Drag, disgusto, cinema, horror, illuminazioni, televisione. Ascoltate questa suggestiva ragnatela performativa in cui ci barcameniamo fra gli infiniti segni di un mondo ipervisibile e, allo stesso tempo, sommerso.
Titoli "extra":
Splendori e miserie di Madame Royale (Vittorio Caprioli, 1970)
Flaming Creatures (Jack Smith, 1963)
Il Vizietto (Édouard Molinaro, 1978)
Le cinque rose di Jennifer (Tomaso Sherman, 1989)
[Nonostante non siano stati citati esplicitamente, rientrano a pieno titolo nei discorsi fatti; Eleonora Santamaria li cita nelle sue ricerche e ce li ha segnalati anche prima; se Eleonora sta leggendo questo messaggio, sappia che non la perdoneremo mai.]
Partecipanti:
Marco
Eleonora Santamaria (Ospite)
Savage Dickson (Ospite)
Agonia Dickson (Ospite)
Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo Per la gestione dei canali social si ringrazia: Selene Grifò