Eccoci alla seconda e ultima parte di questo drammatico e triste racconto. Vediamo come si concludono le indagini del Sostituto Procuratore Alberto Nobili, detto il Leggendario: è un episodio sporadico oppure si tratta di un sistema ben ramificato e collaudato? Diciamo comunque che, nonostante l'assoluta gravità degli accadimenti del 1986, lo scandalo del vino al metanolo comunque ha innescato dinamiche molto positive nel panorama vinicolo italiano, negli anni a venire: un desiderio di rinascita, di puntare alla qualità dei prodotti, di rilanciare tradizioni, vini e territori unici, fattori che hanno letteralmente modificato, in senso positivo, il modo di agire e di pensare Il mondo del vino. PROSIT!