Scopriamo insieme i
graffiti infantili di Pompei che rivelano come i bambini romani fossero esposti alla violenza dei combattimenti gladiatori.
In questo episodio, esploreremo la recente scoperta di disegni a carboncino raffiguranti
gladiatori e
bestie, eseguiti dai giovani abitanti di Pompei. Questi graffiti, rinvenuti nell'
Insula dei Casti Amanti, offrono uno sguardo unico sull'
infanzia nell'antica Roma e sulla loro esposizione a spettacoli violenti. Analizzeremo l'
impatto psicologico e culturale di questi disegni, e cosa possono dirci sulla vita quotidiana di quei tempi.
Ascolta ora l’episodio per un viaggio particolare ed affascinante nel passato!
Buon ascolto!
Trovi il progetto "
ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui
Instagram e
Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato
www.archeotravelers.com.
Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi ->
I graffiti dei bambini a Pompei: testimonianze di violenza e vita quotidiana