Sveriges mest populära poddar

Salotto Monogatari

Salotto Monogatari 69 - Interferenze: il cinema di Ralph Bakshi

76 min • 17 maj 2021

Una monografia molto speciale, la prima da noi dedicata ad un regista d'animazione. Ralph Bakshi è uno degli autori più rivoluzionari e emarginati della Hollywood anni '70, il primo, con "Fritz the Cat" (1972), a creare un film animato vietato ai minori. Facciamo una carrellata tra i temi e soprattutto tra gli stili di Bakshi, dalle sue prime opere personali e crude (specie "Heavy Traffic") alle pellicole fantasy in rotoscope tra cui "Il Signore degli Anelli" (1978). A chi è rivolta l'ossessione formale di Bakshi?


Contenuti:

00:00 introduzione; gli stili di Bakshi

11:25 la controcultura hippie in Fritz the Cat; la famiglia e il ghetto di Brooklyn: l’assenza di redenzione

20:10 il mondo animato fa schifo: Last Days of Coney Island e Cool World; anche il cinema fa schifo: il proiettore di Wizards e le strutture del fantasy; una tipica scena bakshiana da Heavy Traffic

39:27 il rotoscope 1: Il Signore degli Anelli; differenze con la trilogia di Jackson

52:57 il rotoscope 2: American Pop

01:04:00 la ricezione di Bakshi: perché è snobbato sia dal pubblico che dalla critica?


Materiale:

Retrospettiva su Bakshi: https://evvycology.wordpress.com/2016/03/21/ralph-bakshi-retrospective-introduction/

Attualità di Bakshi: https://www.complex.com/pop-culture/2014/05/ralph-bakshi-coonskin-controversial-2014

"Heavy Traffic" a Venezia 73: https://alemontosi.blogspot.com/2020/09/venezia-1973-il-film-heavy-traffic-di.html


Partecipanti: 

Dario Denta

Simone Malaspina


Logo creato da: Massimo Valenti  

Sigla e post-produzione a cura di: Simone Malaspina  

Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo

 

Kategorier
Förekommer på
00:00 -00:00