Cari ArcheoTravelers, benvenuti a un nuovo episodio del podcast! Oggi ci addentreremo nelle
oscure storie di potere,
violenza e
femminicidio dell’
antica Roma.
In un'epoca di
sfarzo e
inganni, dove il potere imperiale regnava sovrano, emergono
storie di donne coraggiose,
intrappolate in un mondo di violenza e ingiustizia.
Nel cuore di questa tumultuosa società, alcune
tragiche figure femminili affiorano dalle
fonti letterarie,
epigrafiche e
archeologiche, molte di loro sono
vittime di una lotta disperata per la
sopravvivenza, per il
potere, per l’
onore.
Approfondiremo
figure storiche famose e
persone comuni.
Saremo spettatori di
giochi di potere,
ambizioni,
seduzioni,
tradimenti,
gelosie,
passioni violente,
crudeli omicidi,
matrimoni privi di amore e
dolore, tanto dolore.
Ma attenzione, perché la storia antica risuona ancora oggi. Mentre ascoltate queste tragiche vicende, riflettete su quanto poco il tempo abbia cambiato la realtà delle
donne.
Il
femminicidio, una
piaga antica che si riflette nei
giorni nostri. Ascoltate, imparate, connettete i punti. Perché conoscere il passato è essenziale per comprendere il presente.
Siete pronti? Incominciamo.
Trovi il progetto "
ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui
Instagram e
Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato
www.archeotravelers.com.
Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi ->
Donne Tradite: Il lato oscuro dell'Impero Romano (parte 2)