Una vera e propria strage quella del vino al metanolo: muoiono molte persone e altrettante ne rimangono offese. Il risultato di un piano criminale messo in atto da un gruppetto di scaltri figuri, ma che porta alla luce e denuncia pratiche illecite molto diffuse all'epoca. Un evento di caratura epocale che ha, di fatto, profondamente modificato il mondo del vino in Italia, ma anche il nostro costume e il nostro modo di percepire e approcciare il vino. Un tragico passaggio della nostra storia che non va dimenticato; un dovere civico conoscerlo perchè non si ripetano mai più situazioni del genere. PROSIT!