della serie Your Friends & Neighbors (Jon Hamm) e di Eden, thriller di Ron Howard con Jude Law, Ana de Armas, Vanessa Kirby, Daniel Bruhl e Sydney Sweeney; Marvel e Sony ingaggiano Sadie Sink (Stranger Things) per il quarto capitolo della saga di Spider-Man; il misterioso Wild Horse Nine di Martin McDonagh perde Mark Ruffalo ma trova Steve Buscemi che raggiunge così Sam Rockwell, John Malkovich e Parker Posey; dopo The Elephant Man la vita di Joseph Merrick verrà raccontata in un altro film diretto dall'attore Jack Huston (Boardwalk Empire); lo studio Amazon MGM ha affidato al regista Reinaldo Marcus Green (King Richard) un biopic su Tiger Woods prodotto da Barack Obama; la Sony punta su Neill Blomkamp (District 9) per una rilettura di Starship Troopers; oltre a Charli XCX Greta Gerwig pensa anche a Daniel Craig per il suo reboot della saga de Le Cronache di Narnia.
News della settimana: sono usciti i trailer del film di fantascienza The Electric State, dell'horror The Woman in the Yard e delle serie The Bondsman (Kevin Bacon), The Studio (Seth Rogen), Government Cheese (David Oyelowo) e MobLand (Tom Hardy); dopo Silente (John Lithgow) la serie su Harry Potter sembra aver trovato anche Severus Piton e Minerva McGranitt, ovvero Paapa Essiedu (Men) e Janet McTeer (Ozark); il creatore di Succession Jesse Armstrong arruola Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith (May December) e Ramy Youssef (Povere creature!) per il suo primo lungometraggio da regista; Neil Patrick Harris raggiunge Michael C. Hall, Peter Dinklage, Uma Thurman e Krysten Ritter (Jessica Jones) nel nuovo spin-off di Dexter; i Radio Silence scelgono Kathryn Newton (Lisa Frankenstein) per affiancare Samara Weaving nel sequel del loro cult Ready or Not; la Hasbro ha affidato la trasposizione di Monopoly alla coppia responsabile di Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri; Greta Gerwig vorrebbe Charli XCX per il ruolo della strega bianca nel suo reboot della saga de Le Cronache di Narnia; Damien Chazelle sta lavorando a un biopic sullo stuntman Evel Knievel con Leonardo DiCaprio e il neo premio Oscar Adrien Brody interessati ai ruoli principali.
News della settimana: sono usciti i trailer dei thriller Holland (Nicole Kidman), Havoc (Tom Hardy) e The Surfer (Nicolas Cage), del sequel di Un piccolo favore, della seconda stagione di Andor e di Adolescence, miniserie Netflix girata in quattro piani sequenza; James Gunn e Peter Safran hanno fatto il punto sullo stato dei lavori del nuovo universo DC con alcuni progetti ormai a buon punto e altri più indietro rispetto al previsto; in via di sviluppo uno speciale Marvel su The Punisher con Jon Bernthal nei doppi panni di attore e co-sceneggiatore; Ayo Edebiri (The Bear) reciterà e scriverà il copione di un live action dedicato a Barney, il dinosauro viola protagonista di diversi programmi per l’infanzia; Patrick Wilson (The Conjuring) raggiunge Amy Adams e Javier Bardem nella rivisitazione televisiva di Cape Fear; sono partite le riprese di Lucky, show Apple con Anya Taylor-Joy, Drew Starkey (Queer), Timothy Olyphant (Justified), Aunjanue Ellis-Taylor (King Richard) e Annette Bening (American Beauty); è morto a novantacinque anni Gene Hackman, leggenda di Hollywood trovato senza vita nella sua casa di Santa Fe insieme alla moglie Betsy Arakawa e al loro cane.
News della settimana: sono usciti i trailer della serie Dope Thief e The Residence, del mystery drama The Actor e di Freaky Tales, produzione indipendente con Pedro Pascal, Ben Mendelsohn, il compianto Angus Cloud e Tom Hanks; i DC Studios di James Gunn sembrano essere riusciti a convincere Luca Guadagnino - ma non Daniel Craig - a girare la loro trasposizione del fumetto Sgt. Rock; lo studio Amazon MGM ha annunciato di aver acquisito il controllo creativo del franchise di James Bond; la Warner Bros. vorrebbe programmare l'inizio delle riprese della terza parte di Dune per quest'estate; Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio stanno sviluppando - insieme a Dwayne 'The Rock' Johnson ed Emily Blunt - un gangster movie ambientato nelle Hawaii degli anni '60 e '70.
News della settimana: sono usciti i trailer del remake live action di How to Train Your Dragon, dell'action con Viola Davis G20, del sequel di The Accountant, della black comedy Friendship e di On Swift Horses, dramma con Daisy Edgar-Jones e Jacob Elordi; proprio Elordi verrà affiancato da Josh Brolin, Margaret Qualley e Guy Pearce in The Dog Stars, il nuovo film di Ridley Scott ambientato in un'America post apocalittica; in arrivo un biopic su Gino Bartali con Miles Teller (Whiplash) nei panni del leggendario ciclista italiano; i Radio Silence (Scream) scelgono Paul Giamatti per un altro biopic dedicato a un conduttore radiofonico specializzato nel paranormale; Sean Bean interpreterà lo sceriffo di Nottingham in una serie su Robin Hood; Peter Dinklage sarà la nemesi di Michael C. Hall nel nuovo spin-off di Dexter; Amy Adams raggiunge Javier Bardem nella rivisitazione televisiva di Cape Fear; Jeremy Strong protagonista di The Boys From Brazil, miniserie su un cacciatore di nazisti alla ricerca di Josef Mengele; i Green Day parteciperanno a una commedia ideata e prodotta da loro stessi intitolata New Years Rev; Reese Witherspoon ha scelto la semisconosciuta Lexi Minetree per prendere il suo posto nello show prequel di Legally Blonde; la Warner Bros. ha affidato al regista Potsy Ponciroli il copione del sequel dei Goonies; e sempre la Warner Bros. avrebbe virato su John Lithgow per il ruolo di Silente nella loro serie reboot di Harry Potter.
News della settimana: sono usciti i trailer del reboot deiFantastici quattro, diJurassic World - La rinascita e diHurry Up Tomorrow, thriller psicologico con il cantante The Weeknd affiancato da Jenna Ortega e Barry Keoghan; Ben Affleck sostituisce l’amico Matt Damon come star di Animals, thriller politico diretto da lui stesso; sono partite le riprese di Wife & Dog, la nuova pellicola di Guy Ritchie che dopo Benedict Cumberbatch, Rosamund Pike e Anthony Hopkins ha scritturato Cosmo Jarvis (Shogun), James Norton (Grantchester) e Paddy Considine (House of the Dragon); il film sull'omicidio del presidente Kennedy si sdoppia a causa di una disputa legale tra i produttori che porterà alla realizzazione di due opere concorrenti, intitolate rispettivamente Assassination e November 1963; James Gray (Ad Astra) dirigerà Julia Roberts nella trasposizione del romanzo Kill Your Darlings; Martin McDonagh (Gli spiriti dell'isola) sceglie Sam Rockwell, Mark Ruffalo e John Malkovich per il suo Wild Horse Nine; Disney ha dato il via libera al revival di Buffy l'ammazzavampiri affidando l’episodio pilota a Chloé Zhao.
News della settimana: sono usciti i trailer della miniserie Il gattopardo, della terza stagione di The White Lotus, del dramma Magazine Dreams, del thriller Locked, dell'horror Sinners e di Riff Raff, black comedy a tinte crime con Bill Murray; Netflix punta su Jeremy Allen White per uno show ispirato al romanzo Variazioni su un tema originale; Jon Bernthal (The Punisher), Elliot Page (Inception), Himesh Patel (Tenet) e Benny Safdie (Oppenheimer) guidano il nuovo gruppo di ingressi nel cast dell'Odissea di Christopher Nolan; il regista M. Night Shyamalan arruola Jake Gyllenhaal per un film ideato insieme allo scrittore Nicholas Sparks.
News della settimana: sono usciti i trailer degli horror Hell of a Summer e Opus, della miniserie Netflix Zero Day, della terza stagione di Yellowjackets e di Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho con Robert Pattinson come protagonista; Sydney Sweeney sarà la star di The Masque of the Red Death, un horror ispirato all'omonimo racconto di Edgar Allan Poe; con Nosferatu ancora nelle sale Robert Eggers si sta già concentrando sui suoi prossimi progetti, ovvero il period horror Werewulf e una rivisitazione del musical fantasy Labyrinth; il regista di Barbarian Zach Cregger si occuperà del reboot del videogioco Resident Evil; Shawn Levy (Deadpool & Wolverine) sceglie Ryan Gosling per il suo Star Wars movie; l'ex stuntman David Leitch (Bullet Train) dirigerà Ocean's 14 dopo il mancato accordo tra la produzione ed Edward Berger (Conclave); ennesima reunion in vista per Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese che dopo quindici anni di tentativi andati a vuoto sembrano essere finalmente sul punto di riuscire a realizzare la trasposizione di The Devil in the White City.
News della settimana: sono usciti i trailer della serie Marvel Daredevil Born Again, degli horror Until Dawn e The Monkey, della commedia di Paolo Genovese Follemente e di The Alto Knights, gangster movie con Robert De Niro nei doppi panni dei boss Vito Genovese e Frank Costello; sono iniziate le riprese del settimo Scream che avrà nel cast anche Joel McHale (Community); il creatore di Succession Jesse Armstrong sta scrivendo la sceneggiatura di un lungometraggio ambientato durante la crisi finanziaria; Spike Lee dirigerà una commedia agrodolce incentrata su una notte folle a New York vissuta da un gruppo di cadetti della marina; il mondo del cinema dice addio a David Lynch, morto pochi giorni prima di compiere 79 anni.
News della settimana: sono usciti i trailer dell'horror Companion, della serie Netflix ACAB e di Armand, dramma psicologico con Renate Reinsve (La persona peggiore del mondo); dopo tante speculazioni si è scoperto che Christopher Nolan dirigerà un adattamento dell'Odissea di Omero; Jason Momoa continuerà a recitare nell'universo DC passando però dal ruolo di Aquaman a quello dell'alieno cacciatore di taglie Lobo; Colman Domingo raggiunge Glen Powell e Josh Brolin in The Running Man, action movie a tinte distopiche ispirato al romanzo di Stephen King; Ridley Scott sceglie Jacob Elordi per sostituire Paul Mescal - impegnato nelle riprese dei biopic sui Beatles di Sam Mendes - nel dramma distopico The Dog Stars; Tom Holland sarà il protagonista de Il partner, un legal thriller tratto da un libro dello specialista John Grisham.
Puntata speciale dedicata alla novantasettesima edizione dei premi Oscar (programmata per domenica 2 marzo).
The Brutalist di Brady Corbet appare come il favorito in diverse categorie principali ma a una ventina di giorni dall'annuncio delle candidature regna ancora molta incertezza per quanto riguarda le cinquine relative alla regia e alla recitazione (attori e attrici principali e di supporto).
Anche i musical Emilia Pérez e Wicked potrebbero portare a casa diverse nominations, soprattutto per quanto riguarda i registi Jacques Audiard e John M. Chu più le loro star Karla Sofia Gascon, Zoe Saldaña, Selena Gomez, Cynthia Erivo e Ariana Grande.
Chance per diverse opere a produzione indipendente come Anora, A Real Pain, The Substance, Queer, Babygirl, Sing Sing e Nickel Boys con i biopic su Bob Dylan (A Complete Unknown) e Donald Trump (The Apprentice) che sperano ugualmente in qualche riconoscimento.
News della settimana: sono usciti i trailer del reboot di Superman, del sesto Karate Kid, dello spy thriller Black Bag, dell'action thriller Warfare e di Death of a Unicorn, black comedy a tinte fantastiche con Jenna Ortega e Paul Rudd; la star di Mercoledì reciterà anche in The Gallerist, altra commedia nera con Natalie Portman, Catherine Zeta-Jones, Daniel Bruhl, Sterling K. Brown (This is Us), Zach Galifianakis (Una notte da leoni) e Da'Vine Joy Randolph (The Holdovers); A24 si è assicurata i diritti di un horror con Margaret Qualley (Kinds of Kindness) e Thomasin McKenzie (Jojo Rabbit) intitolato Victorian Psycho; Dakota Johnson e Josh Hartnett raggiungono Anne Hathaway nella trasposizione del bestseller Verity di Colleen Hoover (It Ends With Us); il caratterista John C. Reilly (Magnolia) sarà Buffalo Bill nel western italiano Testa o croce? con Alessandro Borghi; in arrivo una serie sulla squadra di calcio del Liverpool ambientata durante gli anni '60; Jared Leto vestirà i panni di Skeletor nel live action di He-Man con Nicholas Galitzine (The Idea of You), Alison Brie (Community) e Idris Elba; Amazon MGM e la Formula 1 realizzeranno uno show con Felicity Jones (La teoria del tutto) destinato a Prime Video; David O. Russell dirigerà Oscar Isaac e Ana de Armas in una miniserie destinata ad Apple; la Universal ha annunciato l'ennesimo reboot de La mummia e sempre loro puntano su Jamie Lee Curtis come nuova Jessica Fletcher per il film de La signora in giallo.
News della settimana: sono usciti i trailer di 28 anni dopo, Nickel Boys e The Brutalist, il super favorito ai prossimi Oscar; proprio il team responsabile di The Brutalist ha appena finito di girare un musical con Amanda Seyfried - intitolato Ann Lee - su una predicatrice del diciottesimo secolo; Chris Evans avrebbe trovato un accordo per comparire in Avengers Doomsday; Jeremy Allen White doppierà il figlio di Jabba the Hutt nel film su The Mandalorian; la Disney ha annunciato un revival di quattro puntate della comedy Malcolm in the Middle; Jared Leto raggiunge Jessica Chastain, Al Pacino, Brendan Fraser e Bryan Cranston nel super cast di Assassination, un thriller sulle indagini relative all'omicidio di JFK; Gus Van Sant ha scritturato Bill Skarsgard e Dacre Montgomery per il suo Dead Man's Wire; Ben Stiller e Robert De Niro reciteranno nel quarto capitolo della saga di Ti presento i miei; Mike Flanagan sta sviluppando un lungometraggio sul cattivo Clayface per i DC Studios; il gioco Warhammer 40000 diventerà uno show Prime Video con Henry Cavill; le vicende della banda della Uno bianca verranno raccontate in una serie; nonostante le smentite, l'Hollywood Reporter sostiene che sarebbero partiti dei discorsi preliminari tra Greta Gerwig e la Warner Bros per un sequel di Barbie; dopo Barry Keoghan anche Joseph Quinn e Paul Mescal prenderanno parte ai quattro biopic sui Beatles di Sam Mendes; la rilettura di American Psycho firmata Luca Guadagnino potrà contare su Austin Butler per il ruolo di Patrick Bateman.
News della settimana: sono usciti i trailer di Biancaneve, dell'action thriller a tinte sci-fi The Gorge, del survival thriller Last Breath e de L'abbaglio, commedia di Roberto Andrò (La stranezza) sulla spedizione dei Mille con Toni Servillo nuovamente accanto a Ficarra e Picone; sempre Servillo è stato scelto da Paolo Sorrentino per La grazia, una storia d'amore che segnerà la loro settima collaborazione; Paapa Essiedu (Men) sarà Severus Piton nella serie reboot di Harry Potter; lo sceneggiatore Terence Winter (Boardwalk Empire) e il regista Antoine Fuqua (Training Day) realizzeranno una miniserie sul mafioso Salvatore "Sammy The Bull" Gravano; la Apple si è assicurata i diritti di Lucky, uno show con Anya Taylor-Joy in versione giovane truffatrice; Joseph Gordon-Levitt dirigerà Anne Hathaway in un thriller a tema AI prodotto da Rian Johnson; il creatore di Mr. Robot Sam Esmail ha scritturato Julia Roberts ed Elizabeth Olsen per il suo Panic Carefully, altro thriller ma a tinte paranoiche paragonato a Il silenzio degli innocenti; il gruppo Disney ha dato il via libera al revival di Scrubs con il suo creatore Bill Lawrence (Ted Lasso) coinvolto nel ruolo di consulente/supervisore.
News della settimana: sono usciti i trailer della prima parte di Cent'anni di solitudine e della serie prequel di Dexter, intitolata Original Sin; Charlize Theron raggiunge Matt Damon, Tom Holland, Zendaya, Anne Hathaway, Lupita Nyong'o e Robert Pattinson nel super cast del prossimo film di Christopher Nolan; la 20th Century del gruppo Disney si è assicurata i diritti di The Barrier, sci-fi movie con Austin Butler firmato Edward Berger; il nuovo show del creatore e star di Baby Reindeer Richard Gadd - intitolato Half Man - avrà Jamie Bell (Estranei) come co-protagonista; John Krasinski e Matthew Rhys (The Americans) si divideranno lo schermo in Silent River, miniserie Prime Video presentata come un provocatorio thriller psicologico; Ringo Starr ha confermato che Barry Keoghan dovrebbe interpretarlo nei quattro biopic sui Beatles di Sam Mendes.
News della settimana: sono usciti i trailer della trasposizione di Minecraft, del Diamanti di Ferzan Ozpetek, della miniserie Netflix Il gattopardo e di M - Il figlio del secolo, lo show su Mussolini con Luca Marinelli firmato Joe Wright (Orgoglio e pregiudizio); Javier Bardem sarà Max Cady nella rilettura di Cape Fear destinata ad Apple TV+; Josh O'Connor raggiunge Emily Blunt, Colin Firth e Colman Domingo nel nuovo film di Steven Spielberg mentre Emma Mackey e Samuel L. Jackson affiancheranno Jenna Ortega e Glen Powell nel blockbuster di J.J. Abrams; continuano ad arrivare aggiornamenti dal prossimo progetto di Christopher Nolan che ritrova Robert Pattinson oltre a Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya e Lupita Nyong'o; in attesa dell'uscita di A Real Pain, Jesse Eisenberg scrittura Julianne Moore e Paul Giamatti per una commedia musicale; dopo Queer i DC Studios di James Gunn vorrebbero ricomporre la coppia formata da Luca Guadagnino e Daniel Craig per il cinecomic Sgt. Rock.
News della settimana: sono usciti i trailer dell'ottavo Mission Impossible, degli action thriller The Amateur e Carry-On, della miniserie The Madness, del quarto Bridget Jones, del dramma The Last Showgirl e di The Return, la rilettura dell'Odissea con Ralph Fiennes e Juliette Binoche; la Warner Bros punta su Mark Rylance per il ruolo di Silente nella loro serie reboot di Harry Potter; Sophie Turner (Game of Thrones) sarà Lara Croft nello show su Tomb Raider sviluppato da Phoebe Waller-Bridge; il regista Hiro Murai (Atlanta) debutterà sul grande schermo dirigendo Bushido, action drama ambientato nel Giappone feudale; Guy Ritchie scrittura Benedict Cumberbatch, Rosamund Pike e Anthony Hopkins per il suo film Wife & Dog; Zach Snyder realizzerà un action thriller incentrato su una squadra speciale della polizia di Los Angeles; Denzel Washington ha rivelato che Ryan Coogler sta scrivendo una parte appositamente per lui nel terzo Black Panther.
News della settimana: sono usciti i trailer del musical apocalittico The End, del biopic Waltzing with Brando e di Oh, Canada, la reunion tra Paul Schrader e Richard Gere a più di quarant’anni da American Gigolo; Anne Hathaway e Zendaya raggiungono Matt Damon e Tom Holland nel nuovo film di Christopher Nolan; dopo il sequel de Il gladiatore Ridley Scott e Paul Mescal si preparano a collaborare anche nel dramma distopico The Dog Stars; oltre ad Anya Taylor-Joy, Chris Evans e Salma Hayek il francese Romain Gavras potrà contare su Vincent Cassel, John Malkovich e Charli XCX per la sua satira Sacrifice; il cantante The Weeknd si prepara a debuttare sul grande schermo affiancando Jenna Ortega e Barry Keoghan nel thriller psicologico Hurry Up Tomorrow; Amazon MGM ha dato il via libera a una serie ispirata al videogioco Mass Effect; Kevin Bacon reciterà insieme alla moglie Kyra Sedgwick, alla figlia Susie e al figlio Travis nella black comedy Family Movie; la Lucasfilm e il gruppo Disney hanno affidato allo sceneggiatore Simon Kinberg lo sviluppo di una nuova trilogia ambientata nell’universo di Star Wars.
News della settimana: sono usciti i trailer di Queer (Luca Guadagnino), dell'horror indipendente Presence (Steven Sorderbergh), della serie Star Wars Skeleton Crew, della miniserie Black Doves, dello show Landman e di Modi, il biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio diretto da Johnny Depp; e proprio la star americana sarà il protagonista, insieme a Penelope Cruz, di Day Drinker, la sua prima produzione hollywoodiana dopo diversi anni; il film sull'omicidio di John F. Kennedy cambia cast e punto di vista con Jessica Chastain, Brendan Fraser e Bryan Cranston che affiancheranno il già annunciato Al Pacino; il sequel di Cliffhanger perde Sylvester Stallone e diventa un reboot con Lily James, Pierce Brosnan e Franz Rogowski; i fratelli Wayans tornano alle origini e realizzeranno un nuovo capitolo della saga di Scary Movie; Tom Cruise e la Paramount stanno valutando la possibilità di realizzare un sequel di Days of Thunder; Tom Holland e Austin Butler saranno due fratelli piloti in American Speed, un crime movie ambientato sempre nel mondo delle corse automobilistiche; Sophie Turner (Game of Thrones) e Lucy Boynton (Bohemian Rhapsody) si contendono il ruolo di Lara Croft in una serie destinata a Prime Video; John Krasinski interpreterà nuovamente Jack Ryan in un lungometraggio sequel dello show; la Warner Bros ha dato il via libera alla produzione di un film ambientato nell'universo di Game of Thrones; Channing Tatum, Zoe Kravitz, Steven Yeun, Léa Seydoux, Dave Bautista e Riley Keough raggiungono Cate Blanchett in Alpha Gang, una satira su un gruppo di alieni infiltrati tra gli esseri umani; super cast anche per Roofman di Derek Cianfrance che dopo Channing Tatum e Kirsten Dunst scrittura Ben Mendelsohn, Lakeith Stanfield (Atlanta), Peter Dunklage, Juno Temple (Ted Lasso), Emory Cohen (Rebel Ridge), Uzo Aduba (Orange is the New Black) e Tony Revolori (Grand Budapest Hotel); Jared Leto, Lupita Nyong'o e John Mulaney reciteranno in Lunik Heist, ispirato all'incredibile furto di una navicella sovietica organizzato dalla CIA; James Gray punta invece su Adam Driver, Anne Hathaway e Jeremy Strong per Paper Tiger, un dramma familiare a tinte crime; Netflix e David Fincher svilupperanno una versione in lingua inglese di Squid Game.
News della settimana: sono usciti i trailer di The Brutalist, dell'action comedy Love Hurts, del dramma storico September 5, della seconda stagione di Severance e di The Agency, serie spy thriller con Michael Fassbender remake della francese Le Bureau; Tom Holland raggiunge Matt Damon nel nuovo film di Christopher Nolan; Netflix ha confermato di aver scritturato Cailee Spaeny (Alien: Romulus), Charles Melton (May December), Oscar Isaac e Carey Mulligan per la seconda stagione di Beef; la Disney sceglie Chris Hemsworth per interpretare il Principe azzurro in un progetto affidato a Paul King (Paddington); la Warner Bros si è assicurata i diritti del Cime Tempestose di Emerald Fennell con Margot Robbie e Jacob Elordi; lo sceneggiatore Ronald D. Moore (Outlander) si occuperà dell'adattamento del videogioco God of War dopo il licenziamento dell'intero team creativo; la terza stagione di Good Omens verrà convertita in un singolo lungometraggio di novanta minuti in seguito all'allontanamento del suo creatore Neil Gaiman; il romanzo Carrie di Stephen King diventerà una miniserie sviluppata da Mike Flanagan.
News della settimana: sono usciti i trailer del blockbuster The Electric State, degli horror Wolf Man e The Monkey, del film d'avventura a tinte fantasy The Legend of Ochi, della serie prequel di Dune e del biopic su Enrico Berlinguer con Elio Germano; il romanzo fantasy di Stephen King - Fairy Tale - diventerà uno show prodotto da A24; Josh Brolin e Lee Pace sono stati scelti da Edgar Wright per interpretare i cattivi nella trasposizione di un altro libro di King, ovvero L'uomo in fuga; sono iniziate le riprese di Iuventa, pellicola con Louis Hofmann (Dark) su una ONG tedesca già oggetto di un documentario (disponibile su Rai Play); la cantante e co-star di Licorice Pizza Alana Haim affiancherà Josh O'Connor in The Mastermind e la coppia formata da Zendaya e Robert Pattinson nel The Drama di Christopher Borgli (Dream Scenario); il nuovo Superman David Corenswet sarà il protagonista di una commedia sportiva intitolata Mr. Irrelevant; Amazon e Sony hanno deciso di cestinare i copioni e licenziare il team creativo responsabile del loro adattamento del videogioco God of War; Lionsgate ha annunciato di aver affidato a Luca Guadagnino una nuova versione di American Psycho.
News della settimana: sono usciti i trailer del vincitore della Palma d'oro Anora, de Il seme del fico sacro, della miniserie Il giorno dello sciacallo, del crime thriller The Order, del biopic su Bob Dylan con Timothée Chalamet e di Conclave, thriller ambientato al Vaticano durante l'elezione del Papa; inizia a prendere forma il prossimo film di Christopher Nolan che arriverà nelle sale nell'estate del 2026 e avrà Matt Damon tra i suoi interpreti principali; Kyle Chandler raggiunge Ben Affleck e lo stesso Damon nell'action thriller RIP; sempre Chandler è stato annunciato come protagonista - insieme ad Aaron Pierre (Rebel Ridge) - di Lanterns, la miniserie dell'universo DC dedicata alle lanterne verdi; Will Smith ha abbandonato l'action thriller Sugar Bandits in favore di uno diretto dall'amico Michael Bay intitolato Fast and Loose; Sydney Sweeney e Amanda Seyfried saranno le star di The Housemaid, un thriller psicologico ispirato al romanzo Una di famiglia; la Universal si è assicurata i diritti cinematografici del videogioco Shinobi; Henry Cavill reciterà nella trasposizione live action del cartone Voltron; Guy Ritchie sceglie Helen Mirren, Pierce Brosnan e Tom Hardy per The Associate, uno show britannico vagamente ispirato a Ray Donovan.
News della settimana: sono usciti i trailer della rivisitazione di Nosferatu (Robert Eggers), del legal thriller Giurato numero 2 (Clint Eastwood), dell'horror Companion, del thriller erotico Babygirl e di Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino; sette anni dopo l'annuncio del suo ritiro Daniel Day Lewis ha deciso di recitare in Anemone, il debutto alla regia del figlio Ronan; è in cantiere The Beauty, l'ennesima serie di Ryan Murphy con Evan Peters, Anthony Ramos, Jeremy Pope e Ashton Kutcher come star; Kirsten Dunst raggiunge Channing Tatum in Roofman, un atipico crime movie ispirato all'incredibile storia di un ladro specializzato nel rapinare i locali della catena McDonald's; Anne Hathaway ha confermato la realizzazione del terzo capitolo della saga di The Princess Diaries con Adele Lim (Joy Ride) dietro la macchina da presa.
News della settimana: sono usciti i trailer del cinecomic della Marvel Thunderbolts*, del sequel de Il gladiatore, dell'horror Sinners, della seconda stagione di The Last of Us, dello spin-off di John Wick con Ana de Armas, della commedia agrodolce A Real Pain, della miniserie Disclaimer, della commedia horror Rumours e di Maria, il biopic su Maria Callas con Angelina Jolie firmato Pablo Larrain; la serie Lanterns del nuovo universo DC avrà Kyle Chandler (Friday Night Lights) e uno tra Aaron Pierre (Rebel Ridge) e Stephan James (Se la strada potesse parlare) come protagonisti; il belga Matthias Schoenaerts (Django) è stato invece scelto come nemesi di Supergirl nel superhero movie dedicato proprio alla cugina di Superman; sempre i DC Studios starebbero sviluppando un altro cinecomic incentrato sui cattivi Bane e Deathstroke; dopo Rebecca Ferguson e Barry Keoghan anche Tim Roth reciterà nel film di Peaky Blinders; Netflix ha ufficializzato una miniserie ispirata al romanzo La valle dell'Eden con Florence Pugh come star; Emerald Fennell ha scritturato Margot Robbie e Jacob Elordi per la sua trasposizione cinematografica di Cime Tempestose; Michelle Pfeiffer raggiunge Elle Fanning e Nicole Kidman nella miniserie Margo’s Got Money Troubles; Riley Keough e Callum Turner sostituiscono Kristen Stewart e Josh O'Connor nel remake targato Mubi de I pugni in tasca (intitolato Rosebush Pruning); Fabrizio Gifuni sarà Enzo Tortora in Portobello, miniserie diretta da Marco Bellocchio.
News della settimana: sono usciti i trailer di Mickey 17 (Bong Joon-ho), Blitz (Steve McQueen), della seconda stagione di Squid Game, dell'action comedy Brothers - Peter Dinklage e Josh Brolin come star - e di Small Things Like These, pellicola indipendente interpretata e prodotta da Cillian Murphy; le esplosioni di Hiroshima e Nagasaki verranno raccontate da James Cameron in un film; dopo il successo di Barbie la Mattel si prepara a portare sul grande schermo anche Matchbox, blockbuster con John Cena ispirato all'omonimo marchio di giocattoli; lo studio Amazon MGM si è assicurato i diritti della trasposizione cinematografica del videogioco The Sims; Baz Luhrmann ha in cantiere un biopic su Giovanna d'Arco finanziato e distribuito dalla Warner Bros; Paul Giamatti ed Emma Corrin guidano il cast della settima stagione di Black Mirror.
News della settimana: sono usciti i trailer dell'horror House of Spoils, del thriller erotico Killer Heat, dello spin-off italiano di Citadel, della serie in stile Boris The Franchise e di The Apprentice, il biopic sull'ascesa di Donald Trump con Sebastian Stan; il film sulla rivalità tra Coca Cola e Pepsi avrà Steven Spielberg come produttore e Judd Apatow (40 anni vergine) dietro la macchina da presa; Michael B. Jordan sarà la star e il regista de Il caso Thomas Crown, remake del classico degli anni '60; Emma Corrin, Nicholas Galitzine (The Idea of You), Maika Monroe (Longlegs) e Charli XCX reciteranno in The 100 Nights of Hero, trasposizione di una graphic novel ispirata a Le mille e una notte; Shailene Woodley (Divergent) interpreterà Janis Joplin in una pellicola sulla vita della cantante; la serie sulle Lanterne verdi del nuovo universo DC cerca un attore di primo piano dopo il no di Josh Brolin; il regista di Shang-Chi - Destin Daniel Cretton - dirigerà il quarto Spider-Man ambientato nel Marvel Cinematic Universe.
News della settimana: sono usciti i trailer di A Minecraft Movie (Jason Momoa e Jack Black), delle show Paramount Landman (Billy Bob Thornton e Jon Hamm), della miniserie messicana La Máquina (Gael García Bernal e Diego Luna) e di Nightbitch, una black comedy a tinte sovrannaturali con Amy Adams; la stessa Adams sarà anche la protagonista di Lazy Susans, una commedia ispirata alla vera storia di un gruppo di madri che durante la pandemia decisero di formare una rock band; Aaron Taylor-Johnson e Tom Hardy scritturati per Blood on Snow, un crime thriller basato sull'omonimo romanzo di Jo Nesbo; Netflix ha annunciato il cast di The Boroughs, la nuova serie dei creatori di Stranger Things - i fratelli Duffer - ambientata in una casa di riposo; in cantiere il quarto capitolo della saga di Danny Ocean con George Clooney e Brad Pitt che avrebbero scelto Edward Berger (All Quiet on the Western Front) come regista.
News della settimana: è uscito il trailer di Apartment 7A, il prequel di Rosemary's Baby ambientato pochi mesi prima rispetto al classico di Roman Polanski; Andrew Scott (Estranei) e Greta Lee (Past Lives) reciteranno in My Notes on Mars, storia d’amore a tinte fantascientifiche dell'ungherese Lili Horvát; il divo americano Chris Pine è entrato nel cast de Il rapimento di Arabella, il secondo lungometraggio di Caterina Cavalli (Amanda); la cantante Charli XCX raggiunge Cooper Hoffman (Licorice Pizza) e Olivia Wilde nel thriller erotico I Want Your Sex; dopo Riders of Justice, Mads Mikkelsen ritrova il collega Nikolaj Lie Kaas e il regista Anders Thomas Jensen per la black comedy Back to Reality; nonostante l'addio di Kevin Costner, Yellowstone potrebbe comunque essere rinnovata per una sesta stagione, andando così a sovrapporsi al suo spin-off sequel - The Madison - che intanto avrà Matthew Fox di Lost tra le sue star; Kate Winslet sarà la protagonista di The Spot, uno show su un'importante chirurga sospettata di essere la responsabile di un omicidio stradale; Emilia Clarke scritturata per Ponies, una serie spy thriller ambientata a Mosca durante la Guerra Fredda; Barry Keoghan (Saltburn) affiancherà Cillian Murphy nel film di Peaky Blinders.
News della settimana: sono usciti i trailer della disaster comedy Y2K, dell'insolito gangster movie Iddu (Toni Servillo ed Elio Germano), del prequel animato de Il Signore degli Anelli, del dramma The Piano Lesson e di Megalopolis, rimosso poche ore dopo la pubblicazione a causa dell'utilizzo di recensioni rivelatesi false; Anya Taylor-Joy sarà una figlia illegittima in cerca di vendetta nella miniserie Netflix How to Kill Your Family; Millie Bobby Brown reciterà e svilupperà sempre per loro l'adattamento di Nineteen Steps, romanzo scritto da lei stessa e ambientato a Londra durante la seconda guerra mondiale; la Focus Features del gruppo Universal ha acquistato i diritti di Hamnet, il prossimo film della premio Oscar Chloé Zhao (Nomadland) con Jessie Buckley e Paul Mescal nei panni di Agnes Hathaway e William Shakespeare; la serie spin-off su Vision della Marvel vedrà il ritorno di Ultron, doppiato nuovamente da James Spader; dopo Tom Cruise, Alejandro G. Iñárritu scrittura anche Sandra Huller, Jesse Plemons, Riz Ahmed, Michael Stuhlbarg (A Serious Man), John Goodman e Sophie Wilde (Talk to Me).
News della settimana: sono usciti i trailer del cinecomic su Kraven the Hunter e della quarta stagione di Only Murders in the Building; Stellan Skarsgard ed Elle Fanning raggiungono Renate Reinsve in Sentimental Value, il nuovo film di Joachim Trier (La persona peggiore del mondo); sono iniziate le riprese di I Can't Help It, un thriller con sfumature da black comedy firmato Park Chan-wook; Dominic Sessa (The Holdovers) interpreterà lo chef Anthony Bourdain per il regista Matt Johnson (BlackBerry); dopo Emily Blunt, Steven Spielberg scrittura anche Colin Firth nel suo misterioso blockbuster atteso al cinema nel 2026; il Caught Stealing di Darren Aronofsky - protagonista Austin Butler - si arricchisce della presenza di Matt Smith (House of the Dragon) e Liev Schreiber (Ray Donovan); Amazon MGM e David O. Russell stanno sviluppando un biopic sull'allenatore, telecronista e ideatore di videogame John Madden con Nicolas Cage come star.
News della settimana: sono usciti i trailer della serie Star Wars Skeleton Crew e di Saturday Night, film di Jason Reitman che ripercorre i folli novanta minuti precedenti alla messa in onda del primo episodio del Saturday Night Live; durante il loro evento D23 la Disney ha fatto diversi annunci tra cui la realizzazione del terzo capitolo della saga de Gli incredibili e del quinto Toy Story; la A24 punta su Zendaya e Robert Pattinson per The Drama, la prossima pellicola di Christopher Borgli (Dream Scenario); Jenna Ortega affiancherà Glen Powell (Twisters) nel misterioso blockbuster di J.J. Abrams; Ben Affleck e Matt Damon scelgono il loro mentore Gus Van Sant per dirigere un'opera sulla battaglia legale tra Hulk Hogan e il blog Gawker, nata in seguito alla pubblicazione di un suo sex tape (ad interpretare il lottatore potrebbe essere lo stesso Affleck); Jeff Daniels (The Newsroom) e Jared Harris (Mad Men) saranno Ronald Reagan e Mikhail Gorbachev in Reykjavik, lungometraggio ispirato al vertice tra i due leader; in cantiere una nuova serie ambientata all’interno dell'universo di John Wick intitolata Under the High Table; si va verso la cancellazione del film di Todd Haynes con Joaquin Phoenix a causa della decisione da parte dell’attore di tirarsi indietro a pochi giorni dall’inizio delle riprese.
News della settimana: sono usciti i trailer del sequel di Joker, degli horror Cuckoo (Hunter Schafer) e Speak No Evil (James McAvoy), della seconda stagione de Gli Anelli del Potere e di A Complete Unknown, il biopic su Bob Dylan con Timothée Chalamet; Rebecca Ferguson reciterà nel film di Peaky Blinders, con il suo creatore Steven Knight che ha sviluppato per Netflix anche House of Guinness, una miniserie sul leggendario birrificio irlandese; il premio Oscar Brendan Fraser sarà il generale - e futuro presidente degli Stati Uniti - Dwight D. Eisenhower in Pressure, pellicola con Andrew Scott sullo sbarco in Normandia raccontato attraverso il punto di vista del colonnello a capo del servizio meteorologico; Robert Pattinson raggiunge Jennifer Lawrence in Die my Love, thriller psicologico di Lynne Ramsay (You Were Never Really Here); in arrivo un prequel di The Boys ambientato negli anni '50 e dedicato ai personaggi di Stormfront (Aya Cash) e Soldier Boy (Jensen Ackles); i fratelli Russo sono ufficialmente tornati in casa Marvel e insieme a loro anche Robert Downey Jr. che però non interpreterà più Iron Man ma il Doctor Doom.
News della settimana: sono usciti i trailer del sequel di Beetlejuice, della commedia agrodolce Anora, della black comedy A Different Man e di Conclave, thriller con Ralph Fiennes ambientato al Vaticano durante l'elezione del Papa; Guy Ritchie scrittura Colin Firth per la serie Young Sherlock, in cui reciteranno il fratello minore e il nipote dello stesso Fiennes; Timothée Chalamet sarà la star di Martin Supreme, una pellicola A24 di Josh Safdie (senza il fratello Benny) liberamente ispirata alla vita di un campione di ping pong; Madonna ha ricominciato a lavorare al suo stesso biopic - intitolato Who's That Girl - che la dovrebbe vedere nei doppi panni di co-sceneggiatrice e regista; Andrew Scott scelto come protagonista di Pressure, film sullo sbarco in Normandia raccontato attraverso il punto di vista del meteorologo consultato dagli Alleati; la Marvel vuole rimettere sotto contratto i fratelli Russo per affidare loro i prossimi due capitoli della saga degli Avengers.
News della settimana: sono usciti i trailer del sequel de Il gladiatore (Paul Mescal, Pedro Pascal e Denzel Washington), di F1 (Brad Pitt), del quarto Captain America, della serie Agatha All Along, di The Substance (Demi Moore e Margaret Qualley), del dramma romantico We Live in Time (Andrew Garfield e Florence Pugh) e di Time Bandits, show di Taika Waititi ispirato alla commedia fantastica di Terry Gilliam; la Warner Bros. ha svelato quando inizieranno le riprese della terza stagione di Euphoria e deciso di rimandare a data da destinarsi l’uscita del secondo capitolo di Horizon (Kevin Costner); in arrivo un remake di Per un pugno di dollari, il classico di Sergio Leone che contribuì a lanciare la carriera di Clint Eastwood e sdoganare il sotto-genere degli spaghetti western; Emerald Fennell (Saltburn) dirigerà una trasposizione di Cime tempestose; Zoe Kravitz e Regina King raggiungono Austin Butler nel crime thriller Caught Stealing di Darren Aronofksy; Renée Zellweger scelta come protagonista di Jane Smith, una serie Max su un'avvocata malata di tumore; Amazon realizzerà una miniserie sulla vita di Muhammad Alì sotto la supervisione della famiglia del pugile; Sam Claflin (Peaky Blinders) e Patrick Stewart saranno un barbaro maledetto e un'ascia parlante in uno show Netflix intitolato Barbaric e con Michael Bay dietro la macchina da presa; Danny Ramirez (Top Gun Maverick) reciterà accanto a Joaquin Phoenix nel nuovo film di Todd Haynes (May December); Sam Raimi curerà la regia dell'horror Send Help, presentato come l'incontro tra Cast Away e Misery; Brendan Gleeson (Gli spiriti dell’isola) affiancherà Nicolas Cage nella serie live action su Spider-Man Noir destinata a Prime Video.
News della settimana: sono usciti i trailer dell'horror Afraid, dei thriller Trap (Josh Hartnett diretto da M. Night Shyamalan) e The Critic (Ian McKellen), dell'action comedy Jackpot! (Awkwafina e John Cena) e di Bando Stone & the New World, un film diretto e interpretato da Donald Glover; Richard Gere raggiunge Michael Fassbender e Jeffrey Wright nel remake americano della serie francese Le Bureau; dopo Amy Adams il regista ungherese Kornel Mundruczo (Pieces of a Woman) scrittura Murray Bartlett (The White Lotus), Brett Goldstein (Ted Lasso), Chloe East (The Fabelmans), Daniel Levy (Schitt's Creek), Jenny Slate (Parks and Recreation) e Rainn Wilson (The Office) per il suo dramma At the Sea; Netflix ha annunciato la realizzazione di Sirens, miniserie con Julianne Moore, Kevin Bacon e Milly Alcock (House of the Dragon) presentata come una dark comedy sul mondo femminile, il concetto di potere e i rapporti di classe; Daniel Bruhl dirigerà la sua co-star di All Quiet on the Western Front - Felix Kammerer - in Break, biopic sul tennista Gottfried von Cramm, corteggiato e infine perseguitato dai nazisti.
News della settimana: sono usciti i trailer della rivisitazione di Nosferatu firmata Robert Eggers, dell'action comedy Red One (Dwayne Johnson e Chris Evans), dell'horror Heretic (Hugh Grant) e di Here, vera e propria Forrest Gump reunion con Tom Hanks e Robin Wright nuovamente al servizio di Robert Zemeckis; i gemelli Philippou (Talk to me) non dirigeranno più il live action del videogioco Street Fighter; Jeffrey Wright raggiunge Michael Fassbender nel remake americano del telefilm francese Le Bureau; Patrick Dempsey e Sarah Michelle Gellar raggiungono Christian Slater nella serie prequel di Dexter (intitolata Original Sin); il gruppo Warner Bros. Discovery - tramite il canale via cavo HBO - produrrà insieme alla BBC il nuovo show di Richard Gadd, star e creatore di Baby Reindeer; sempre WB ha scelto la sceneggiatrice Francesca Gardiner per occuparsi del reboot televisivo di Harry Potter, con Mark Mylod come principale regista.
News della settimana: sono usciti i trailer di The Penguin (Colin Farell), Lady in the Lake (Natalie Portman), del sequel di Smile e di The Front Room, horror psicologico scritto e diretto dai fratelli di Robert Eggers; il gruppo Amazon realizzerà un sequel di Balle spaziali, la parodia di Star Wars ideata a fine anni ‘80 da Mel Brooks; Richard Linklater dirigerà Andrew Scott, Margaret Qualley, Bobby Cannavale e il suo attore feticcio Ethan Hawke in Blue Moon, biopic sul compositore di Broadway Lorenz Hart; Ben Affleck e Matt Damon reciteranno per l’ennesima volta uno accanto all’altro nel crime thriller RIP; Will Smith e Jonathan Majors saranno i protagonisti di due film di fantascienza, rispettivamente intitolati Resistor e Merciless; la Amblin di Steven Spielberg affida a Taika Waititi la regia di James, rilettura delle avventure di Huckleberry Finn; Oscar Isaac e Carey Mulligan prendono il posto di Jake Gyllenhaal ed Anne Hathaway nella seconda stagione di Beef.
News della settimana: sono usciti i trailer del terzo Paddington, della miniserie Those About to Die (Anthony Hopkins) e di The Instigators, black comedy a tinte action con Matt Damon e Casey Affleck; il regista di Smile Parker Finn dirigerà Robert Pattinson nel remake del cult horror Possession; in arrivo un nuova versione anche di Ufficiale e Gentiluomo con Miles Teller; Emily Blunt reciterà nel nuovo film di Steven Spielberg; Margaret Qualley lascia la miniserie su Amanda Knox e verrà sostituita da Grace Van Patten; Hunter Schafer raggiunge Michelle Yeoh nel cast di Blade Runner 2099; Paul Giamatti sarà il principale cattivo di Starfleet Academy, serie ambientata nell'universo Star Trek; Kathryn Bigelow sceglie Idris Elba e Rebecca Ferguson per il suo prossimo thriller (ambientato alla Casa bianca durante lo scoppio di una crisi internazionale); dopo Bassam Tariq anche Yann Demange ha deciso di abbandonare la regia del reboot di Blade della Marvel con Mahershala Ali.
News della settimana: sono usciti i trailer del terzo Venom (Tom Hardy) e dello spin-off di Alien; Elle Fanning sarà la protagonista di un nuovo capitolo della saga di Predator; la Lionsgate ha annunciato un secondo spin-off di Hunger Games ispirato a un romanzo di Suzanne Collins ancora inedito; Paul Giamatti reciterà nella serie reboot di Hostel; Kristen Stewart interpreterà l’astronauta Sally Ride nella miniserie The Challenger; Josh Brolin raggiunge Daniel Craig, Andrew Scott, Josh O’Connor - e non solo - nel terzo Knives Out; Colman Domingo affiancherà Tina Fey e Steve Carell nella commedia agrodolce The Four Seasons; Netflix ha confermato la realizzazione di un film sequel di Peaky Blinders; Hugh Jackman guida il super cast di una commedia incentrata su delle pecore appassionate di gialli; Shawn Levy (Stranger Things) sarebbe la prima scelta della Marvel per dirigere il prossimo cinecomic degli Avengers.
News della settimana: sono usciti i trailer della terza stagione di The Bear e di Wolfs, action comedy con George Clooney e Brad Pitt nei panni di due fixer stile mr. Wolf; dopo Scarlett Johansson e Jonathan Bailey la Universal scrittura anche Mahershala Ali per il settimo Jurassic Park; Andrew Scott, Josh O'Connor, Jeremy Renner, Glenn Close, Mila Kunis, Kerry Washington e Cailee Spaeny raggiungono Daniel Craig nel terzo capitolo della saga di Knives Out; la Lionsgate realizzerà un remake del cult danese Riders of Justice; lo studio Amazon MGM sceglie Nicholas Galitzine (The Idea of You) come protagonista del loro live action su He-Man; Sandra Huller affiancherà Ryan Gosling nello space movie Project Hail Mary; Guy Ritchie dirigerà uno show sul giovane Sherlock Holmes mentre il collega Zack Snyder dovrebbe occuparsi di una serie prequel di 300; Giancarlo Esposito è entrato nel cast di Captain America: Brave New World.
News della settimana: sono usciti i trailer del sequel di Beetlejuice, del quarto Beverly Hills Cop, della miniserie Presumed Innocent (Jake Gyllenhaal) e dell'horror Longlegs (Nicolas Cage); Jesse Plemons raggiunge Emma Stone in Bugonia, il remake firmato Yorgos Lanthimos del cult coreano Save the Green Planet; Mark Ruffalo prende il posto di Pedro Pascal accanto a Chris Hemsworth nell'action thriller Rapina sulla 101; Glen Powell (Tutti tranne te) sarà il protagonista di una nuova trasposizione del classico Il paradiso può attendere; la Warner Bros. si è assicurata una comedy con Steve Carell sviluppata dal creatore di Scrubs Bill Lawrence; in arrivo una serie prequel di Dexter con Christian Slater (Mr. Robot); la Marvel ha deciso di realizzare uno show dedicato a Vision (Paul Bettany) e scelto lo sceneggiatore Michael Lesslie (Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente) per occuparsi del copione degli X-Men.
News della settimana: sono usciti i trailer della serie prequel di Dune, della seconda stagione de Gli anelli del potere, del western Horizon, del musical Wicked, della pellicola indipendente Mother, Couch e di Megalopolis, il nuovo ambizioso film di Francis Ford Coppola con Adam Driver e un cast di supporto formato - tra gli altri - da Giancarlo Esposito, Laurence Fishburne e Dustin Hoffman; il nostro Stefano Sollima dirigerà Will Smith nell’action-thriller Sugar Bandits; Tom Hardy e Mahershala Alì saranno due poliziotti corrotti nel crime movie ‘77 Blackout; Tim Roth interpreterà Henry Kissinger nella satira Kissinger Takes Paris; Daniel Bruhl e Kirsten Dunst raggiungono Keanu Reeves nel cast di The Entertainment System is Down, la nuova black comedy di Ruben Ostlund; il gruppo Amazon ha annunciato il sequel di Road House (Jake Gyllenhaal), una serie su Tomb Rider sviluppata da Phoebe-Waller Bridge, un’altra prequel di Legally Blonde e Spider-Man Noir, quest’ultima con Nicolas Cage come protagonista; Paul Dano, Jude Law, Alicia Vikander, Zach Galifanakis e Tom Sturridge (The Sandman) reciteranno ne Il mago del Cremlino, film sul consulente politico che aiutò Vladimir Putin a salire al potere (liberamente ispirato a un personaggio realmente esistito).
News della settimana: è uscito il trailer di Firebrand, dramma storico con Alicia Vikander e Jude Law nelle vesti di Catherine Parr ed Enrico VIII; Andy Serkis dirigerà e reciterà nel primo dei sequel della saga de Il signore degli anelli (intitolato The Hunt for Gollum); il gruppo Universal ha ufficializzato lo spin-off di The Office ambientato nello stesso universo narrativo della versione americana; la Marvel ha scelto il caratterista Ralph Ineson (The Witch) per il ruolo del main villain Galactus nel reboot dei Fantastici 4, in cui reciteranno anche John Malkovich e Paul Walter Hauser (Richard Jewell); la premio Oscar Michelle Yeoh sarà la star della miniserie sequel di Blade Runner destinata a Prime Video; Peter Farrelly (Green Book) girerà un biopic su Sylvester Stallone incentrato sulla realizzazione del primo Rocky; sono appena partite le riprese di un'action comedy con Sam Rockwell, Zazie Beetz (Atlanta), Michael Peña (Ant-Man), Juno Temple (Ted Lasso) e Haley Lu Richardson (The White Lotus); il regista Neil Jordan (Michael Collins) ha scritturato Jeremy Irons e Helena Bonham Carter per The Well of Saint Nobody, commedia su un pianista malato, una governante rancorosa e un pozzo apparentemente miracoloso; Willem Dafoe e Sandra Huller (Anatomia di una caduta) interpreteranno un poeta e un’attrice teatrale nella satira Late Fame; Andrew Haigh (Estranei) dirigerà Ben Stiller e Colin Farrell in The Belly of the Beast, un dramma ispirato all’amicizia tra lo scrittore Norman Mailer e il carcerato Jack Henry Abbott; in arrivo anche Pillion, un'atipica storia d’amore in cui Harry Malling (Harry Potter) e Alexander Skarsgard vestiranno i panni di un timido tappezziere e dell’affascinante leader di una banda di motociclisti.
News della settimana: sono usciti i trailer di Presumed Innocent (Jake Gyllenhaal), Eric (Benedict Cumberbatch) e di Lee (Kate Winslet), biopic sulla fotogiornalista Lee Miller; Oscar Isaac e Kristen Stewart saranno le star di un thriller surreale a tema vampiri - Flesh of the Gods - firmato Panos Cosmatos (Mandy); il regista francese Romain Gavras sceglie Anya Taylor-Joy, Chris Evans, Salma Hayek e Brandan Fraser per Sacrifice, il suo primo lavoro in lingua inglese; Hugh Jackman vestirà i panni di un Robin Hood solo e ferito nella rilettura di Michael Sarnoski (Pig); Tony McNamara (Povere creature!) scriverà la sceneggiatura del cinecomic Avengelyne, diretto da Oliva Wilde e prodotto da Margot Robbie che dovrebbe anche interpretare la protagonista; la Warner Bros. e Greg Berlanti (Arrowverse) produrranno una serie live action di Scooby-Do destinata a Netflix; Alden Ehrenreich (Oppenheimer), Benedict Wong (Il problema dei 3 corpi) e Austin Abrams (Euphoria) raggiungono Josh Brolin e Julia Garner (Ozark) nel cast di Weapons, il nuovo horror di Zach Cregger (Barbarian); A24 si è assicurata i diritti di Bring Her Back, il prossimo film dei gemelli Philippou (Talk to Me) con Sally Hawkins (La forma dell'acqua); Ed Harris e Margaret Qualley (C'era una volta a Hollywood) reciteranno accanto a Glenn Powell (Top Gun: Maverick) nella black comedy Huntington; lo studio Amazon MGM ha annunciato la data d’uscita di un live action su He-Man; il regista di Estranei Andrew Haigh scriverà e dirigerà un biopic su Leonardo da Vinci per la Universal.
News della settimana: sono usciti i trailer del cinecomic Deadpool & Wolverine e di Blink Twice, thriller a tinte horror scritto e diretto da Zoe Kravitz; la Sony realizzerà un adattamento del gioco da tavolo Cluedo; Aaron Taylor-Johnson, Jodie Comer e Ralph Fiennes reciteranno nel sequel di 28 giorni dopo (Danny Boyle alla regia e Alex Garland sceneggiatore); Steve Carell affiancherà Tina Fey in una serie Netflix ispirata alla commedia romantica The Four Seasons; Julia Garner raggiunge Josh Brolin in Weapons, il nuovo horror scritto e diretto da Zach Cregger (Barbarian); Aaron Sorkin ha rivelato di essere al lavoro su un possibile sequel di The Social Network.
News della settimana: sono usciti i trailer di Hit Man (Richard Linklater), del thriller a tinte horror Trap (M. Night Shyamalan) e Daddio, un dramma indipendente con Dakota Johnson e Sean Penn interamente girato all'interno di un taxi; Quentin Tarantino ha deciso di cestinare The Movie Critic, il suo decimo (e teoricamente ultimo) film; Park Chan-wook trasformerà Oldboy in una miniserie in lingua inglese; Hugo Weaving, Guy Pearce e Terrence Stamp reciteranno nel sequel del loro cult Priscilla - La regina del deserto; inizia a prendere forma il reboot/spin-off di The Office con gli ingressi di Domhnall Gleeson e Sabrina Impacciatore nel cast; Ruben Ostlund punta su Keanu Reeves per la sua prossima satira dopo Triangle of Sadness; Riz Ahmed (The Night of) raggiunge Bill Murray, Benicio del Toro e Michael Cera nella nuova pellicola di Wes Anderson mentre Steve Buscemi reciterà nella seconda stagione di Mercoledì; James Gunn ha scelto il caratterista Pruitt Taylor Vince (La leggenda del pianista sull'oceano) e la semisconosciuta Neva Howell per i ruoli di Jonathan e Martha Kent nel reboot di Superman; Jonathan Bailey affiancherà Scarlett Johansson nel settimo Jurassic Park; Helen Mirren, Pierce Brosnan e Beng Kingsley saranno le star dell'adattamento de Il club dei delitti del giovedì, romanzo su quattro persone anziane che risolvono delitti; in attesa di girare il suo secondo film su Gesù, Martin Scorsese vorrebbe riprovare a portare sul grande schermo la vita di Frank Sinatra con Leo DiCaprio nei panni del cantante e Jennifer Lawrence in quelli di Ava Gardner.
News della settimana: sono usciti i trailer del sequel di Joker, del remake di Speak No Evil, della commedia Fly me to the Moon e di MaXXXine, il terzo capitolo della saga horror di Ti West; la Lionsgate realizzerà un reboot di The Blair Witch Project insieme alla Blumhouse e un live action di Monopoly con la LuckyChap di Margot Robbie; secondo Kit Harington la HBO avrebbe deciso di interrompere lo sviluppo dello spin-off dedicato a Jon Snow; in arrivo un quarto film su Bridget Jones previsto per San Valentino dell’anno prossimo; Netflix realizzerà un film - The Ballad of a Small Player - in cui Colin Farrell interpreterà uno scommettitore indebitato rifugiatosi a Macao; la Paramount ha annunciato un reboot di Scary Movie, un jail movie diretto da Damien Chazelle e una nuova trasposizione di The Running Man, il romanzo di Stephen King con Edgar Wright (Scott Pilgrim) alla regia e Glen Powell (Top Gun: Maverick) come star.
News della settimana: è uscito il trailer di Cuckoo, un horror indipendente con Hunter Schafer (Euphoria) e Dan Stevens (Dowton Abbey); è in arrivo un altro film dal franchise di Matrix scritto e diretto da Drew Goddard (Quella casa nel bosco); Julia Garner (Ozark) sarà Silver Surfer nel reboot dei Fantastici 4 ambientato nel Marvel Cinematic Universe; Craig Gillespie (Tonya) si occuperà del cinecomic della DC dedicato a Supergirl; Delroy Lindo (Da 5 Bloods) e Jack O'Connell (Skins) raggiungono Michael B. Jordan nell'horror di Ryan Coogler (Black Panther); dopo la saga di Dune la Legendary e Denis Villeneuve puntano ad adattare per il grande schermo anche un libro d'inchiesta sulle armi nucleari; Olivia Wilde curerà la regia di un cinecomic (Avengelyne) prodotto dalla LuckyChap di Margot Robbie; lo studio Amazon MGM realizzerà una serie spin off di Legally Blonde destinata a Prime Video; Olivia Colman e Benedict Cumberbatch saranno le star di una nuova trasposizione de La guerra dei Roses; JRR Martin e la HBO hanno scelto gli attori per A Knight of the Seven Kingdoms, il nuovo spin-off di Game of Thrones ispirato alla avventure di Dunk & Egg.
News della settimana: sono usciti i trailer di Kinds of Kindness (Yorgos Lanthimos), del quarto Bad Boys e di The Dead Don't Hurt, un western di Viggo Mortensen nei tripli panni di sceneggiatore, regista e attore; in arrivo un biopic su Bruce Springsteen con Scott Cooper (Crazy Heart) alla regia e Jeremy Allen White (The Bear) come prima scelta per il ruolo del Boss; Boyd Holbrook (Narcos), Scoot McNairy (Halt and Catch Fire) e Dan Fogler (Animali Fantastici) raggiungono Edward Norton, Elle Fanning e soprattutto Timothée Chalamet in A Complete Unknown di James Mangold che racconterà gli inizi della carriera di Bob Dylan; la Sony sceglie Darren Aronofsky e Austin Butler per la trasposizione del romanzo Caught Stealing; la Universal scrittura Scarlett Johansson come star del settimo Jurassic Park e si assicura i diritti di una pellicola indipendente prodotta e interpretata da Cillian Murphy; sono state nuovamente posticipate le riprese della terza stagione di Euphoria, questa volta a data da destinarsi; Luca Guadagnino ha due film in uscita - Challengers e Queer - ma punta a dirigerne altri due tra cui uno con Josh O'Connor (Camere separate) e un altro con Julia Roberts (After the Hunt).
News della settimana: sono usciti i trailer dello spin-off di Mad Max su Furiosa, del sequel di Beetlejuice, della serie The Acolyte (Star Wars), di Alien Romulus, dell'action comedy The Fall Guy, della seconda stagione di House of the Dragon e della seconda parte di Rebel Moon; Jeffrey Wright raggiunge Denzel Washington nel remake di Anatomia di un rapimento (Akira Kurosawa) firmato da Spike Lee; Steven Knight ha confermato la produzione di un lungometraggio sequel di Peaky Blinders con riprese programmate per settembre; il creatore de I Soprano e uno dei principali sceneggiatori della serie - David Chase e Terence Winter - realizzeranno un horror per la Warner Bros; sono attualmente in via di sviluppo dei film live action di The Sims, Braccio di ferro e La storia infinita.
News della settimana: sono usciti i trailer di The Crow (Bill Skarsgard), Poolman (Chris Pine), della miniserie Franklin (Michael Douglas) e di Wildcat, biopic sulla scrittrice Flannery O'Connor in cui Maya Hawke è stata diretta da suo padre Ethan Hawke; A24 ha annunciato l'inizio delle riprese di Eddington, un western di Ari Aster con Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler; Neve Campbell reciterà nel settimo Scream con la regia affidata al creatore della saga Kevin Williamson; nuovi ingressi nel cast del prossimo film di Noah Baumbach con George Clooney e Adam Sandler tra cui quelli di Greta Gerwig, Jim Broadbent e Alice Rohrwacher; Netflix ha confermato il ritorno di Black Mirror e la produzione di diverse serie tra cui una - Black Rabbit - con Jude Law e Jason Bateman nei panni di due fratelli e un'altra - The Undertow - dove Jamie Dornan presterà il suo volto a una coppia di gemelli; The Bear è stata rinnovata per una quarta stagione che verrà girata insieme alla terza (le cui riprese sono attualmente in corso); la Warner Bros. ha posticipato il secondo capitolo di The Batman a fine 2026 mentre i nuovi film di Paul Thomas Anderson e Maggie Gyllenhaal arriveranno invece l’anno prossimo.
News della settimana: sono usciti i trailer delle miniserie Ripley (Andrew Scott), A Gentleman in Moscow (Ewan McGregor), Sugar (Colin Farrell) e del crime movie Blood for Dust dove Kit Harington veste i panni di un trafficante; Michael Fassbender, Cate Blanchett, Regé-Jean Page (Bridgerton) e Marisa Abela (Barbie) saranno le star di uno spy thriller di Steven Soderbergh; dopo Michael Fassbender il remake americano della serie francese Le Bureau prodotto da George Clooney ingaggia anche il regista Joe Wright e gli sceneggiatori John e Jez Butterworth (Ford v Ferrari); Laura Dern, Billy Crudup e Riley Keough affiancheranno Adam Sandler e proprio Clooney nel prossimo film di Noah Baumbach destinato a Netflix; Cameron Diaz raggiunge Keanu Reeves e Jonah Hill nella black comedy Outcome; Margaret Qualley (C'era una volta a Hollywood) sarà Amanda Knox in una miniserie Hulu; Anthony Hopkins interpreterà il dottor Moreau in una rilettura moderna del classico di H.G. Wells.
News della settimana: sono usciti i trailer di I Saw the TV Glow, The Watchers, del terzo film del franchise di The Strangers e della prima parte di Horizon, epopea western ideata, sceneggiata, prodotta, finanziata, diretta e recitata da Kevin Costner; Netflix punta su Anne Hathaway, Jake Gyllenhaal, Cailee Spaeny (Priscilla) e Charles Melton (May December) per seconda stagione di Beef; George Clooney sceglie Michael Fassbender per il suo remake della serie francese Le Bureau mentre Guy Ritchie dirigerà quello in salsa british dello show americano Ray Donovan; Al Pacino e Jessica Chastain saranno le star di una nuova trasposizione del Re Lear; Wendell Pierce (The Wire) raggiunge David Corenswet, Rachel Brosnahan e Nicholas Hoult nel reboot di Superman; Emily Blunt affiancherà Dwayne "The Rock" Johnson in The Smashing Machine, biopic su un lottatore di arti marziali miste diretto da Benny Safdie.
News della settimana: sono usciti i trailer della commedia romantica Challengers (Luca Guadagnino dirige Zendaya e Josh O'Connor) e di Borderlands, action comedy a tinte fantascientifiche con Cate Blanchett ispirata all'omonima serie di videogiochi; Yorgos Lanthimos ed Emma Stone per l'ennesima volta insieme nel remake del cult coreano Save the Green Planet; dopo Dogman Luc Besson ritrova Caleb Landry Jones per una rivisitazione di Dracula nella quale reciterà pure Christoph Waltz; Tom Cruise sarà il protagonista della prossima pellicola di Alejandro G. Iñárritu; anche Martin Scorsese ha fatto parte del super cast di In the Hand of Dante, thriller/riflessione sull'esistenza di Julian Schnabel con Oscar Isaac, Al Pacino, Gal Gadot, Jason Momoa e non solo; Scarlett Johansson si prepara a debuttare dietro la macchina da presa dirigendo June Squibb (Nebraska) e Chiwetel Ejiofor in una commedia agrodolce; la Sony si è assicurata i diritti di un film che racconterà la rivalità tra Coca Cola e Pepsi; la Lionsgate ha affidato a Destin Daniel Cretton (Shang-Chi) regia e sceneggiatura di un film live action su Naruto; Josh Brolin sostituirà Pedro Pascal nel nuovo horror di Zach Cregger (Barbarian) mentre Gareth Edwards (The Creator) si occuperà del settimo capitolo della saga di Jurassic Park; Sam Mendes girerà quattro lungometraggi sui Beatles, ognuno destinato al cinema e raccontato attraverso il punto di vista di un componente della band.
News della settimana: sono usciti i trailer di Deadpool & Wolverine, del fantasy medievale Damsel, del sequel di Twister (intitolato Twisters), del musical Wicked, della miniserie The Sympathizer e di Un altro Ferragosto, il seguito di Ferie d'agosto diretto sempre da Paolo Virzì; la Sony ha scelto Ben Wang (American Born Chinese) per affiancare Jackie Chan e Ralph Macchio nel sesto capitolo di Karate Kid; il veterano John Wells (Shameless) e Cord Jefferson (American Fiction) scriveranno la sceneggiatura di una miniserie con Scarlett Johansson ispirata al romanzo La giusta causa; i Marvel Studios hanno annunciato Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn ed Ebon Moss-Bachrach (The Bear) come i nuovi Fantastici 4; Will Smith reciterà in Sugar Bandits, action thriller su una squadra di ex militari che prende di mira i trafficanti di droga; Ethan Hawke e Daniel Radcliffe vestiranno i panni di due alpinisti in Batso; sempre Hawke realizzerà anche la serie noir The Sensitive Kind insieme al creatore di Reservation Dogs (Sterlin Harjo); Ridley Scott sarebbe in trattative con la Paramount per un biopic sulla band dei Bee Gees.
News della settimana: è uscito il trailer del prequel di A Quite Place con Lupita Nyong'o intitolato Day One; Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans sono in trattative per recitare nel prossimo film di Celine Song (Past Lives); Margot Robbie e Colin Farrell saranno le star di un dramma firmato da Kogonada (After Yang); Spike Lee ritrova Denzel Washington per il remake del noir giapponese Anatomia di un rapimento; Cillian Murphy realizzerà insieme a Netflix la trasposizione di un romanzo intitolato Shy che verrà riadattato dal suo stesso autore (Max Porter) per raccontare gli stessi eventi attraverso il punto di vista di un altro personaggio; Scarlett Johansson protagonista di Featherwood, un’opera ispirata alle vicende di un'infiltrata dell'FBI all'interno di un gruppo neonazista; Derek Cianfrance sceglie Channing Tatum per portare sul grande schermo l'incredibile storia vera di un criminale che rapinò più di sessanta McDonald's, evase dal carcere e riuscì a nascondersi per mesi in un centro commerciale; David Mackenzie (Hell or High Water) girerà un action thriller con Aaron Taylor-Johnson su una rapina in banca messa a segno durante un allarme bomba; Bob Odenkirk (Better Call Saul) interpreterà il nuovo sceriffo della sperduta e anonima cittadina di Normal che nasconde però un terribile segreto; dopo Game of Thrones Sophie Turner e Kit Harington reciteranno nuovamente insieme nell'horror gotico The Dreadful.
News della settimana: sono usciti i trailer del quarto Ghostbusters e di The Ministry of Ungentlemanly Warfare, il Bastardi senza gloria di Guy Ritchie con Henry Cavill come star; Milly Alcock (House of the Dragon) interpreterà Supergirl del nuovo universo DC gestito da James Gunn mentre Geraldine Viswanathan (Miracle Workers) sostituisce Ayo Edebiri (The Bear) nel cast di Thunderbolts della Marvel; Michael Shannon e Matthew McFadyen (Succession) scelti da Netflix per una miniserie sull'assassinio del presidente degli Stati Uniti James Garfield; Maya Hawke, Jon Hamm e John Turturro raggiungono Christoph Waltz in Mr. Wilder and Me, pellicola a metà tra biopic a racconto di formazione; Amy Adams affiancherà Jenna Ortega nel nuovo film di Taika Waititi; la Warner Bros. punta su Tim Burton per una rivisitazione di un horror degli anni '50 su una donna gigante; Chris Rock dirigerà il remake americano di Un altro giro; Donnie Yen sarà il protagonista della trasposizione cinematografica del telefilm Kung Fu; Quentin Tarantino e Brad Pitt sono pronti a lavorare nuovamente insieme in The Movie Critic, la sua decima e probabilmente ultima regia.
News della settimana: sono usciti i trailer di Caracas, Monkey Man, della commedia demenziale Ricky Stanicky, del remake di Road House con Jake Gyllenhaal e Avatar the Last Airbender, serie live action ispirata all'acclamato cartone; John Boyega interpreterà la versione giovane del personaggio di Denzel Washington nella serie prequel del western apocalittico Codice Genesi; Margaret Qualley, Chris Evans e Aubrey Plaza reciteranno nel nuovo film di Ethan Coen, la black comedy a tinte pulp Honey Don't; è stato annunciato il cast di G20, action movie con Viola Davis in versione presidente degli Stati Uniti presa in ostaggio da un gruppo di terroristi; Matt Damon sarà la star di un thriller diretto dall'amico Ben Affleck; sono ricominciate le riprese del reboot di Daredevil che si prospetta molto più in linea con la versione Netflix rispetto ai piani iniziali della Marvel; Edward Norton entra nel cast del biopic su Bob Dylan con Timothée Chalamet mentre Colman Domingo in quello su Michael Jackson di Antoine Fuqua.
Puntata speciale di Bottle Rocket dedicata alle imminenti candidature della novantaseiesima edizione dei premi Oscar. Oppenheimer di Christopher Nolan potrebbe portarsi a casa le statuette di miglior film, regia, attore protagonista (Cillian Murphy) e di supporto (Robert Downey Jr.), mentre Lily Gladstone (Killers of the Flower Moon) e Da'Vine Joy Randolph (The Holdovers) appaiono in vantaggio per quanto riguarda le categorie dedicate alle attrici. Resta però da capire quali big rimarranno fuori e se ci sarà spazio per possibili sorprese.
News della settimana: sono usciti i trailer di Spaceman, Finalmente l'alba, Bleeding Love (Ewan McGregor accanto alla figlia Clara), The Gentlemen - spin off dell'omonimo crime movie di Guy Ritchie - e The New Look, serie Apple su Christian Dior con Ben Mendelsohn, Juliette Binoche, Glenn Close, Claes Bang e Maisie Williams; la nuova action comedy di Shane Black (Kiss Kiss Bang Bang) si intitolerà Play Dirty e avrà Mark Wahlberg e LaKeith Stanfield come protagonisti; Gabriel LaBelle (The Fabelmans), Rachel Sennott (Shiva Baby) e Cooper Hoffman (Licorice Pizza) saranno le star di un film di Jason Reitman (Juno) sulla nascita del Saturday Night Live; Matt Dillon e l'astro nascente del cinema francese Anamaria Vartolomei interpreteranno Marlon Brando e Maria Schneider in una pellicola sulle riprese di Ultimo tango a Parigi.
-I trailer della serie Netflix Il problema dei tre corpi (realizzata dal duo di Game of Thrones), dell'horror Abigail e di Mother's Instinct, thriller psicologico con le premio Oscar Anne Hathaway e Jessica Chastain.
-Leonardo DiCaprio, Sean Penn e Regina Hall reciteranno nel nuovo film di Paul Thomas Anderson.
-L'altro Anderson (Wes) sceglie invece Benicio del Toro, Michael Cera e l'immancabile Bill Murray per il suo.
-Guy Ritchie ha due pellicole in uscita nel 2024 e si prepara a girare la commedia d'avventura Fountain of Youth con Natalie Portman e John Krasinski.
-La HBO ha annunciato gli ingressi di Kaitlyn Dever (Dopesick), Isabela Merced (Dora e la città perduta) e Young Mazino (Beef) nella seconda stagione di The Last of Us per i ruoli di Abby, Dina e Jesse.
-The Mandalorian si sposta dal piccolo al grande schermo per un lungometraggio diretto dal creatore della serie Jon Favreau.
-Paramount ha dato il via libera a un film prequel di Star Trek e al terzo capitolo della saga di Top Gun.
-Danny Boyle e Alex Garland stanno proponendo ai principali streamers e studi di Hollywood una trilogia sequel del loro cult 28 giorni dopo.
-Milly Alcock (House of the Dragon), Emilia Jones (CODA) e Meg Donnelly (The Winchesters) sono in corsa per il ruolo di Supergirl nel nuovo universo DC di James Gunn.
-Martin Scorsese ha scritto la sceneggiatura di un nuovo lungometraggio ispirato alla figura di Gesù e punta a girarlo entro il 2024.
-Jacob Elordi sostituisce Andrew Garfiled nel ruolo della creatura nel Frankenstein di Guillermo del Toro raggiungendo Oscar Isaac, Mia Goth e Christoph Waltz.
-Anche Maggie Gyllenhaal si ispirerà a Frankenstein per una pellicola con Christian Bale, Jessie Buckley, Peter Sarsgaard, Penelope Cruz e Annette Bening.
-Yorgos Lanthimos ha parlato del suo prossimo lavoro, il film a episodi Kinds of Kindness dove dirigerà nuovamente Emma Stone, Willem Dafoe e Margaret Qualley (reduci da Povere creature!), insieme a Jesse Plemons, Hunter Schafer di Euphoria e Hong Chau.
News della settimana: sono usciti i trailer di The Bikeriders, della miniserie The Regime (Kate Winslet in modalità dittatrice) e di Love Lies Bleeding, thriller della scuderia A24 con Ed Harris e Kristen Stewart; la Marvel ha deciso di licenziare l'interprete di Kang Jonathan Majors, appena condannato per violenze nei confronti dell'ex compagna; dopo Jenna Ortega e Melissa Barrera il settimo capitolo di Scream perde anche il suo regista Christopher Landon (Auguri per la tua morte); Netflix ha svelato il cast di Zero Day, una miniserie a tinte cospirazioniste dove Robert De Niro verrà affiancato da Jesse Plemons (Il potere del cane), Angela Bassett (Black Panther), Dan Stevens (Downton Abbey), Gaby Hoffman (C’mon C’mon), Matthew Modine (Stranger Things), Clark Gregg (The Avengers) e non solo; il gruppo Warner Bros. Discovery e quello Paramount avrebbero iniziato i primi discorsi in previsione di una possibile fusione.
News della settimana: sono usciti i trailer della seconda parte di Dune, del quarto Beverly Hills Cop, del dramma distopico Civil War (Alex Garland) e di Miller's Girl, thriller erotico dove Martin Freeman e Jenna Ortega interpretano un professore e la sua studentessa; Benny Safdie (Diamanti grezzi) debutterà in solitaria dietro la macchina da presa dirigendo Dwayne "The Rock" Johnson in un biopic su un lottatore di arti marziali miste; A24 realizzerà un adattamento live action del videogioco Death Stranding; Christopher Abbott (Catch-22) sostituisce Ryan Gosling in Wolf Man, rivisitazione moderna del classico horror; Noah Baumbach (Storia di un matrimonio) ha scelto George Clooney e Adam Sandler per la sua nuova commedia agrodolce targata Netflix; Jon Hamm sarà il protagonista di una serie Apple incentrata su un manager di un fondo speculativo riciclatosi come ladro d'appartamento.
News della settimana: sono usciti i trailer del biopic su Bob Marley, della serie Mr. & Mrs. Smith e di Race for Glory, produzione europea a tema rally con Riccardo Scamarcio e Daniel Bruhl; Rami Malek, Russell Crowe e Michael Shannon sono stati scritturati per Norimberga, pellicola sullo storico processo ai vertici nazisti raccontato attraverso il punto di vista dello psichiatra incaricato di visitarli; Al Pacino, Xolo Maridueña (Blue Beetle), Diego Boneta (Rock of Ages), Kiki Layne (Se la strada potesse parlare) e Titus Welliver (Bosch) reciteranno in Killing Castro, thriller ispirato al viaggio a New York del rivoluzionario cubano; Bradley Cooper e Christian Bale sarebbero in trattative per interpretare due spie in un dramma ambientato durante la Guerra Fredda; Charlize Theron e Daniel Craig faranno coppia in un heist movie diretto da Justin Lin e prodotto da Apple; Adam McKay ha annunciato di non voler più dirigere la black comedy Average Height Average Build (Robert Pattinson, Amy Adams e Robert Downey Jr. come star) per concentrarsi invece su un progetto legato al cambiamento climatico; Terry Gilliam vuole affidare a Johnny Depp il ruolo di Satana nel suo prossimo film, una commedia intitolata Carnival at the End of Days.
News della settimana: sono usciti i trailer di Fallout, The End We Start From, Memory, della seconda stagione di House of the Dragon, del kolossal biblico a tinte comiche The Book of Clarence e di Furiosa, prequel/spin-off di Mad Max: Fury Road con Anya Taylor-Joy; il creatore di Loki - Michael Waldron - scriverà le sceneggiature di The Kang Dynasty e Secret Wars, i prossimi due film della saga degli Avengers; Ryan Reynolds e Channing Tatum saranno due fratelli in un'action comedy diretta dai registi di The Lost City; Sebastian Stan interpreterà un giovane Donald Trump in The Apprentice, biopic del filmmaker iraniano Ali Abbasi (Holy Spider) nel quale reciterà anche Jeremy Strong di Succession.
News della settimana: Nicholas Hoult sarà Lex Luthor nel reboot di Superman firmato James Gunn; Jenna Ortega e Melissa Barrera non appariranno nel settimo Scream; la Universal punta su Edward Berger (All Quiet on the Western Front) per realizzare un altro capitolo del franchise di Jason Bourne; Doug Liman dirigerà Regé-Jean Page (Bridgerton) nell'ennesimo adattamento de Il santo, personaggio protagonista di libri, fumetti, radiodrammi, film e serie TV; Nicole Kidman, Harris Dickinson (Triangle of Sadness), Antonio Banderas e Jean Reno reciteranno in Babygirl, thriller erotico della scuderia A24; il neo premio Oscar Brendan Fraser sarà il protagonista di Rental Family, commedia agrodolce su un attore assunto da un'azienda giapponese per interpretare la parte dell'ospite americano a matrimoni, feste ed altri eventi sociali.
News della settimana: sono usciti i trailer di Madame Web, Sometimes I Think About Dying e della prima parte di Rebel Moon, lo Star Wars di Zack Snyder; dopo le reazioni negative provocate dalla loro decisione di cestinare il film Coyote vs Acme (già completato e pronto per essere distribuito), la Warner Bros. ha fatto una parziale retromarcia e deciso di cederlo alla concorrenza; gli Amazon Studios sono in trattative per realizzare una trasposizione cinematografica di He-Man; Denzel Washington interpreterà il generale cartaginese Annibale in un biopic diretto per Netflix da Antoine Fuqua; dopo Oscar Isaac, Gal Gadot, Jason Momoa e Gerard Butler, il regista Julian Schnabel scrittura anche Al Pacino, John Malkovich, Sabrina Impacciatore, Claudio Santamaria e Franco Nero per il suo In the Hand of Dante; i Marvel Studios vogliono affidare il ruolo di Mr. Fantastic a Pedro Pascal mentre Destin Daniel Cretton (Shang-Chi) non dirigerà più The Kang Dynasty, il quinto capitolo della saga degli Avengers.
News della settimana: dopo 118 giorni si conclude lo sciopero degli attori e delle attrici di Hollywood; la Marvel riorganizza il suo calendario; sono usciti i trailer del quarto Ghostbusters, dello show live action ispirato ad Avatar: the Last Airbender, della miniserie Masters of the Air (Austin Butler, Barry Keoghan e il nuovo Doctor Who Ncuti Gatwa tra le star) e della nuova versione di Mean Girls, una via di mezzo tra remake del film e adattamento del musical di Broadway; Sony e Nintendo lavorano a una trasposizione cinematografica di The Legend of Zelda mentre Paramount all'ennesima rivisitazione di Quella sporca ultima metà; la Warner Bros. ha deciso di non distribuire Coyote vs Acme, opera alla Space Jam che immaginava Willy il Coyote impegnato in una causa contro l'azienda responsabile della fabbricazione dei suoi razzi; A24 realizzerà un biopic su Elon Musk diretto da Darren Aronofsky.
News della settimana: sono usciti i trailer della miniserie Shogun e di The Fall Guy, action comedy con Ryan Gosling, Emily Blunt e Aaron Taylor-Johnson; sono terminate le riprese di Death of a Unicorn, film della scuderia A24 dove Paul Rudd e Jenna Ortega interpreteranno padre e figlia; Sydney Sweeney e Vanessa Kirby raggiungono Jude Law, Ana de Armas, Daniel Bruhl in Eden, thriller diretto da Ron Howard; il gruppo Disney sta lavorando a un reboot di Prison Break mentre Paramount ha annunciato due nuovi spin-off di Yellowstone e la data d'uscita degli ultimi sei episodi della serie; la seconda stagione di House of the Dragon arriverà la prossima estate mentre dovremo aspettare il 2025 per The Last of Us, Euphoria, la miniserie prequel di IT e un nuovo spin-off di Game of Thrones; i Marvel Studios stanno valutando la possibilità di sostituire Jonathan Majors con un nuovo attore o di eliminare direttamente il personaggio di Kang.
News della settimana: sono usciti i trailer di Maestro (scritto, diretto, prodotto e interpretato da Bradley Cooper), Freud's Last Session (Anthony Hopkins in versione padre della psicoanalisi), della quinta stagione di Fargo, della sesta e ultima di The Crown e Wicked Little Letters, commedia dissacrante con Olivia Colman e Jessie Buckley; sempre Colman sarà anche la protagonista di Wicker, favola moderna su una pescatrice che si farà commissionare un marito fatto di vimini (Dev Patel); Henry Cavill ha girato due film insieme a Guy Ritchie e sarà la star del reboot di Highlander; la Marvel ha scelto il nuovo showrunner e i registi della loro serie su Daredevil; Mike Flanagan ha annunciato il cast de La vita di Chuck, film ispirato a una storia breve di Stephen King nel quale reciteranno - tra gli altri - Tom Hiddleston, Chiwetel Ejiofor, Karen Gillan e Mark Hamill.
News della settimana: sono usciti i trailer di Napoleon, Ferrari, Eileen, American Fiction, The Boys in the Boat e Saltburn; attualmente in corso le riprese di In the Hand of Dante, thriller atipico di Julian Schnabel con Oscar Isaac, Jason Momoa, Gal Gadot e Gerard Butler; James McAvoy debutterà alla regia raccontando la folle storia vera di due cantanti scozzesi che ottennero un contratto discografico fingendosi dei rapper americani; Barry Levinson dirigerà un film sul presunto coinvolgimento della mafia nell'omicidio di JFK (nel cast Al Pacino, Viggo Mortensen, John Travolta, Shia LaBeouf e Courtney Love); un gruppo di star capitanate da George Clooney ha offerto 150 milioni di dollari per provare a sbloccare le trattative tra il loro sindacato e gli studios di Hollywood.
News della settimana: dopo due settimane di incontri continui si è nuovamente bloccata la trattativa tra gli studios di Hollywood e il sindacato degli attori e delle attrici; sono usciti i trailer del crime movie a tinte comiche Pain Hustlers (Emily Blunt affiancata da Chris Evans), del prequel de La fabbrica di cioccolato con Timothée Chalamet in versione giovane Willy Wonka, della serie surreale The Curse e di The Iron Claw, film della scuderia A24 su una leggendaria e "maledetta" famiglia di lottatori; Netflix ha annunciato le date d'uscita della sesta e ultima stagione di The Crown - divisa in due parti - e la produzione di una miniserie sul Mostro di Firenze ideata e diretta da Stefano Sollima; i Marvel Studios hanno licenziato gli showrunner della loro serie su Daredevil e cestineranno buona parte degli episodi girati prima dello sciopero; Michael Mann conferma l'intenzione di realizzare il sequel/prequel di Heat dove Adam Driver dovrebbe interpretare la versione giovane del personaggio reso celebre da Robert De Niro.
News della settimana: è uscito il trailer di Priscilla, biopic di Sofia Coppola sulla relazione tra Priscilla Presley ed Elvis; disponibili anche quelli del thriller psicologico/horror Il mondo dietro di te - Julia Roberts, Mahershala Ali, Ethan Hawke e Kevin Bacon diretti dal creatore di Mr. Robot Sam Esmail - e della miniserie Tutta la luce che non vediamo; nell'estate del 2024 la Warner Bros. distribuirà i primi due film della saga di Horizon, epopea western ideata, diretta, finanziata, prodotta e interpretata da Kevin Costner; A24 realizzerà una serie TV su Paris Hilton mentre la Universal un biopic su Martin Luther King diretto da Chris Rock e prodotto da Steven Spielberg; Sky ha annunciato due prequel di Romanzo Criminale e Gomorra, con quest'ultimo che seguirà l'ascesa di un giovane Pietro Savastano.
News della settimana: si è concluso dopo quasi cinque mesi lo sciopero degli sceneggiatori e delle sceneggiatrici di Hollywood; la Marvel si prepara ad ascoltare le prime idee per quanto riguarda il loro film sugli X-Men; il gruppo NBCUniversal avrebbe convinto lo showrunner di The Office - Greg Daniels - a sviluppare un reboot della serie; pubblicato il trailer di Argylle, spy action a tinte comiche di Matthew Vaughn con Henry Cavill, Bryce Dallas Howard, Sam Rockwell, Samuel L. Jackson e Bryan Cranston; disponibili anche quelli della storia d'amore a sfumature fantascientifiche Fingernails, del thriller erotico Fair Play, del cinecomic vietato ai minori The Toxic Avenger e della quarta stagione di True Detective.
News della settimana: è uscito il trailer di Dream Scenario, pellicola surreale dove Nicolas Cage interpreta un anonimo e mite professore apparso nei sogni di buona parte degli abitanti della Terra; disponibili anche quelli del legal drama Miranda's Victim e di All of Us Strangers, commedia romantica a tinte paranormali con Andrew Scott, Paul Mescal, Claire Foy e Jamie Bell; Stranger Things si sposta a teatro con un prequel incentrato sulle versioni giovani di Hopper e Joyce; lo sceneggiatore delle trilogia de Il cavaliere oscuro - David S. Goyer - ha rivelato che Jake Gyllenhaal sia stato in corsa fino all'ultimo per il ruolo di Batman; dopo La persona peggiore del mondo Joachim Trier e l'attrice Renate Reinsve lavoreranno nuovamente insieme in Sentimental Value, il prossimo film del regista norvegese.
News della settimana: è uscito il trailer esteso di Killers of the Flower Moon, il nuovo film di Martin Scorsese con Robert De Niro e Leonardo DiCaprio; disponibili anche quelli del cinecomic Aquaman and the Lost Kingdom, della horror comedy Totally Killer, della quarta (e ultima) stagione di Sex Education, della miniserie The Fall of the House of Usher e di The Wonderful Story of Henry Sugar, cortometraggio Netflix di Wes Anderson dove Benedict Cumberbatch verrà affiancato da Ben Kingsley, Ralph Fiennes e Dev Patel; la Universal ha in cantiere una trasposizione cinematografica de La signora in giallo.
News della settimana: è uscito il trailer di The Bikeriders, pellicola di Jeff Nichols su una banda di motociclisti con Tom Hardy, Austin Butler, Jodie Comer, Michael Shannon e non solo; disponibile anche un primo assaggio di Emily Blunt e Chris Evans in Pain Hustlers, film Netflix sull'ascesa e il crollo di un'azienda farmaceutica; in arrivo anche The Burial, legal drama a tinte comiche con i premi Oscar Tommy Lee Jones e Jamie Foxx; Quentin Tarantino ha confermato di volersi ritirare dopo The Movie Critic, la sua decima regia per il grande schermo in cui racconterà la storia di un critico realmente esistito ma quasi del tutto sconosciuto.
News della settimana: è uscito il trailer di The Killer, film di David Fincher con Michael Fassbender come star; disponibile anche un primo assaggio di Saltburn, il secondo lungometraggio di Emerald Fennell (Promising Young Woman) che questa volta si affida a Barry Keoghan (Il sacrificio del cervo sacro), Jacob Elordi (Euphoria) e Rosamund Pike (Gone Girl); primi trailer anche per The Book of Clarence - Jeymes Samuel (The Harder They Fall) dirige Lakeith Stanfield, Benedict Cumberbatch, James McAvoy, Omar Sy e non solo - e Ferrari, biopic con Adam Driver firmato Michael Mann; Gary Oldman è entrato a far parte del cast di Partenope, la nuova regia di Paolo Sorrentino; asta in corso tra Netflix e Prime Video per Rapina sulla 101, trasposizione di un racconto breve di Don Winslow con Chris Hemsworth e Pedro Pascal interessati ai due ruoli principali.
News della settimana: sono usciti i trailer della seconda stagione di Loki, del reboot di Spy Kids, di The Palace (Roman Polanski) e The Kill Room, thriller a tinte comedy con Samuel L. Jackson, Uma Thurman e sua figlia Maya Hawke; l'ultimo film ideato da George Romero - Twilight of the Dead - verrà realizzato grazie a un accordo tra la casa di produzione Roundtable e gli eredi del filmmaker; dopo Scream 5 e 6 i Radio Silence lasciano la regia del settimo capitolo a Christopher Landon (Auguri per la tua morte); Maggie Gyllenhaal dovrebbe dirigere suo marito Peter Sarsgaard e Christian Bale nel remake de La moglie di Frankenstein; si è concluso con un nulla di fatto il primo incontro dopo più di tre mesi tra il sindacato degli sceneggiatori e delle sceneggiatrici e i rappresentanti dei principali studios di Hollywood.
News della settimana: sono usciti i trailer della terza stagione di Only Murders in the Building e di Golda, il biopic con Helen Mirren sulla prima ministra israeliana Golda Meir; Donald Glover tornerà a vestire i panni di Lando Calrissian in una serie Star Wars della quale sarà anche lo showrunner; la divisione cinematografica della Sony ha deciso di posticipare l'uscita di buona parte dei suoi film, a partire dal cinecomic Kraven the Hunter e il quarto Ghostbusters; nonostante lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici di Hollywood alcune case di produzione e distribuzione indipendenti hanno trovato un accordo con i sindacati per continuare le riprese e lo sviluppo di alcuni progetti.
News della settimana: disponibili i trailer del cinecomic The Marvels, di Assassinio a Venezia, della commedia agrodolce The Holdovers e The Creator, action movie a tinte distopiche con John David Washington (Tenet); lo sciopero degli attori e delle attrici di Hollywood e l'impossibilità di poter utilizzare le star per promuovere i film in uscita starebbe portando i principali studios a valutare la possibilità di posticipare alcune delle pellicole programmate per fine 2023 (tra cui la seconda parte di Dune).
News della settimana: sono usciti i trailer di Napoleon (Joaquin Phoenix star e Ridley Scott alla regia), Wonka - prequel de La fabbrica di cioccolato con Timothée Chalamet - e Dogman, action drama di Luc Besson; dopo quello degli sceneggiatori e delle sceneggiatrici anche il sindacato degli attori e delle attrici di Hollywood ha annunciato l'inizio di uno sciopero, bloccando di fatto le riprese della stragrande maggioranza di film e serie TV attualmente in produzione; James Gunn ha rivelato i nomi di altri componenti del cast di Superman: Legacy e le identità dei loro personaggi, un insolito gruppo di supereroi/anti-eroi in linea con lo stile del regista di The Suicide Squad e della trilogia dei Guardiani della Galassia.
News della settimana: sono usciti i trailer di Killers of the Flower Moon, della black comedy Corner Office (protagonista Jon Hamm), della terza stagione di Reservation Dogs e di Bob Marley: One Love, il biopic sul leggendario cantante con Kingsley Ben-Adir (Quella notte a Miami) diretto da Reinaldo Marcus Green (King Richard); Greta Gerwig si occuperà per Netflix del primo film del reboot de Le cronache di Narnia.
News della settimana: sono usciti i trailer della seconda parte di Dune e di Dreamin' Wild, pellicola indipendente ispirata alla vera storia di due fratelli cantanti - Casey Affleck e Walton Goggins - diventati famosi a più di trent'anni dall'uscita del loro unico album; David Corenswet (The Politician) e Rachel Brosnahan (La fantastica signora Maisel) saranno Clark Kent e Lois Lane in Superman: Legacy, il cinecomic di James Gunn che darà il via al nuovo universo DC; Gillian Anderson (Sex Education) affiancherà Lena Headey (Game of Thrones) in The Abandons, serie Netflix del creatore di Sons of Anarchy; Evan Peters (Dahmer), Jordie Turner-Smith (After Yang) e Greta Lee (Past Lives) raggiungono Jared Leto in Tron: Ares, terzo capitolo del franchise Disney; l'ideatore dell'acclamata dramedy The Bear - Christopher Storer - dirigerà l'adattamento de L'inverno di Frankie Machine, romanzo di Don Winslow che Martin Scorsese e Robert De Niro provarono a realizzare prima di optare per The Irishman.
News della settimana: la miniserie di Sam Esmail (Mr. Robot) ispirata a Metropolis è stata cancellata a causa degli altissimi costi di produzione, ulteriormente accentuati dal protrarsi dello sciopero degli sceneggiatori; in partenza le riprese del nuovo film di Paolo Sorrentino che seguirà le vicende di una donna chiamata Partenope dalla sua nascita nella Napoli negli anni '50 fino ai giorni nostri; sono usciti i trailer del cinecomic Kraven the Hunter, della serie Netflix Il problema dei 3 corpi (realizzata dai creatori di Game of Thrones), del nuovo film di Luca Guadagnino con Zendaya, del biopic su Priscilla Presley firmato Sofia Coppola e di Drive-Away Dolls, l'esordio alla regia in solitaria di Ethan Coen.
News della settimana: sono usciti i trailer del film Netflix They Cloned Tyrone e della seconda stagione di Winning Time, la serie HBO sui Los Angeles Lakers; Wes Anderson ha rivelato che il suo The Wonderful Story of Henry Sugar - nel cast Benedict Cumberbatch, Ralph Fiennes e Ben Kingsley - uscirà direttamente su Netflix e non al cinema essendo un corto di 37 minuti; Argylle, la spy action di Matthew Vaughn con Henry Cavill, Sam Rockwell, Bryan Cranston, Bryce Dallas Howard, Ariana DeBose, John Cena e Samuel L. Jackson sbarcherà nelle sale a febbraio del 2024 prima di approdare su Apple TV+; il regista di The Flash Andy Muschietti dirigerà anche Batman: The Brave and the Bold, il debutto dell'uomo pipistrello nel nuovo universo DC firmato da James Gunn (non collegato alla versione di Matt Reeves con Robert Pattinson).
News della settimana: sono usciti i trailer di Povere creature!, Expend4bles, della seconda stagione di Good Omens e di Sympathy for the Devil, thriller con Nicolas Cage nella sua forma più pura; Ryan Reynolds e Kenneth Branagh reciteranno in un film d'avventura scritto e diretto dai registi di Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri; Netflix ha deciso di dividere in due parti Rebel Moon, l'ambiziosa epopea spaziale di Zack Snyder con Sofia Boutella, Charlie Hunnam e Ray Fisher; in vista del reboot di Superman i DC Studios avrebbero ridotto la lista dei possibili interpreti di Clark Kent e Lois Lane a soli sei nomi tra cui Nicholas Hoult e Rachel Brosnahan (con gli screen test decisivi programmati per la fine della prossima settimana).
News della settimana: Netflix ha pubblico il trailer esteso della sesta stagione di Black Mirror svelando anche i titoli e le sinossi delle puntate; Dwayne 'The Rock' Johnson sarà la star di un nuovo spin-off all'interno dell'universo narrativo di Fast & Furious; stanno per iniziare le riprese di un film sulla Formula 1 con Brad Pitt nei panni di un ex pilota e un cast di supporto formato da Damson Idris (Snowfall), Kerry Condon (Gli spiriti dell'isola) e Tobias Menzies (The Crown); Sony ha annunciato la realizzazione di diversi progetti legati al mondo di Spider-Man tra cui un lungometraggio live action su Miles Morales, supereroe protagonista dei film d'animazione Spider-Man - Un nuovo universo e Across the Spider-Verse.
News della settimana: Quentin Tarantino ha svelato alcuni dettagli sulla trama di The Movie Critic, la sua decima e forse ultima regia per il grande schermo; è stato pubblicato il trailer di Barbie, il film di Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling; disponibile anche il trailer di Hijack, miniserie Apple dove Idris Elba si troverà nel mezzo di un dirottamento aereo; Mubi finanzierà la produzione di Rosebushpruning, remake del primo lungometraggio di Marco Bellocchio - I pugni in tasca - e nel quale reciteranno Kristen Stewart, Josh O'Connor ed Elle Fanning.
News della settimana: sono usciti i trailer di Killers of the Flower Moon, del settimo capitolo della saga di Mission Impossible e della seconda stagione di The Bear, l'acclamata serie Hulu disponibile in Italia su Disney+; Al Pacino, Viggo Mortensen, John Travolta, Shia LaBeouf e Courtney Love reciteranno in Assassination, film di David Mamet sul presunto coinvolgimento della mafia nell'omicidio Kennedy; Ron Howard arruola Daisy Edgar-Jones, Jude Law, Ana de Armas, Daniel Brühl e Alicia Vikander per il suo Origin of Species; Chiwetel Ejiofor raggiunge Tom Hardy nel terzo capitolo di Venom; Eddie Murphy in trattative con MGM/Amazon per interpretare l'ispettore Clouseau nell'ennesimo reboot de La pantera rosa.
News della settimana: è uscito il trailer esteso di Oppenheimer, il film di Christopher Nolan con un mega cast formato da Cillian Murphy, Emily Blunt, Matt Damon, Florence Pugh, Kenneth Branagh, Rami Malek, Gary Oldman, Robert Downey Jr. e non solo; Riccardo Scamarcio sarà Amedeo Modigliani in un biopic diretto da Johnny Depp e nel quale reciterà anche Al Pacino; Bill Skarsgård raggiunge Nicolas Cage nel sequel di Lord of War; Tom Hiddleston e Mark Hamill scritturati per The Life of Chuck, adattamento di un racconto breve di Stephen King; disponibili anche i trailer di The Crowded Room - miniserie Apple con Tom Holland - e Poor Things, l'ultimo lavoro di Yorgos Lanthimos dove Emma Stone verrà affiancata da Mark Ruffalo e Willem Dafoe; lo stesso Dafoe, Monica Bellucci e Justin Theroux si uniscono a Jenna Ortega e ai rientranti Michael Keaton e Winona Ryder nel sequel di Beetlejuice, con Tim Burton nuovamente dietro la macchina da presa e una sceneggiatura scritta dai creatori di Mercoledì.
News della settimana: sono usciti i trailer della seconda parte di Dune e Gran Turismo; Pedro Pascal raggiunge Denzel Washington, Paul Mescal, Barry Keoghan, Connie Nielsen e Joseph Quinn di Stranger Things nel cast del sequel de Il gladiatore; sempre Mescal affiancherà Jessie Buckley in Hamnet, il film di Chloé Zhao su William Shakespeare e sua moglie Anne "Agnes" Hathaway; Jake Gyllenhaal e Henry Cavill protagonisti di un'action comedy firmata Guy Ritchie; Sylvester Stallone tornerà a scalare le Alpi nel seguito di Cliffhanger, film d'azione del 1993 girato quasi interamente sulle Dolomiti.
News della settimana: sono usciti i trailer di Assassinio a Venezia, Next Goal Wins, The Flash, Hunger Games: La ballata dell'usignolo e del serpente, della sesta stagione di Black Mirror e della terza di The Witcher (l'ultima con Henry Cavill); il creatore di True Detective Nic Pizzolatto scriverà il copione del cinecomic Blade per la Marvel e svilupperà un telefilm basato sul western I magnifici sette; i creatori de La fantastica signora Maisel - Amy Sherman-Palladino e suo marito Daniel - realizzeranno Étoile, uno show sul mondo del balletto nel quale reciterà anche Luke Kirby (aka Lenny Bruce); Jesse Plemons affiancherà Robert De Niro in Zero Day, miniserie Netflix a tinte cospirazioniste; Joseph Quinn e la rientrante Connie Nielsen raggiungono Denzel Washington, Paul Mescal e Barry Keoghan nel sequel de Il gladiatore.
News della settimana: è uscito il trailer di The Idol, serie HBO interpretata dal cantante The Weeknd e sviluppata da lui stesso insieme al creatore di Euphoria Sam Levinson; svelati titolo, cast e data d'uscita di Drive-Away Dolls, il primo film diretto in solitaria da Ethan Coen che si affiderà a Margaret Qualley, Pedro Pascal, Matt Damon e non solo; Benedict Cumberbatch sarà un (quasi) immortale nell'adattamento del romanzo Come fermare il tempo; Ewan McGregor reciterà in Lodi, miniserie Prime Video sulla vera e incredibile storia di un venditore di macchine che aiutò l'FBI a incriminare la famiglia mafiosa dei Bonanno; disponibile anche il trailer di American Born Chinese, miniserie targata Disney+ con le star di Everything Everywhere All at Once (Michelle Yeoh, Ke Huy Quan e Stephanie Hsu); Luca Guadagnino e Daniel Craig stanno per iniziare a girare Queer, il nuovo film del regista italiano ispirato all'omonimo racconto breve di William S. Burroughs; Lionsgate sta progettando una serie TV tratta dai romanzi della saga letteraria di Twilight, già portati sul grande schermo tra il 2008 e 2012.
News della settimana: sono usciti i trailer di The Marvels, True Detective: Night Country, The Regime, The Penguin e The Sympathizer; il gruppo Warner Bros. Discovery ha annunciato il lancio di Max, piattaforma streaming nata dalla fusione tra HBO Max e Discovery+; Mia Goth (Pearl) è entrata nel cast di Blade, il cinecomic targato Marvel con Mahershala Alì; Michael Fassbender e Domhnall Gleeson (Ex Machina) interpreteranno due criminali irlandesi in trasferta nel sud della Spagna nell'adattamento per il grande schermo del romanzo L'ultima nave per Tangeri; Nicholas Hoult (The Menu) e Toni Collette (Hereditary) sono in trattative per recitare in Juror #2, il quarantesimo e potenzialmente l'ultimo film diretto da Clint Eastwood; prende sempre più forma il sequel/reboot del disaster movie Twister - intitolato TwisterS - con Glen Powell (Top Gun: Maverick) che raggiunge Daisy Edgar Jones (Normal People) e il regista Lee Isaac Chung (Minari).
News della settimana: sono usciti i trailer di Secret Invasion, Blue Beetle, Barbie, Hypnotic, Ahsoka e del quinto Indiana Jones; Warner Bros. Discovery realizzerà una serie antologica ambientata nel mondo di Harry Potter e un altro prequel di Game of Thrones, incentrato questa volta sulla conquista di Westeros da parte di Aegon Targaryen; A24 ha svelato il super cast di MaXXXine, l'ultimo capitolo della trilogia horror di Ti West; dopo averlo diretto nel biopic su Enzo Ferrari (in uscita nei prossimi mesi), Michael Mann vuole Adam Driver anche nel suo prequel/sequel di Heat che racconterà gli eventi precedenti e successivi al cult del 1995 con Robert De Niro e Al Pacino.
News della settimana: è uscito il trailer di Asteroid City, il nuovo film di Wes Anderson con Tom Hanks, Scarlett Johansson, Margot Robbie, Steve Carell, Jason Schwartzman, Maya Hawke, Edward Norton e tante altre star; il creatore di X-Files Chris Carter ha rivelato che Ryan Coogler (Black Panther) realizzerà un reboot della serie; marito e moglie Michael Fassbender e Alicia Vikander divideranno nuovamente lo schermo recitando per il regista sudcoreano Na Hong-jin (The Chaser) in Hope; a inizio maggio partiranno le riprese di The Shrouds, film di David Cronenberg con Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce; i Marvel Studios hanno ingaggiato lo sceneggiatore Josh Friedman (Avatar: La via dell'acqua) per riscrivere il copione del loro cinecomic dedicato ai Fantastici 4; Clint Eastwood punta sul thriller giudiziario Juror #2 come suo prossimo progetto, definito all'interno del settore come potenzialmente l'ultimo lavoro del leggendario attore e regista.
News della settimana: Denzel Washington raggiunge Paul Mescal (Normal People) e Barry Keoghan (Gli spiriti dell'isola) nel sequel de Il gladiatore firmato sempre da Ridley Scott; è uscito il trailer della quinta e ultima stagione de La fantastica signora Maisel, la serie di Prime Video con Rachel Brosnahan creata da Amy Sherman-Palladino; Eddie Redmayne interpreterà un sicario maestro del travestimento in un nuovo adattamento de Il giorno dello sciacallo; David Lowery (A Ghost Story) sceglie Anne Hathaway e Michaela Coel (I May Destroy You) per il suo nuovo film intitolato Mother Mary; disponibile anche il trailer di Love & Death, miniserie HBO con Elizabeth Olsen (WandaVision) e Jesse Plemons (Il potere del cane); Cillian Murphy sarà la star e il produttore di un film ispirato al bestseller Small Things Like These; il creatore di Peaky Blinders Steven Knight scriverà la sceneggiatura di un lungometraggio ambientato all'interno dell'universo Star Wars e quella del remake di Vertigo con Robert Downey Jr come protagonista; lo stesso RDJ è anche tra le star accostate ad Average Height, Average Build, una black comedy di Adam McKay nella quale dovrebbe affiancare Robert Pattinson, Amy Adams e Forest Whitaker.
News della settimana: Quentin Tarantino si prepara a girare The Movie Critic, il suo decimo e teoricamente ultimo film; Barry Keoghan (Gli spiriti dell'isola) raggiunge Paul Mescal (Normal People) nel sequel de Il gladiatore; Oscar Isaac protagonista di una miniserie true crime destinata a Prime Video; Matthew McConaughey e Woody Harrelson divideranno nuovamente lo schermo interpretando delle versioni esagerate di loro stessi in una comedy targata Apple; John Woo dirigerà Omar Sy (Quasi amici) e Nathalie Emmanuel (Game of Thrones) in The Killer, remake del suo stesso action thriller del 1989; dopo Pinocchio prosegue la partnership tra Guillermo del Toro e Netflix con un nuovo e personale adattamento di Frankenstein nel quale reciteranno Andrew Garfield, Oscar Isaac e Mia Goth (Pearl).
News della settimana: è uscito il trailer di Citadel, serie TV spy action sviluppata dai fratelli Russo per Prime Video; disponibile anche quello di Ghosted, commedia romantica a tinte action con Ana de Armas e Chris Evans; Netflix è in trattative con Scarlett Johansson e Michael Fassbender per una rom-com ambientata a Hollywood; Aaron Taylor-Johnson raggiunge Lily-Rose Depp, Bill Skargård, Emma Corrin, Nicholas Hoult e Willem Dafoe nel super cast di Nosferatu, la rilettura di Robert Eggers del classico del cinema muto; Daniel Brühl interpreterà Karl Lagerfeld in una miniserie intitolata Kaiser Karl; dopo il successo di Mercoledì, Tim Burton punta a scritturare Jenna Ortega nel sequel di Beetlejuice; la Marvel richiama in servizio il Punisher di Jon Bernthal per Daredevil: Born Again, revival targato Disney+ dello show andato in onda su Netflix e nel quale reciteranno anche Charlie Cox e Vincent D'Onofrio.
News della settimana: Prime Video realizzerà una seconda stagione di The Night Manager, la miniserie con Tom Hiddleston ispirata all'omonimo romanzo di John le Carré; Michael Mando (Better Call Saul) è stato licenziato durante le riprese di Sinking Spring portando Ridley Scott a sostituirlo con Wagner Moura aka Pablo Emilio Escobar Gaviria; il creatore di True Detective Nic Pizzolatto svilupperà uno show western per Prime Video e si prepara a debuttare alla regia di un lungometraggio dirigendo Al Pacino in una storia ambientata a Las Vegas; Daisy Edgar Jones (Normal People), Jacob Elordi (Euphoria), Will Poulter (Midsommar) e Diego Calva (Babylon) reciteranno in On Swift Horses, adattamento di un bestseller sull'America degli anni '50; è uscito il trailer di Peter Pan & Wendy, remake live action firmato David Lowery (A Ghost Story) del classico d'animazione Disney del 1953.
News della settimana: è uscito il trailer di Boston Strangler, il film con Keira Knightley sulle giornaliste che indagarono sugli omicidi commessi dallo strangolatore di Boston; Steven Yeun (The Walking Dead) è entrato a far parte del cast di Thunderbolts, cinecomic targato Marvel su una squadra di cattivi/antieroi reclutati per una missione suicida; Ryan Reynolds reciterà e produrrà Boy Band, commedia ideata da lui stesso e incentrata sulla reunion di un gruppo pop degli anni '90; Russell Crowe è padre Gabriele Amorth nel trailer de L'esorcista del Papa, horror sovrannaturale ispirato ai libri scritti del prete italiano; Warner Bros. Discovery ha dato il via libera a una miniserie prequel di IT e annunciato la realizzazione di nuovi film del franchise de Il Signore degli Anelli (non collegati alla serie Gli Anelli del Potere di Prime Video).
News della settimana: è uscito il trailer di The Flash, il cinecomic di Andy Muschietti che verrà utilizzato da James Gunn per resettare l'universo DC; disponibili anche quelli di Fast X, Extrapolations e Tetris, rispettivamente nuovo capitolo della saga di Fast and Furious, serie antologica con un mega cast e film sul dirigente di Nintendo che convinse l'Unione Sovietica a cedergli i diritti del videogame; Marco D'Amore (Gomorra) dirigerà e affiancherà Toni Servillo in Caracas, lungometraggio ispirato al romanzo Napoli Ferrovia di Ermanno Rea; Netflix acquista dal gruppo Paramount i diritti di Ripley, la miniserie con Andrew Scott tratta da Il talento di Mr. Ripley di Patricia Highsmith; in arrivo ben due biopic su Fred Astaire con Tom Holland star di uno targato Sony e dall'altra la coppia formata da Jamie Bell (Billy Elliot) e Margaret Qualley (C'era una volta a… Hollywood) nei panni dell’artista e della collega Ginger Rogers; dopo Breaking Bad e Better Call Saul, Bob Odenkirk e il canale AMC nuovamente insieme per Lucky Hank, una dramedy su un professore in crisi.
News della settimana: Yellowstone, la serie campione d'ascolti con Kevin Costner, potrebbe presto concludersi a causa degli impegni dell'attore ma il gruppo Paramount sarebbe pronto a dirottare il resto del cast in uno spin-off capitanato da Matthew McConaughey; Olivia Colman e Woody Harrelson saranno moglie e marito nell'adattamento per il grande schermo del musical Girl from the North Country, a sua volta ispirato all'omonima canzone di Bob Dylan; Sony produrrà una serie TV live-action incentrata sul personaggio di Spider-Man Noir; è uscito il trailer di The Consultant, una serie con Christoph Waltz nei panni di un misterioso e minaccioso amministratore delegato ingaggiato per dirigere una start-up dopo il suicidio del suo fondatore; Idris Elba torna a vestire i panni del detective John Luther in un lungometraggio disponibile su Netflix a partire dal 10 marzo; Jude Law e Nicholas Hoult sono stati scelti come protagonisti di un thriller su un agente dell'FBI alla caccia di un gruppo di suprematisti bianchi responsabili di una serie di rapine; disponibile anche il trailer di AIR, film con Matt Damon, Viola Davis e Ben Affleck (anche regista) che racconta l'ascesa della Nike grazie alla partnership con Michael Jordan.
News della settimana: il co-presidente dei DC Studios James Gunn ha svelato i primi progetti dell'universo narrativo dedicato ai personaggi della DC Comics; gli Amazon Studios realizzeranno un franchise dedicato a Tomb Raider con Phoebe Waller-Bridge che svilupperà una serie TV destinata a Prime Video; Peter Farrelly (Green Book) ritorna alle origini con la commedia Ricky Stanicky, la storia di tre amici che decidono di ingaggiare un attore (John Cena) per interpretare il quarto componente del loro gruppo per una cena con le rispettive mogli; il regista Antoine Fuqua ha scelto Jaafar Jackson - nipote di Michael Jackson - come protagonista del biopic incentrato proprio sulla vita dello zio; sono partite le riprese di Conclave, un thriller ambientato all'interno del Vaticano durante l'elezione del nuovo Papa e con un cast formato da Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini; Austin Abrams (Ethan di Euphoria) affiancherà Brad Pitt e George Clooney in un film diretto da Jon Watts, il regista degli Spider-Man con Tom Holland; Tom Hardy in trattative per interpretare un serial killer rinchiuso in un manicomio per una miniserie Apple intitolata Lazarus; è uscito il trailer di The Covenant, il nuovo (e atipico) lavoro di Guy Ritchie con Jake Gyllenhaal nei panni di un soldato deciso a tornare in Afghanistan per salvare la vita del suo vecchio interprete.
News della settimana: sono partite le riprese di Back to Black, il film su Amy Winehouse diretto da Sam Taylor-Johnson; anche la vita di Michael Jackson sarà al centro di un altro biopic musicale firmato da Antoine Fuqua; Rami Malek interpreterà la star del cinema muto Buster Keaton in una miniserie sviluppata dal regista di The Batman Matt Reeves; è uscito il trailer di Marlowe, un noir di Neil Jordan con Liam Neeson nei panni del leggendario detective nato dalla penna di Raymond Chandler; Anthony Hopkins sarà l'imperatore romano Vespasiano in una miniserie Peacock sul mondo dei gladiatori; disponibili anche i trailer di Scream 6 e della terza stagione di The Mandalorian, la serie Star Wars con Pedro Pascal e Baby Yoda; il regista della saga di John Wick Chad Stahelski dirigerà Michael B. Jordan in Rainbow Six, sequel dell'action thriller Senza rimorso; Apple ha pubblicato il trailer di Shriking, comedy agrodolce con Harrison Ford e il Jason Segel di How I Met Your Mother.
News della settimana: Nicolas Cage è Dracula nel primo trailer di Renfield; Paul Mescal sarà il protagonista del sequel de Il gladiatore (diretto sempre da Ridley Scott); disponibile anche il trailer di Beau is Afraid, horror comedy surreale nata dalla folle collaborazione tra Joaquin Phoenix, il regista di Midsommar Ari Aster e la casa di produzione e distribuzione indipendente A24; Woody Harrelson raggiunge Scarlett Johansson e Channing Tatum in Project Artemis, space movie ambientato negli anni '60; dopo il successo di Glass Onion, il regista Rian Johnson si prepara a debuttare su Peacock con Poker Face, serie TV con un super cast; Francis Ford Coppola smentisce le voci secondo le quali il suo prossimo e ambizioso film - Megalopolis - potrebbe non vedere la luce del sole a causa di una serie di problemi nati sul set; Die Hart, serie comica del 2020 con John Travolta e Kevin Hart nei panni di sé stesso, è stata trasformata in un lungometraggio che arriverà su Prime Video a fine febbraio; Lucky Red ha annunciato la data d'uscita italiana di Decision to Leave, l'ultima fatica di Park Chan-wook.
News della settimana: è uscito il trailer di Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan con un super cast guidato da Cillian Murphy; Donald Glover interpreterà Hypno-Hustler all'interno dell'universo Sony incentrato sui nemici di Spider-Man (ma senza Spider-Man); annunciato il cast di The Franchise, serie HBO in stile Boris creata da Sam Mendes che prenderà di mira i cinecomic e i blockbuster hollywoodiani in generale; sono iniziate le riprese di Priscilla, biopic di Sofia Coppola su Priscilla Presley con Jacob Elordi di Euphoria nei panni di Elvis; dopo Henry Cavill anche Dwayne "The Rock" Johnson ha annunciato il suo addio all'universo DC.
News della settimana: sono usciti i trailer di White House Plumbers, Spider-Man: Across the Spider-Verse, The Whale e 65, il film con Adam Driver in mezzo ai dinosauri; partite ufficialmente le riprese di Joker: Folie à Deux, sequel nel quale Joaquin Phoenix verrà affiancato da Lady Gaga; James Gunn annuncia (tra le altre cose) di voler realizzare un nuovo film su Superman senza però Henry Cavill; Jason Momoa e John Cena saranno i protagonisti dell'action comedy Killer Vacation; il regista di Minari - Lee Isaac Chung - dirigerà il sequel di Twister... intitolato Twisters; il videogioco God of War verrà adattato in una serie destinata a Prime Video; Michael Keaton ha diretto e recitato accanto a James Marsden, Marcia Gay Harden e Al Pacino nel thriller Knox Goes Away, incentrato su un killer affetto da demenza.
News della settimana: sono usciti i trailer di The Witcher: Blood Origin, The Last of Us, The Pale Blue Eye e Infinity Pool; Bong Joon-ho tornerà al cinema nel 2024 con Mickey 17, storia di fantascienza con Robert Pattinson come protagonista; James Gunn prende le redini dell'universo DC e pianifica una rivoluzione (quasi) totale; iniziano le riprese di The Book of Clarence, il nuovo film del regista di The Harder They Fall - Jeymes Samuel - con un super cast formato da Lakeith Stanfield, Benedict Cumberbatch, Omar Sy, James McAvoy e non solo; Jason Reitman non dirigerà il quarto Ghostbusters lasciando il posto a Gil Kenan, co-sceneggiatore insieme a lui del capitolo precedente; Jake Gyllenhaal sarà la star di Presunto Innocente, una miniserie tratta da un libro già adattato in un film del 1990 con Harrison Ford; Matt Damon e Casey Affleck faranno coppia in un crime movie su due rapinatori in fuga; Mike Flanagan passa da Netflix a Prime Video e punta a realizzare una serie TV su La torre nera di Stephen King.
News della settimana: disponibile il trailer esteso di Babylon, l'ambizioso film di Damien Chazelle con Margot Robbie e Brad Pitt; Harrison Ford protagonista assoluto degli ultimi giorni vista l'uscita dei trailer di Indiana Jones e la Ruota del Destino, 1923 e Shriking; Kevin Spacey è stato scritturato per un thriller a basso budget intitolato Control; tra i trailer da segnalare anche quello della dark comedy Cocaine Bear e del terzo Volume dei Guardiani della Galassia; Ang Lee dirigerà un biopic su Bruce Lee... con Mason Lee (figlio del regista); Robert De Niro interpreterà un ex presidente degli Stati Uniti per una miniserie Netflix intitolata Zero Day.
News della settimana: Yann Demange prende il posto di Bassam Tariq alla regia di Blade, il cinecomic Marvel con Mahershala Ali; è uscito il trailer di Rumore bianco, la black comedy con Adam Driver scritta e diretta da Noah Baumbach; disponibile anche il trailer di Copenhagen Cowboy, la serie di Nicolas Winding Refn attesa su Netflix a inizio gennaio; dal creatore di Peaky Blinders è in arrivo This Town, uno show con Michelle Dockery di Downton Abbey.
News della settimana: è uscito il trailer di Empire of Light, il film di Sam Mendes con Olivia Colman; Joseph Quinn aka Eddie Munson raggiunge Lupita Nyong'o nello spin-off di A Quiet Place; disponibile il trailer di Magic Mike - The Last Dance con Channing Tatum, pronto a recitare anche nello spy action Red Shirt; Freaky Tales: dal duo di Captain Marvel in arrivo un nuovo film con Pedro Pascal e non solo; Apple ha diffuso il trailer esteso di Emancipation, l'ambizioso progetto di Will Smith e Antoine Fuqua; Keanu Reeves sarà il protagonista di Outcome, la prossima regia di Jonah Hill; da Steven Spielberg e Bradley Cooper arriva una rivisitazione di Bullitt, il personaggio reso celebre da Steve McQueen; i registi dell'ultimo Scream si occuperanno del reboot di 1997: Fuga da New York; Amazon produrrà insieme a Sony delle serie ambientate nell'universo di Spider-Man (senza Spider-Man); show targato Prime Video anche per Spike Lee.
News della settimana: è uscito il trailer di Glass Onion, secondo film del franchise di Knives Out; in arrivo The Acolyte, nuova serie dell'universo Star Wars; Viola Davis interpreterà la presidente degli Stati Uniti nell'action thriller G20; è uscito il trailer di John Wick 4 con Keanu Reeves pronto ad apparire anche in Ballerina, spin-off della saga con Ana de Armas; da Guy Ritchie è in arrivo The Gentlemen, serie Netflix ambientata nello stesso mondo del suo omonimo film; Aaron Taylor-Johnson e Winston Duke raggiungono Ryan Gosling ed Emily Blunt in The Fall Guy, action comedy di David Leitch.
En liten tjänst av I'm With Friends. Finns även på engelska.