105 avsnitt • Längd: 15 min • Månadsvis
🎙Il podcast sui fumetti con il quale dare il benvenuto al weekend.
🗓Un nuovo episodio ogni due venerdì alle 18:01
The podcast Friday Comic Book Podcast is created by Friday Comic Book Podcast. The podcast and the artwork on this page are embedded on this page using the public podcast feed (RSS).
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio immergiamoci nei favolosi anni 90, un periodo dove armi e muscoli hanno proporzioni esagerate, per parlare di Punisher: War Zone
Nel pieno della Punisher-mania, Chuck Dixon e John Romita Jr. confezionano un gangster movie a fumetti adrenalinico ma capace di mettere in luce -forse per la prima volta- tutte le paranoie di Frank Castle.
Visto il rinnovato interesse verso il Punitore per il ritorno di Frank Castle nella serie tv Daredevil: Born Again, penso non ci sia momento migliore per ricoprire questo classico Marvel.
Contatti
FCBP
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
RUNNIN’ WITH THE DEVIL!
Nuova SPECIALISSIMA puntata del FCBP assieme a Gianluca De Angelis!
In occasione dell’imminente debutto della serie Disney+ Daredevil: Born Again, in questa puntata andiamo a sviscerare due storie del Diavolo di Hell’s Kitchen che hanno ispirato le atmosfere della serie tv: Daredevil: Love and War e Daredevil: Decalogue!
Love and War è il capolavoro di Frank Miller e Sienkiewicz con cui Miller chiude le trame lasciate in sospeso dalla sua seminale gestione.
Decalogue è una splendida parentesi nella run quinquennale di Brian Michael Bendis e Alex Maleev con cui il duo ha rilanciato il Cornetto per il pubblico del nuovo millennio.
Un viaggio alla scoperta dell’universo -fumettistico e seriale- di Daredevil attraverso due opere apparentemente agli antipodi ma con diversi punti in comune.
Inganna l’attesa di Born Again e torna a Hell’s Kitchen ascoltando l’episodio dal link in bio!
Contatti
FCBP
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Gianluca De Angelis
Instagram : https://www.instagram.com/gianluca_deangelis?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In occasione dell’uscita nelle sale di Captain America: Brave New World riscopriamo insieme la prima storia con cui Rick Remender e Stuart Immonen presentarono il nuovissimo Captain America!
Hydra Ascendant è il primo esplosivo storyarc in cui Sam Wilson abbandona le ali di Falcon per impugnare lo scudo di Captain America.
Un thriller dalle sfumature quasi bondiana che avrebbe dovuto porre il primo fondamentale tassello del mosaico, purtroppo incompiuto, di Rick Remender.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul friday comic Book Podcast!
In occasione del 65esimo compleanno di Grant Morrison riscopriamo uno dei lavori meno conosciuti dello scozzese, Fantastic Four: 1 2 3 4
Prodotto della linea Marvel Knigts, Fantastic Four: 1 2 3 4 trova il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione, rendendo rende il titolo un'opera significativa nonostante la sua marginalità all'interno della vasta produzione di Morrison.
Divisi e tentati da ciò che più bramano, i membri della Prima Famiglia Marvel sono preda dell’ennesima macchinazione di Doom attraverso cui Morrison fa emergere le loro imperfezioni e mina le gerarchie del gruppo.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Prima puntata del 2025 e iniziamo nel migliore dei modi parlando di Frank Miller e del suo Hard Boiled!
Serializzato per Dark Horse, Hard Boiled è un racconto cyberpunk brutale e visionario, nato dalla volontà di Frank Miller di collaborare con il talento unico e smisurato di Geoff Darrow.
Hard Boiled è un autentico gioiello visivo, un'opera in cui la sceneggiatura abbraccia consapevolmente il ruolo di supporto per esaltare il vero protagonista: l'arte esplosiva di Darrow.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Per la centesima volta, BENTORNATI sul Friday Comic Book Podcast!
Quinta edizione degli Eisner come sempre in compagnia di Nicolò di Polvere&Fumetti con cui tiriamo le somme del 2024 fumettistico.
Chi saranno i vincitori?
Scopritelo ascoltando la puntata!
Visto che la puntata è lunga, di seguito trovate il minutaggio di ogni categoria:
- 00:00 Intro
-6:06 Miglior Copertinista
-15:04 Miglior Nuova Serie
-21:49 Miglior Artista
-30:00 Miglior Limited Series
- 37:53 Miglior Writer/Artist
-47:00 Miglior Single Issue
-55:54 Miglior Graphic Novel
-1:04:08 Miglior Scrittore
-1:11:50 Miglior Serie
-1:22:20 Outro
Su Walt's comic Shop trovate i titoli discussi nella puntata degli Eisner Fatti Male 2024 e se inserisci il codice FCBP10 otterrai uno sconto del 10%.
Walt's Comic Shop Homepage: https://waltscomicshop.com/
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata uniamo la mia passione per il Natale e per Grant Morrison parlando di Happy!, fumetto Image che lo scozzese realizza con Darick Robertson!
Nick Sax è un ex poliziotto disilluso, intrappolato in un mondo di crimini e violenza… finché nella sua vita non compare Happy, un unicorno immaginario che lo trascinerà in una missione folle per salvare una bambina in pericolo.
Tra sparatorie, allucinazioni e degrado morale, Happy! è un crime atipico dall'anima natalizia che si addentra nel marciume del nostro mondo con una strana luce di speranza.
Su Walt's comic Shop trovi Happy! e tanti altri fumetti di Grant Morrison e se inserisci il codice FCBP10 otterrai uno sconto del
10%.
Happy! TP : https://waltscomicshop.com/search?type=product&q=happy+morrison
Fumetti di Grant Morrison su Walt's Comic Shop: https://waltscomicshop.com/search?type=product&q=grant+morrison
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata torniamo a parlare della produzione del mio amato Rick Remender, andando a trattare uno dei primi titoli da lui realizzati durante il periodo Marvel: Venom!
C’è un nuovo Venom in città! Il suo nome è Flash Thompson e il suo legame con il parassita alieno darà vita al temibile Agent Venom!
La run di Agent Venom ricalca i canoni tipici della produzione Remenderiana senza però sacrificare l’azione. Il risultato è una serie moderna, fresca e che segna un capitolo innovativo nella storia del personaggio.
Su Walt's comic Shop trovi già disponibile il Venom di Rick Remender e se inserisci il codice FCBP10 otterrai uno sconto del 10%.
Venom Modern Era Epic Collection 4:
Venom Modern Era Epic Collection 5:
https://waltscomicshop.com/products/venom-modern-era-epic-collection-vol-05-the-savage-six-tp?pr_prod_strat=e5_desc&pr_rec_id=f8e102a0e&pr_rec_pid=8395351294217&pr_ref_pid=8289976877321&pr_seq=uniform
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata torniamo nella città del Pipistrello con l’ispiratissima serie Catwoman: Lonely City realizzata interamente da Cliff Chiang.
Tra i tetti di una Gotham mai così glamour e pop, un’invecchiata Selina Kyle dovrà scontrerà con una realtà a lei aliena nel tentativo di svelare il mistero sepolto nella Batcaverna.
Discricandosi tra amore e nostalgia, Catwoman: Lonely City si impone come uno dei titoli più ispirati della linea Black Label nonché uno dei migliori ritratti della Gatta ladra di Gotham City.
Su Walt's comic Shop trovi già disponibile Catwoman: Lonley City in diverse versioni e se inserisci il codice FCBP10 otterrai uno sconto del 10%.
Catwoman: Lonley City: https://waltscomicshop.com/products/catwoman-lonely-city-hc?_pos=1&_sid=6b97331c8&_ss=r
Altre versioni: https://waltscomicshop.com/search?type=product&q=catwoman+lonely+city
Contatti Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Con Halloween alle porte, in questa puntata ci immergiamo nel terrificante universo di Marvel Zombies!
Nato sulle pagine di Ultimate Fantastic Four, il mondo di Marvel Zombies combina horror e supereroi in una visione tanto estrema quanto audace.
Nel trasformare i più grandi eroi della Casa delle Idee in esseri non morti affamati di carne, Robert Kirkman e Sean Phillips propongono una riflessione sulla moralità umana, dando vita ad un’opera letteralmente immortale.
Cosa accade quando i nostri più grandi difensori diventano la minaccia più grande? Scoprilo ascoltando la puntata dal link in bio!
Su Walt's Comic Shop trovi già disponibile Marvel Zombies in diverse versioni e se inserisci il codice FCBP10 otterrai uno sconto del 10%!
Marvel Zombies Omnibus: https://waltscomicshop.com/products/marvel-zomnibus-new-printing?_pos=11&_sid=c960be26f&_ss=r
Marvel Zombies Complete collection: https://waltscomicshop.com/products/jul130723-marvel-zombies-tp-complete-collection-vol-1?_pos=1&_sid=c960be26f&_ss=r
Marvel Zombies catalogue: https://waltscomicshop.com/search?type=product&q=marvel+zombies
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In attesa di vederlo a Lucca, in questa puntata torniamo a Gotham con Batman: The Black Mirror per rivivere l’esordio di Scott Snyder sul Cavaliere Oscuro.
Black Mirror è una delle storie moderne più affascinanti del Pipistrello, dove orrore e mistero prendono forma grazie al perfetto connubio artistico tra Jock e Francesco Francavilla.
Un horror-thriller memorabile ed evocativo, in cui Snyder esplora Gotham e il suo vigilante mascherato, gettando solide basi su cui svilupperà il suo futuro rilancio di Batman.
Su Walt's Comic Shop trovi già disponibile Black Mirror e se inserisci il codice FCBP10 otterrai uno sconto del 10%!
Black Mirror New Edition: https://waltscomicshop.com/products/batman-the-black-mirror-the-deluxe-edition-hc-direct-market-variant-exclusive?_pos=2&_sid=3e2002fe6&_ss=r
Old Edition: https://waltscomicshop.com/products/batman-the-black-mirror-the-deluxe-edition-hc-book-market-edition?_pos=1&_sid=3e2002fe6&_ss=r
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast! In questo episodio ci immergiamo nel passato di Garth Ennis, riscoprendo i suoi esordi su Hellblazer. A soli 21 anni, Ennis prende in mano le redini di John Constantine e da vita a un personaggio indimenticabile: un bastardo dal cuore d'oro, sempre pronto ad aiutarti, qualunque cosa accada. Con il suo ciclo radicale e definitivo su Hellblazer, Garth Ennis mostra già tutti quegli elementi stilistici e narrativi che definiranno la produzione futura. Contatti Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/ Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Episodio speciale realizzato assieme a Polvere&Fumetti!
Con Nicolò esploriamo Transformers, la nuovissima elettrizzante serie firmata dal genio di Daniel Warren Johnson.
Il nuovo lavoro di DWJ è un’esplosione di azione nonché un sentito omaggio dell'autore ai personaggi con cui è cresciuto.
Un titolo esplosivo, premiato con l'Eisner Award per il miglior fumetto dell'anno!
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio parliamo di uno dei fumetti più attesi -nonché migliori- dell’anno: il nuovo Ultimate Spider-Man di Jonathan Hickman e Marco Checchetto.
Questo nuovo Ultimate Spider-Man è tutto ciò che l’Uomo Ragno dovrebbe essere e molto di più. Nel bilanciare classicità e modernità, il loro Ultimate Spider-Man si distingue dalle precedenti narrazioni per maturità e realismo, virando verso una nuova audace direzione.
Pur essendo appena agli inizi, con Ultimate Spider-Man il duo Hickman-Checchetto sta ridefinendo l’immaginario del Tessiragnatele in modo straordinario.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Allacciate le cinture e salite in sella perché in questa puntata sfrecceremo dritti fino agli albori della fenomenale carriera di Jason Aaron per parlare della sua run su Ghost Rider.
Frenetico, sfacciato e dannatamente tamarro. Non c’è altro modo per il Ghost Rider dello sceneggiatore barbuto dell’Alabama che, in un turbine costante di azione sfrenata e situazioni sopra le righe, confeziona una run memorabile.
Sorretto dall’esuberanza giovanile, il Ghost Rider di Jason Aaron è una lettura esagerata, da vivere a tutta velocità, e che si rivela essere un crocevia fondamentale per la mitologia dello Spirito della Vendetta.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Complice la recente uscita, in questa puntata torniamo a parlare di Zerocalcare con il suo ultimo fumetto Quando Muori Resta a Me.
A dieci anni di distanza da Dimentica il mio Nome, il fumettista di Rebibbia torna a mettere al centro della narrazione le dinamiche della sua famiglia, concentrandosi questa volta sul rapporto con il padre.
L'ultima fatica di Michele Rech è un racconto intimo, maturo e brutalmente onesto che in molti hanno definito l’inizio di un nuovo ciclo della produzione di Zerocalcare.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Secondo (e ultimo) episodio realizzato durante il Lake Como Comic Art Festival!
Durante il LCCAF 2024 ho avuto l'onore di poter intervistare il leggendario John Romita Jr.
Figlio d’arte, Jr Jr è un colosso del fumetto americano, nonché uno dei miei miti d'infanzia e, nella manciata di minuti a disposizione, ho cercato di riassumere al meglio la sua straordinaria carriera.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Durante l'edizione 2024 del Lake Como Comic Art Festival ho avuto l'immenso piacere di poter intervistare Frank Quitely.
Famoso per i suoi lavori in coppia con Grant Morrison, Frank Quitely è uno degli artisti più importanti e celebrati della nostra generazione.
Durante la nostra conversazione abbiamo parlato di Moebius e Otomo e di come la loro arte abbia influenzato il morbido tratto dello scozzese, per poi spostare il focus su alcuni dei suoi lavori più sperimentali e innovativi quali We3 e Pax Americana.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio, riviviamo il momento cruciale in cui il Cavaliere Oscuro ha incrociato per la prima volta la sua strada con il Principe Pagliaccio del Crimine..
Dal pluripremiato duo Tom King - Mitch Gerads, Batman: The Winning Card ci fa rivivere il primo storico confronto tra questi due iconici antagonisti da una nuova e inquietante prospettiva.
Un rifacimento fedele che espande il canovaccio originale con elementi inediti che conferiscono una dimensione orrorifica e moderna al sanguinoso scontro tra Batman e Joker.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
I crossover rappresentano uno dei generi più apprezzati all'interno del panorama del fumetto americano supereroistico.
La capacità di riunire in un'unica narrazione un vasto assortimento di eroi si è dimostrata un'idea vincente da molteplici prospettive.
Ma quando esattamente ha avuto origine questo fenomeno? E qual è stato l'evento più epocale nella storia dei comics?
Scopriamolo insieme ripercorrendo storia e l'impatto dei crossover e di come questo genere sia diventato centrale nelle dinamiche narrative del fumetto americano moderno.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Lo scorso 1 Marzo il sensei Akira Toriyama è venuto a mancare. La notizia ha lasciato sgomenti gli appassionati di tutto il mondo che si sono uniti nel cordoglio e nel ricordo del maestro.
Nell'episodio di questa settimana ci concentreremo su Dragon Ball, il capolavoro più celebre di Toriyama, esaminandolo in relazione ai fumetti americani, alle influenze condivise e al modo in cui il manga del maestro ha ispirato alcune delle serie più popolari del mercato statunitense.
A dispetto di quanto si possa credere, il manga di Akira Toriyma presenta numerosi aspetti tipici dei comic books americani e, in particolare, condivide diversi elementi riconducibili al mito dell'Uomo d'Acciaio.
Quindi sorge spontanea la domanda: Dragon Ball è un plagio -parziale- di Superman?
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata lasciamo che James Tynion IV e Álvaro Martínez Bueno ci raccontino come finirà il mondo con l’inquietante The Nice House on the Lake.
Vincitrice agli Eisner e ad Angouleme, The Nice House On The Lake è un horror psicologico, un'esperienza narrativa originale, capace di catturare l’immaginario grazie al connubio di suspense, emozioni e riflessioni profonde sulla natura umana.
Il fumetto di Tynion IV e Martínez Bueno è un rompicapo intrigante e magnetico che va ben oltre le convenzionali barriere dell'horror.
Scopri come il mondo finirà e immergiti nei misteri nascosti tra le mura della bella casetta sul lago!
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Dopo molto tempo, in questa puntata torniamo a parlare dell’Azzurrone con Superman: Up in the Sky di Tom King e Andy Kubert!
Up in the sky è un’odissea cosmica che celebra la grandezza e la complessità di Superman, offrendo una visione approfondita e coinvolgente attraverso dodici episodi indipendenti.
Nel porre le giuste domande, Up in The Sky esplora l'archetipo di Superman in tutte le sue sfumature, riuscendo a catturarne la quintessenza in modo magistrale.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast,
Per questo episodio lasciamo che Tradd Moore ci trasporti in una dimensione onirica con il suggestivo Doctor Strange: Fall Sunrise.
Doctor Strange: Fall Sunrise è un’esplosione creativa che sublima e consacra il talento di Tradd Moore.
Un trip pop-psichedelico, dove lo stream of consciousness dell’Ulisse di James Joyce si contamina a elementi del surrealismo lynchiano per tramutarsi in un’esperienza visiva senza precedenti
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/ Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast,
In questo episodio i riflettori sono puntati su I Am Stan:A Graphic Biography of the Legendary Stan Lee, ultima fatica di Tom Scioli.
Dopo quella dedicata a Jack “The King” Kirby il cartoonist di Pittsburgh torna a realizzare una biografia a fumetti questa volta dedicata all’uomo immagine Marvel per eccellenza.
Dalle pagine di I Am Stan fa emergere un ritratto veritiero e sincero dell’eclettico e controverso Stan Lee, focalizzandosi sugli eventi cardine della sua vita che nel bene o nel male lo hanno consacrato nella memoria collettiva.
Contatti Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/ Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata andiamo alla scoperta del Multiverso DC con The Multiversity: Pax Americana.
Grant Morrison e Frank Quitely ci portano su Terra-4 per decifrare l’algoritmo dell’8.
Nato dalla volontà di competere con Watchmen, Pax Americana è un fumetto denso, ricco di suggestioni e piani di lettura con il quale Morrison e Quitely definiscono il paradigma definitivo del supereroe Americano, rompendo i limiti fisici e metafisici dell’idea stessa di fumetto.
Contatti Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/ Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Come ogni anno torna la rubrica più amata: gli EISNER FATTI MALE!
In questa quarta edizione, come sempre in compagnia di Nicolò di Polvere&Fumetti, tiriamo le somme del 2023 fumettistico, nominando i vincitori di questi ambitissimi premi.
Visto che l'episodio è abbastanza lungo, di seguito trovate elencate le categorie e il rispettivo minutaggio.
- Intro: 00:00
- Miglior Copertinista: 02:50
- Miglior Nuova serie: 13:38
- Miglior Artista: 29:15
- Miglior Serie Limitata: 36:10
- Miglior Writer/Artist: 45:14
- Miglior Numero Singolo: 47:45
- Miglior Graphic Novel: 58:55
- Miglior Scrittore: 1.07:57
- Miglior Serie: 1.15:50
- Outro: 1.18:46
Contatti Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/ Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio torniamo a parlare di fumetto indipendente con il ritorno di Chip Zdarsky come autore completo con Public Domain.
Serializzato su Substack, Public Domain punta i riflettori su luci e ombre dell’industria del fumetto americano con un racconto sincero e dalle ottime premesse.
Nel raccontare una problematica della nostra attualità, Public Domain si rivela essere un progetto speciale per Chip Zdarsky, insignito agli Eisner 2023 del premio miglior nuova serie.
Contatti Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/ Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Ciao a tutti e bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio torniamo a parlare di Frank Miller e del suo straordinario lavoro realizzato sulle pagine di Ronin.
Opera seminale e dirompente, Ronin è un caleidoscopio di idee e suggestioni con cui Miller amalgama l’arte orientale a quella di matrice europea in una sintesi esuberante.
Un urlo di protesta all’establishment con cui Frank Miller promuove le possibilità infinite del fumetto.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Mail: [email protected]
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio ripercorriamo la gestione dell’Uomo Ragno di J. Michael Straczynski, uno dei cicli narrativi preferiti in assoluto.
La run di JMS è una delle più controverse ma anche una delle più amate dai fan del Tessiragnatele e in questa puntata cercheremo di capire cosa la rende tale.
Coadiuvato da un Romita Jr. mai così in forma, il revisionismo messo in atto da Straczynski proietta Spider-Man nel nuovo millennio, risultando oggi come vent’anni fa originale e attuale.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Mail: [email protected]
Cowabunga e bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata andiamo alle origini del mito delle Tartarughe Ninja di Kevin Eastman e Peter Laird con lo speciale dedicato a Donatello!
TMNT: Donatello microseries è uno speciale one-shot che mette in scena un singolare team-up tra la tartaruga più intelligente e Jack “The King” Kirby.
Nella sua semplicità, l’albo riesce perfettamente a riassumere gli elementi alla base del successo delle Tartarughe e allo stesso tempo a rendere omaggio al Re dei Comics.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio spostiamo il focus sul panorama giapponese per parlare di Real e del genio di Takehiko Inoue.
Real esplora il lato oscuro della vita, trattando il tema della disabilità utilizzando il basket come fil rouge.
Il manga incompiuto di Inoue è un’opera complessa, toccante con cui sensibilizzare sulla tematica della disabilità senza edulcorarla con la quale il mangaka raggiunge una nuova maturità stilistica capace di mettere alla prova i suoi protagonisti e anche lo stesso Inoue.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Dopo una lunga pausa finalmente ritorniamo a parlare di fumetti e quale miglior modo di ricominciare se non con l’esplosivo Do A Powerbomb di Daniel Warren Johnson!
Vincitore agli Eisner Awards 2023, Do A Powerbomb è un titolo audace che eccelle nel raccontare l’amore di Daniel Warren Johnson per il wrestling. In un'esplosione di dinamismo ed frenesia, sotto la patina esagerata l’ultima fatica di Warren Johnson nasconde una toccante storia di accettazione e rivalsa personale dal grande cuore. Contatti Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/ Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Anche se con colpevole ritardo, come ormai da tradizione, assieme a Nicolò di Polvere&Fumetti tiriamo le somme del 2022 fumettistico, nominando i vincitori degli ambitissimi Eisner Fatti Male.
Visto che l'episodio è abbastanza lungo, di seguito trovate elencate le categorie e il rispettivo minutaggio.
- Intro: 00:00
- Miglior Copertinista: 02:18
- Miglior Nuova serie: 08:33
- Miglior Artista: 16:52
- Miglior Serie Limitata: 28:40
- Miglior Writer/Artist: 33:33
- Miglior Numero Singolo: 45:30
- Miglior Graphic Novel: 51:24
- Miglior Scrittore: 1.02:00
- Miglior Serie: 1.08:00
- Outro: 1.15:00
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Speciale Lucca Comics & Games
Terza ed ultima intervista realizzata durante il Lucca Comics 2022, con protagonista Lisandro Estherren!
Ospite di saldaPress per l'uscita di Strani Cieli Sopra Berlino Est, con l'autore argentino abbiamo ripercorso le prime fasi della sua carriera, dagli esordi in Argentina fino al successo di Redneck.
Lisandro Estherren è senza dubbio un artista umile e mosso da una fortissima dedizione che gli ha permesso di realizzare il suo sogno, restando però sempre molto legato alla sua Argentina.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Speciale Lucca Comics & Games
Seconda intervista realizzata al Lucca Comics 2022, questa volta a Lee Bermejo grazie a Panini Comics.
Complice l'uscita della verione black&white, con Lee abbiamo parlato del valore aggiunto del bianco e nero alle tavole di Damend, dell’influenza di David Lynch, del suo peculiare progetto Dear Detective e avere qualche anticipazione sul suo nuovo progetto A Vicious Circle.
Lee Bermejo è un artista straordinario, costantemente alla ricerca di nuovi stimoli e di nuovi modi per evolvere il suo tratto realistico e dettagliato ed è stato un vero piacere poterlo intervistare nuovamente.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Speciale Lucca Comics & Games
Durante l'edizione 2022 del Lucca Comics & Games grazie a saldaPress ho avuto l'immenso piacere di poter intervistare Giuseppe Camuncoli, artista emiliano che negli anni ha lavorato per Marvel, DC e Image.
Nella splendida cornice dell’Atelier Ricci, con Cammo abbiamo parlato del progetto Foodmetti, di America da quella distopica di Undiscovered Country con Soule e Snyder a quella delle minoranze di The Other History of the DC Universe con John Ridley, ma c'è stato spazio anche per parlare dell'impegno di Cammo come Docente e Direttore Artistico della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia.
Oltre ad essere una persona squisita, socievole e di compagnia credo sia lampante come Cammo sia un artista poliedrico e versatile, impegnato su più fronti e sempre alla costante ricerca di nuovi stimoli anche in campi extra fumetto.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio parliamo del primo capitolo di Wonder Woman Historia: The Amazons, uno dei titoli Black Label più attesi.
Vincitore di due Eisner Awards, con Historia Kelly Sue Deconnick e Phil Jimenez narrano nuovamente il mito delle Amazzoni, ma questa volta da un punto di vista femminile e femminista.
Nel porre la donna al centro del poema epico, con Historia i due autori trascendono dal semplice compito di narrare le origini delle progenitrici di Wonder Woman per redigere un vero e proprio manifesto con cui dar voce alle minoranze.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday comic Book Podcast!
In questa puntata torniamo all’inizio degli anni’2000 quando la penna di Kevin Smith era al servizio del nostro amichevole Spider-Man di Quartiere per realizzare la miniserie The Evil That Men Do assieme ai coniugi Dodson.
Sullo sfondo di una misteriosa sparizione, con The Evil That Men Do Smith sensibilizza il pubblico con un'accurata riflessione sugli abusi sessuali.
Spider-Man / Black Cat: The Evil That Men Do è dunque un titolo coraggioso che riflette su una terribile piaga della nostra contemporaneità e, allo stesso tempo, testimonia come l’accoppiata Kevin Smith - Spider-Man sarebbe stata vincente.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata torniamo a parlare di Tom King con Supergirl: Woman of Tomorrow, titolo dove King, in coppia con Bilquis Evely, fa breccia nell’armatura di Kara distillandone la sua essenza più pura.
Supergirl: Woman of Tomorrow è uno space-western con l’aggiunta di un pizzico di sword and sorcery e richiami ad elementi fantastici presi dall’iconografia della fantascienza di matrice europea.
Nel bilanciare avventura e fantascienza, western e fantasy, Tom King e Bilquis Evely delineano un essenziale quanto definitivo ritratto del personaggio di Supergirl.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In occasione del lancio italiano grazie a saldapress, quest’oggi parliamo della nuova, adrenalinica serie di Rick Remender A Righteous Thirst For Vengeance, illustrata dal portoghese André Lima Araújo.
Definito da Remender come un mix tra The Road to Perdition di Max Allan Collins e Léon di Luc Besson, A Righteous Thirst For Vengeance è un titolo che corre costantemente sul filo del rasoio e non lascia spazio ad altro fuorché all’azione.
Una crime story dal ritmo serrato, un turbine senza sosta di azione e pallottole che non permette di porsi domande, ma solo di essere risucchiati in questa spirale interminabile di vendetta e sangue.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Inizia la terza stagione del podcast e quale migliore occasione per debuttare se non in concomitanza con il Batman day?!
Per celebrare la giornata mondiale del Cavaliere Oscuro, in questa puntata parleremo di Arkham Asylum: A Serious House On A Serious Earth, seminale graphic novel del 1989 di Grant Morrison e Dave McKean.
Un’opera anticonvenzionale, angosciante e fortemente simbolica che in una spirale di oscurità e follia indaga la tormentata psiche del Cavaliere Oscuro.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
FINALE DI STAGIONE
Siamo giunti al finale della seconda stagione del podcast! Dopo 33 puntate realizzate nell'arco di 10 mesi, con l'arrivo dell'estate il FCBP si prende una pausa per ritornare a Settembre più in forma che mai.
Un ringraziamento speciale a tutte le persone dietro le quinte e ovviamente il grazie più grande va a voi ascoltatori per avermi ascoltato e per aver contribuito alla crescita della nostra Community!
Il Friday Comic Book Podcast tornerà a Settembre, intanto però sfrutto l'occasione per lasciarvi una lista di fumetti da leggere come "compiti per le vacanze" dell'estate 2022 e occhio che poi interrogo.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Complice il debutto della terza stagione su Prime Video, in questa puntata parleremo di The Boys di Garth Ennis, Darick Robertson e Russ Braun e del perché dovrebbe essere letto.
The Boys è il prodotto senza filtri di Garth Ennis, una parodia folle e dissacrante, cinica e iperviolenta del mondo dei supereroi.
Eppure l’opera di Ennis, Robertson e Braun è molto più di una mera parodia del genere poiché poggia su valori universali capaci di toccare la sensibilità anche del lettore più scettico.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Durante l'edizione 2022 del Lake Como Comic Art Festival ho avuto l'immenso piacere di poter intervistare Liam Sharp.
Artista britannico dalla lunga carriera in Marvel e DC, durante la nostra conversazione Liam mi ha raccontato del suo nuovo progetto Starhenge, di Batman: Reptilian, di Steve Dillon e del rilancio di Green Lantern con Grant Morrison.
Come avrete modo di ascoltare dalle parole di Sharp emerge dunque il profilo di un artista versatile e mutevole, che si lascia facilmente trasportare dalle sue passioni e dai suoi ricordi.
Intervista Jorge Fornés: https://gliaudaci.blogspot.com/2022/05/lake-como-comic-art-festival-intervista.html
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast.
Ad un anno dalla scomparsa di Kentarō Miura ho cercato di trovare le parole per onorare la memoria del mangaka, senza però riuscirci.
Ho voluto lo stesso condividere questa riflessione, nata di getto, perchè sento che sia la cosa giusta da fare
Parole che non rendono giustizia a Berserk ne tantomeno al sensei Miura, ma che dovevo necessariamente esternare.
Grazie Kentarō, grazie di cuore.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Visto che mancano una manciata di giorni all’uscita di Doctor Strange: In The Multiverse of Madness, in questa puntata parleremo della miniserie Doctor Strange: The Oath di Brian K. Vaughan e Marcos Martin.
Nel ruotare attorno al concetto stesso di giuramento, The Oath è una storia pulp condita da un pizzico di magia che, mettendo a confronto materiale e immateriale, riflette sull’etica e sulla moralità umana.
Divertente e intelligente, Doctor Strange: The Oath è dei migliori titoli recenti sullo Stregone Supremo della Casa delle Idee in grado di fornire un solido background sulla storia e sull’universo di Stephen Strange senza influenzare la direzione del racconto.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Torniamo a parlare di quel ragazzaccio di Donny Cates con God Country, titolo Image Comics illustrato dal fido Geoff Shaw che fatto la fortuna dell’autore texano.
God Country è una racconto epico, dove il mitico scontro tra uomo e dio non è altro che la cornice di una profonda e sincera riflessione sulla mortalità umana.
Definito come “Southern Bastards incontra American Gods”, God Contry è un’opera schietta, sincera e assolutamente da leggere.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Con mia grande sopresa, in questo episodio parleremo di Alan Moore e del suo For the Man Who Has Everything.
Interrogandosi su cosa possa mai desiderare l’Uomo del Domani, Moore e Gibbons mettono in luce una sfaccettatura inedita e malinconica di Kal-El.
Nel mostrare il suo desiderio più grande, gli autori svestono Superman della sua aura mitica e ineffabile per riflettere sui bisogni dell’uomo sotto il mantello.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata percorriamo il viale della nostalgia con King Thor, l’epico finale di Jason Aaron alla sua run sul Tonante.
Tornato in coppia con Esad Ribic, nell'allacciarsi alla sua storia pregressa King Thor è la lettera d’addio dello scrittore dell’Alabama al Tonante, il culmine di una processo di maturazione iniziato sette anni prima.
Un’ultima ballata nostalgica, evocativa e potente quanto il tuono del suo dio.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Come ogni primo venerdì del mese torna Essential con un episodio dedicato alla carriera di John Romita Jr.
Figlio d'arte, da oltre trent'anni John Romita Jr. è uno dei disegnatori contemporanei più amati e celebrati, capace di illustrare alcune delle pagine più importanti del fumetto dei nostri giorni.
Un breve excursus con cui ripercorrere la carriera di questo titano, soffermandoci su alcuni titoli essenziali per inquadrare il percorso artistico dell'artista simbolo della Marvel moderna.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Dopo tanto tempo torno a parlare di Rick Remender analizzando per intero la sua run (controversa) su Captain America.
Frutto del Marvel Now, il Captain America di Remender si distacca subito rispetto alle precedenti pubblicazioni, virando verso un atipico contesto fantascientifico.
Puntando più sull’uomo che impugna lo scudo piuttosto che sul simbolo, questi venticinque numeri decostruiscono la figura di Cap in un'analisi graduale con cui arrivare all’essenza di Steve Rogers e dello stesso Captain America.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Dato che siamo ancora estasiati dalla visione di The Batman, in questo episodio torniamo a Gotham per parlare di Batman: Damned.
Titolo apripista di DC Black Label, Damned è un thriller soprannaturale a tinte horror con protagonista l’Uomo Pipistrello che segna il ritorno della coppia Brian Azzarello e Lee Bermejo.
Nel legarsi indissolubilmente con la loro precedente produzione, Damned mostra tutta la personalità di Bermejo e Azzarello, capaci di reinventarsi e reinventare l'immaginario del Cavaliere Oscuro seguendo una visione artistica audace.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In occasione dell’uscita italiana, in questo episodio parleremo di Crossover, la nuova esuberante serie di Donny Cates e Geoff Shaw.
Nel dare libero sfogo al suo ego smisurato, Crossover è turbine di azione e fanservice nonché la celebrazione del fumetto delle nuove generazioni di autori.
Ambiziosa e spregiudicata nello spingere sulla metanarrativa, Crossover è una serie dall’enorme potenziale che fa dell’’egocentrismo di Donny Cates la sua arma trainante.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Il primo venerdì del mese segna il ritorno della rubrica Essential e per celebrare i 50 episodi complessivi del podcast, questo secondo appuntamento andrà a celebrare l’etichetta Vertigo!
Nello specifico, l’episodio verterà sulla Vertigo degli anni’2000 con un focus particolare su tre titoli eccezionali: 100 Bullets, Y: The Last Man e Scalped.
Tre opere magnifiche, tre titoli imprescindibili della storia Vertigo.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio torniamo a parlare di Tom King con Rorschach, miniserie in 12 numeri illustrata dal talentuoso Jorge Fornés.
Ambientata 35 anni dopo la fine di Watchmen, la serie ci trascina in una cospirazione politica misteriosamente legata alla figura di Rorschach.
Distaccandosi dalla matrice originale, il Rorschach di King e Fornés è un titolo originale, criptico e dall’estetica folgorante che senza dubbio spicca tra le produzioni coeve.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata torniamo sul finire degli anni'80 per parlare di Deadman: Love After Death di Mike Baron e Kelley Jones.
Piccola perla del fumetto horror, Love After Death ha il merito di aver reimmaginato il personaggio di Deadman in chiave orrorifica.
Una storia struggente con cui Baron e Jones delinano con un'insolita maturità il tormento provocato dall'amore.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio torniamo a parlare dei Mutanti della Casa delle Idee con Astonishing X-Men di Joss Whedon e John Cassaday.
Senza dubbio uno dei rilanci più riusciti, la serie Astonishing rappresenta uno degli zenith recenti della storia mutante, riuscendo a coniugare alla perfezione il linguaggio televesivo con il supereroismo più puro.
Nell'abbracciare il passato per volgere lo sguardo al futuro, Whedon e Cassaday celebrano l'eredità degli Uomini X realizzando un prodotto dal fascino indubbio e capace di alzare costantemente l'asticella della spettacolarità e meraviglia.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Parte oggi Essential, nuova rubrica mensile del podcast.
Essential vuole andare a proporre una selezione di titoli, a mio parere fondamentali, per approcciarsi alla lettura di un determinato personaggio, di un autore specifico oppure approfondire una tematica particolare.
In questo primo appuntamento il focus sarà la poetica di Grant Morrison attraverso le sue opere di più facile fruizione.
Una panoramica sul pensiero di uno degli autori contemporanei più influenti di sempre, mantenendo come costante di questa riflessione la figura del superuomo come archetipo immortale.
Contatti Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio parleremo della trilogia di Luther Strode, fumetto culto di Justin Jordan e Tradd Moore edito da Image Comics.
Un insolito mix tra Kick-Ass e Flex Mentallo, Luther Strode è un tripudio di azione, arti marziali e ultraviolenza, che sullo sfondo di scontri mozzafiato e situazioni paradossali racconta la parabola di redenzione dell'eroe dall'innato talento per uccidere.
Una saga folgorante e coinvolgente, ponte di collegamento ideale tra il comic book americano e il battle shonen nipponico.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Per la prima puntata del 2022 torniamo alle origini della carriera di uno degli autori più amati dalla Community del FCBP!
In questo episodio parleremo di Extremity, opera prima come autore completo per Daniel Warren Johnson!
L'autore di Chicago ci trasporta in un futuro postapocalittico tinto di rosso dal conflitto fraticida tra i Roto e i Paznina, due clan guerrieri rivali, in un turbinio di violenza estrema e dramma umano.
Una revenge story profondamente umana che propone una visione brutale, ma non per questo meno onesta, delle conseguenze dell'odio e della vendetta.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Ultima puntata del 2021!
Come ormai da tradizione, assieme a Nicolò di Polvere&Fumetti tiriamo le somme del 2021 fumettistico, nominando i vincitori degli ambitissimi Eisner Fatti Male.
Il podcast si prenderà una pausa per tornare a Gennaio più ruggente che mai, intanto vi auguro Buon Natale e Buon Anno e spero che possiate passare le feste sommersi da pile infinite di fumetti!
Visto che l'episodio è abbastanza lungo, di seguito trovate elencate le categorie e il rispettivo minutaggio.
- Intro: 0:00
- Miglior Copertinista: 2:15
- Miglior Nuova serie: 6:08
- Miglior Artista: 12:11
- Miglior Serie Limitata: 16:05
- Miglior Writer/Artist: 22:00
- Miglior Numero Singolo: 25:06
- Miglior Graphic Novel: 30:50
- Miglior Scrittore: 38:32
- Miglior Serie: 44:45
- Outro: 52:20
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Dato che stiamo entrando nel vivo del periodo natalizio, in questa puntata a tema parleremo di Klaus di Grant Morrison e Dan Mora.
Nel reinventare la figura di Babbo Natale in chiave fanatsy eroica, Morrison scava nel mito e nel folklore europeo realizzzando una sorata di Santa Claus Year One.
Un progetto riuscitissimo quello di Grant Morrison e Dan Mora la cui rielaborazione della figura di Klaus è brillante, capace di amalgamare gli elementi dei romanzi sword and sorcery con gli stilemi della letteratura d'origini supereroica.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In previsione dell'uscita di No Way Home, in questa puntata andremo a discutere di Spider-Man: One Moment In Time, controverso arco narrativo che sembrerebbe aver influenzato in parte la scenggiatura del film.
One Moment In Time, abbreviato in OMIT, è un esercizio metanarrativo e un'intricata operazione di retcon realizzata da Joe Quesada e Paolo Rivera per fornire delle risposte agli interrogativi lasciati aperti in One More Day.
Una storyline controversa e non esente da errori, ma emozionante e coinvolgente e in grado di mostrare delle sfumature dimenticate dei personaggi di Peter e MJ.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata con l'aiuto di Ed Piskor, andremo ad esplorare l'universo mutante Marvel con la miniserie X-Men: Grand Design.
Vero e proprio dream project dell'autore di Pittsburgh, Grand Design racconta in maniera enciclopedica e didascalica gli eventi della storia mutante dagli albori fino al culmine della gestione Claremont.
Un progetto insolito ed audace dal quale emerge tutta la personalità e l'estetica tipica dell'autore, nonchè tutto l'amore di Piskor nei confronti degli X-Men.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Torniamo a parlare di Frank Miller con una delle produzione più rappresentative dell'autore del Maryland, Sin City!
Nello specifico, nella puntata di oggi analizzeremo Sin City: Hell and Back, l'ultima storia di questa antologia hardboiled e vero e proprio punto di svolta dell'autore.
Nell'attuare una sintesi estrema nei dialoghi e nel tratto, Hell and Back mostra i primi segni distintivi del Miller moderno, autore reazionario e capace di cogliere la massima espressione artistica con un tratto minimale.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio torniamo a parlare di DC Black Label con Batman: Three Jokers, uno dei titoli più attesi.
Nel porsi come seguito ideale di The Killing Joke, Three Jokers farà chiarezza sul mistero dei tre pagliacci e cercherà di rispondere alla madre di tutte le domande "Chi è in realtà Joker?".
Nel riprendere l'iconografia del capolavoro di Moore e Bolland, Johns e Fabok mettono in scena un thriller psicologico suggestivo e appagante che si inserisce perfettamente all'interno della mitologia Batmaniana.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Complice il debutto sul grande schermo, in questa puntata parleremo di Eternals di Neil Gaiman e John Romita Jr.
Trent'anni dopo il loro debutto, a Neil Gaiman viene affidato il compito di reintrodurre al pubblico del nuovo millennio gli eroi divini di Kirby.
Un tributo al Re camuffato da minisere, in una visione capace di portare avanti l'eredità di Kirby e far riscoprire la grandezza di questi personaggi a lungo dimenticati.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata volgiamo l’attenzione al manga Giapponese per parlare di Domu di Katsuhiro Otomo.
Domu fu il primo grande successo internazionale per il mangaka, un thriller atinte soprannaturali serializzato pochi anni prima del ben più celebre Akira, con cui condivide molteplici tematiche.
Possiamo definire infatti Domu un terreno di prova fondamentale per Katshuiro Otomo con cui anticipare diverse tematiche che troveranno la loro naturale maturazione in Akira.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio torniamo a parlare di Jason Aaron con Men of Wrath, miniserie creator-owned realizzata dallo sceneggiatore barbuto per le matite di Ron Garney.
Per stessa ammissione di Aaron, Men of Wrath è il suo lavoro più cattivo e sgradevole, una spirale di sangue e violenza che, incredibile ma vero, si lega alla storia della famiglia Aaron.
Se siete alla ricerca di qualcosa di anticonvenzionale e avete fegato, avventuratevi nell’Alabama di Jason Aaron e Ron Garney per vivere una storia che doveva essere raccontata.
Puoi acquistare Men of Wrath qui:
ENG - Men of Wrath : https://amzn.to/3yrhSdA
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentoranati sul Friday Comic Book Podcast!
In concomitanza con l'uscita italiana, in questa puntata parleremo di Beta Ray Bill, l'ultima fatica di Daniel Warren Johnson.
La miniserie dell'autore di Chicago traccia un nuovo inizio per il Korbinita, in un turbine di azione esagerata e momenti intimisti che delineano, con garbo e tatto, i contorni della personalità di Beta Ray portando avanti la pesante eredità di Simonson.
Siamo di fronte ad uno dei lavori più ispirati di Warren Johnson, un'odissea cosmica che rispecchia la poetica dell'artista in una commistione di metal, sci-fi e arte orientale capace come al solito di spiccare rispetto alla maggior parte delle attuali produzioni Marvel.
Puoi acquistare Beta Ray Bill qui:
ENG - Beta Ray Bill - Agent Star: https://amzn.to/3OTRVuc
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
A pochi giorni dall’uscita italiana, in questo episodio andremo a parlare di Monsters, l'opera magna di Barry Windsor-Smith che finalmente prende forma dopo più di trent'anni di lavorazione.
Monsters è una graphic novel imponente che, districandosi tra dolore e violenza, racconta una storia drammatica e crudele, dal forte impatto emotivo e capace di metterci di fronte a dei veri mostri.
La parola capolavoro è troppo spesso abusata, ma in questo caso però risulta essere quasi riduttiva. Monsters di Barry Windsor-Smith è un’opera maestosa e imprescindibile. Trent’anni di lavoro che finalmente prendono forma e raccontano l’incredibile dedizione di uno degli autori più influenti del nostro tempo.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio mettiamo momentaneamente da parte il fumetto americano in favore di quello europeo per parlare di Blacksad.
Amalgamando noir e un'iconografia di stampo disneyano, la serie di Juan Diaz Canales e Juanjo Guarnido segue le indagini di John Blacksad, un gatto nero terribilmente affascinante e carismatico alle prese con omicidi e sparizioni nell’America degli anni’50.
Una visione artistica peculiare in grado di catturare luci e ombre dell'indole umana.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Benvenuti sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio torniamo a parlare di Grant Morrison con JLA: Rock of Ages, terzo story arc della sua magistrale gestione della Lega della Giustizia.
Un’odissea cosmica che si dipana su più linee temporali, capace di mostrare l’essenza più pura della JLA e concilia elementi Kirbyani con l’aggiunta di tipiche sfumature Morrisoniane sullo sfondo di un azione sfrenata e non-stop.
Definita da Kevin Smith come "la migliore storia sulla Justice League", Rock of Ages è un calderone di idee e suggestioni da cui attingere ancora oggi nonché punto di svolta della sua JLA e della sua produzione supereroistica futura.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Puntata speciale in occasione del Batman Day!
Per celebrare la giornata mondiale del Cavaliere Oscuro, in questa puntata parleremo di Batman: The Cult, miserie del 1988 scritta da Jim Starlin per le matite di Bernie Wrightson.
Un’opera angosciante e fortemente simbolica, capace di indagare nelle paure del Cavaliere Oscuro.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Diamo il via a questa seconda stagione con una puntata di aperitivo con cui settare i buoni propositi per quest'anno.
L'obiettivo infatti è quello di creare assieme a voi una piccola community dove parlare e interagire il più possibile.
Dato che l'occasione fa l'Uomo Gatto, ho colto la palla al balzo per parlarvi delle mie letture estive.
Contatti
Instagram: https://www.instagram.com/friday_comic_book_podcast/
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMRPWgaXQ/
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
Siamo giunti al finale della prima stagione del podcast! Dopo aver ascoltato avidamente ogni puntata per 28 (intense) settimane, con l'arrivo dell'estate il FCBP si prende una pausa per tornare a Settembre più in forma che mai.
Un ringraiamento speciale a tutte le persone dietro le quinte (Bianca, Tommy, Nicolò, Guglielmo) che mi hanno spronato ed aiutato a portarvi ogni settimana contenuti di qualità. Un grazie speciale poi va a Paolo e Marta per avermi sostenuto e aver creduto in questo progetto.
Ovviamente il graze più grande va a voi ascoltatori per avermi ascoltato e per aver riposto fiducia nel Friday Comic Book Podcast, scoprendo magari titoli di cui non eravate a conoscienza.
Il Friday Comic Book Podcast tornerà a Settembre, intanto però sfrutto l'occasione per lasciarvi una lista di fumetti da legerre come "compiti per le vacanze" dell'estate 2021 e occhio che poi interrogo.
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
Questa settimana torniamo a parlare di Garth Ennis con il ritorno dell'autore Nordiralandese sull'universo di The Boys con Dear Becky.
Nuovamente in coppia con Russ Braun, le pagine di Der Becky ci catapultano all'istante nelle atmosfere di The Boys, portando a compimento alcune trame ma soprattutto analizzando con una diversa maturità il rapporto tra Becky e Billy Butcher.
Perfettamente in linea con la produzione Ennissiana, Dear Becky è un'opera piena di sentimento di cui non sapevamo di avere un disperato bisogno.
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata facciamo un salto indietro fino al 2015 per parlare di Avengers: Rage of Ultron.
Con questa Original Graphic Novel Rick Remender torna a collaborare con l'amico Jerome Opeña per indagare sul rapporto tra Hank Pym, Ultron e Visione.
Un titolo fortemente legato alla produzione Marvel di Remender, dove le dinamiche familiari e i quesiti sulla natura delle Intelligenze Atificiali si fondono, portando a compimento un discorso iniziato già sulle pagine di Secret Avengers.
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
Per celebrare il venticinquesimo episodio del podcast, torniamo a parlare di Frank Miller con Elektra Lives Again.
Nuovamente in coppia con Lynn Varley, Miller risponde al fumetto d'autore europeo con questa Graphic Novel onirica e maliconica, mettendo la parola fine alla parabola di Elektra.
Un'opera intima e allegorica, sul tormento causato dall'amore e sulla difficoltà a lasciare andare le persone a noi care.
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata parleremo di The Private Eye, il webcomic di Brian K. Vaughan e Marcos Martín.
Titolo di esordio della piattaforma Panel Syndicate, l'opera di Vaughan e Martin ci catapulta in un mondo senza internet, dove la caduta del cloud e la conseguente diffusione di tutti i dati sensibili ha portato la popolazione globale a riconsiderare il concetto stesso di privacy.
Un thriller di stampo hard boiled vecchio stile, ma che sotto la patina sci-fi e pop ci mette in guardia sul nostro uso sconsiderato di internet.
Benvenuti sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata ci soffermeremo sui due capitoli della linea White Knight di Sean Gordon Murphy.
Con White Knight e Curse of the White Knight, finalmente l'artista ha avuto modo di mettersi alla prova con Batman, presentando una personale rielaborazione dell'universo e della mitologia del Cavaliere Oscuro, strizzando l'occhio alla spettacolarità cinematografica.
Un'operazione che indubbiamente risente dell'influenza dei grandi classici Batmaniani, ma che si è dimostrata essere un'interessante reinterpretazione nonché un'appagante primo approccio alla cosmogonia del personaggio.
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
Essendo particolarmente legato al personaggio dell'Uomo Ragno, ho deciso di dedicare questo episodio allo Spider-Man di Chip Zdarsky.
Se la sua run su Spectacular Spider-Man ci riporta a quella spensieratezza e quell'empatia che ha affascinato intere generazioni, con il toccante Lifestory assistiamo alla maturazione di Peter Parker attraverso lo scorrere del tempo.
Due opere agli antipodi ma complementari, che delineano al meglio l'eroe di Lee e Ditko con cui Chip Zdarsky ci ricorda perché amiamo così tanto Spider-Man.
Benvenuti sul Friday Comic Book Podcast!
Torniamo a parlare di Grant Morrison e Frank Quitely con una puntata dedicata a We3, titolo Vertigo troppo spesso dimenticato.
Questo Western Manga nell'amalgamare sci-fi e splatter con i classici di animazione Disney e giapponese, infrange le regole e i limiti visivi dello storytelling a fumetti.
Un fiaba tutta scozzese sui diritti degli animali e sulla perfidia dell'uomo.
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata ci addentreremo nel marcio di una cittadina dell'Alabama con Southern Bastards, accompagnati da Jason Aaron e Jason Latour.
Una serie brutale, dove i due Jason mettono sotto i riflettori il degrado e le contraddizioni della loro America Sudista.
Un perfetto equilibrio tra football, criminalità organizzata e barbecue.
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata torniamo a parlare di Black Label con Wonder Woman: Death Earth di Daniel Warren Johnson.
Nel proporre una visione personale dell'Amazzone, il fumetto racchiude tutti gli elementi dell'estetica dell'artista di Chicago declinati per il genere supereroistico.
Un titolo potente, capace di amalgamere amore, violenza e speranza.
Benvenuti sul Friday Comic Book Podcast!
Nella puntata di oggi volgiamo lo sguardo all'Oriente per parlare di Vagabond, il manga di Takehiko Inoue sulla vita di Miyamoto Musashi.
Un'opera imponente, dove il sensei Inoue racconta la sua versione del mito del leggendario Miyamoto Musashi sullo sfondo di una preziosa e minuziosa ricostruzione del Giappone del 1600.
Seppur incompiuta, Vagabond di Takehiko Inoue è senza alcun dubbio un capolavoro che non dovrebbe mancare in qualsiasi libreria.
Benvenuti sul Friday Comic Book Podcast!
Puntata speciale dedicata ad Invincible!
Per celebrare l’uscita della serie Amazon Prime, mi ha raggiunto Guglielmo di Paper Apes per discutere sull’epopea di Mark Grayson.
Un viaggio alla scoperta dell’universo creato da Kirkman, Walker e Ottley e sui motivi per cui vale la pena leggere il più bel fumetto di supereroi dell’ultimo ventennio.
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
Nella puntata di oggi parleremo di Rick Remender, uno dei miei autori preferiti nonché uno dei nomi più quotati del settore.
Dopo gli esordi come animatore, le prime pubblicazioni indipendenti e il travagliato rapporto con la Marvel, andremo a delineare il profilo di Rick Remender e della sua produzione attraverso la sua carriera e le sue opere.
Una monografia per farvi scoprire o riscoprire uno degli autori contemporanei più prolifici e poliedrici di sempre.
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
Arrivati alla quindicesima puntata ho ritenuto fosse il momento di parlare del Cavaliere Oscuro, tornando alle origini della sua mitologia con Batman: Year One.
Scritto da Frank Miller e illustrato da David Mazzucchelli, Year One ci mostra il primo anno di attività dell'Uomo Pipistrello, analizzandone la psiche e le motivazioni che spingeranno Bruce Wayne ad indossare maschera e mantello.
Un'opera imprescindibile non solo per gli amanti di Batman e Miller, ma anche per la storia del fumetto contemporaneo.
Ciao a tutti e benvenuti sul Friday Comic Book Podcast!
Nell'episodio di oggi parleremo di Wolverine di Chris Claremont e Frank Miller, un grande classico Marvel Comics.
Una storia dal sapore orientale, dove queste due leggende amalgamano gli stilemi tipici del comic book americano con la spettacolarità dell'arte sequenziale giapponese.
Un vero gioello troppo spesso dimenticato.
Benvenuti sul Friday Comic Book Podcast!
Visto il clamore suscitato da Wandavision, in questa puntata parleremo di Vision di Tom King e Gabriel Hernández Walta, miniserie che ha non poco influenzato il mood della nuova serie tv Marvel.
La ricerca di normalità metterà in luce la natura esistenziale della serie, rimarcando in maniera paradossale il conflitto tra la natura artificiale e l'emergere del lato umano della famiglia di sintezoidi.
Benvenuto sul Friday Comic Book Podcast!
La puntata di oggi è dedicata a Mister Miracle, la fenomenale miniserie che ha consacrato il talento di Tom King e Mitch Gerads.
Un titolo complesso, profondamente maturo che risulta complementare all’opera originale di Kirby portandone avanti l’eredità.
Benventuto sul Friday Comic Book Podcast!
Visto che è il weekend di San Valentino, ho deciso di dedicare questa puntata a Sex Criminals di Matt Fraction e Chip Zdarsky.
La serie Image è una love comedy che con estrema intelligenza analizza le dinamiche del rapporto di coppia, tratta in maniera intelligente la sessualità e, come se non bastasse, fa anche morire dal ridere.
Ciao e benvenuto ad un nuovo epidosio del Friday Comic Book Podcast!
Sfatando un mio personale paletto, nella puntata di oggi parleremo di All Star: Superman, il capolavoro di Grant Morrison e Frank Quitely.
Nata per l'etichetta All Star con l'obiettivo di rendere accessibile l'eroe più iconico della DC al grande pubblico, All Star: Superman ha conquistato pubblico e critica, tanto da essere considerata la migliore storia su Superman mai realizzata.
Benvenuto ad un nuovo episodio del Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio parleremo di Daredevil: Guardian Devil, titolo di esordio della linea Marvel Knights ad opera di Kevin Smith, Joe Quesada e Jimmy Palmiotti.
Una serie troppo spesso dimenticata, capace non solo di salvare la Casa delle Idee dalla bancarotta, ma anche di traghettare la Marvel verso il XXI secolo.
Benvenuto ad un nuovo episodio del Friday Comic Book Podcast!
Nella puntata di oggi parleremo di quanto la scrittura di Donny Cates sia stata influenzata da Jason Aaron.
Un viaggio tra gli echi e le tematiche ricorrenti nella produzione dei due scrittori dall'animo Southern.
Ciao, bentornato sul Friday Comic Book Podcast!
In questa puntata ho sentito il bisogno di parlare della mia esperienza con i fumetti di Garth Ennis.
Una breve ma sincera riflessione su Preacher e The Boys di un neofita che non vede l'ora di leggere altro dello scenggiatore Nordirlandese.
Bentornati sul Friday Comic Book Podcast!
Nella puntata di oggi parliamo di Hawkeye, la pluripremiata serie Marvel di Matt Fraction e David Aja.
Un fumetto fuori dal comune, una commistione tra arte sequenziale e grafica dove l'ordinario diventa straordinario.
Semplicemente un capolavoro.
Ciao, benvenuto alla prima puntata del 2021 del Friday Comic Book Podcast!
Con l'arrivo del nuovo anno ho deciso di uscire dalla mia comfort zone.
La puntata di questa settimana, dal taglio più personale, sarà su Zerocalcare e su come ho iniziato a leggere i suoi fumetti.
Buon Natale dal Friday Comic Book Podcast!
Nell'ultima puntata dell'anno assieme a Nicolò di Polvere&Fumetti tiriamo le somme del 2020 fumettistico, nominando i vincitori degli Eisner Fatti Male.
Visto che l'episodio è abbastanza lungo, di seguito trovate il minutaggio della puntata:
-Intro 00:00
-Miglior Copertinista 03:00
-Miglior Nuova Serie 06:43
-Miglior Artista 16:02
-Miglior Writer/Artist 21:52
-Miglior Scrittore 30:38
-Miglior Serie del 2020 37:10
-Outro 41:39
Mettetevi comodi e buon ascolto!
Buon Natale e buone feste
Ciao e bentornato sul Friday Comic Book Podcast!
Nella puntata di oggi parliamo di Jack Kirby: The Epic Life of the King of Comics di Tom Scioli.
Una graphic novel meravigliosa, nella quale Scioli celebra la vita e l'eredità artistica di Jack "The King" Kirby. Un sentito e sincero omaggio all'artista più grande di tutti, pubblicato in patria da Ten Speed Press e al momento inedito in Italia.
Ciao, bentornato sul Friday Comic Book Podcast!
Nella puntata di oggi parliamo di Black Label, la nuova etichetta DC Comics nata nel 2018 rivolta a una platea più adulta.
Un progetto ambizioso, travagliato che in poco più di due anni ha coinvolto i nomi più importanti dell'industria del comic book americano.
Flop o scommessa vincente?
In Italia trovate tutti i titoli della linea Black Label pubblicati da Panini Comics.
Benvenuto alla prima puntata del Friday Comic Book Podcast!
Iniziamo con il botto parlando di Fire Power, l'ultima serie scritta da Robert Kirkman, illustarta da Chris Samnee e colorata da Matthew Wilson.
Fire Power è una serie sulle arti marziali, capace di amalgamare la leggerezza e l'ironia di Invincible con alcune delle migliori sequenze di combattimento viste sulle pagine del fumetto seriale americano.
La serie in patria è edita da Skybound, mentre in Italia è distribuita da saldapress
Ciao a tutti sono Tollo e benvenuti sul Friday Comic Book Podcast!
In questo episodio introduttivo vi racconto la genesi del podcast e come verrà strutturato.
Enjoy 🎧
En liten tjänst av I'm With Friends. Finns även på engelska.