Oggi ben 2 film Netflix su 3: il nuovo film di Shimizu, tratto dall'omonimo manga, dalle atmosfere grottesche e a tratti cyberpunk, tentativo semi-riuscito di infilare il filone J-Horror nell'ecosistema Netflix; e "L'apparenza delle cose", ennesimo neo-horror femminile, narrativamente irrisolto e moralmente ambiguo. Infine ci scagliamo contro quella ciofeca incommentabile di "Mortal Kombat" chiedendoci che senso possa avere una operazione del genere, dove tutti ne escono scontenti.
L'articolo di Elvira Del Guercio, citato, sul Nuovo Perturbante Femminile: https://www.iltascabile.com/linguaggi/nuovo-perturbante-femminile/
Argomenti:
00:00 "Homunculus" (Takashi Shimizu, 2021)
21:53 "L'apparenza delle cose" (Shari Springer Berman & Robert Pulcini, 2021)
38:15 "Mortal Kombat" (Simon McQuoid, 2021)
Partecipanti:
Marco Grifò
Dario Denta
Simone Malaspina
Alessandro Valenti
Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw
Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981
Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==
Logo creato da:
Massimo Valenti
Sigla e post-produzione a cura di:
Alessandro Valenti
Per il jingle della sigla si ringraziano:
Alessandro Corti e Gianluca Nardo