In questo episodio del
Podcast di ArcheoTravelers, ci immergiamo nelle recenti indagini archeologiche che stanno riscrivendo la storia di
King Arthur’s Hall, un sito megalitico situato nella brughiera di
Bodmin Moor, in
Cornovaglia.
Le attuali ricerche archeolgiche suggeriscono che la sua costruzione risale al
Neolitico, tra i 5.500 e i 5.000 anni fa, ben prima della tradizione mitologica di
Re Artù.
Esploreremo come
tecniche avanzate di datazione stiano mettendo in discussione le ipotesi precedenti, collegando la realtà archeologica con il
mito arturiano.
Un episodio che offre nuove prospettive sulla
storia, la
mitologia e l'
archeologia del leggendario re e del suo regno.
Buon ascolto!
Trovi il progetto "
ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui
Instagram e
Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato
www.archeotravelers.com.
Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi ->
King Arthur’s Hall: Archeologia e il Mito Arturiano