Sveriges mest populära poddar

Salotto Monogatari

Special Monogatari 14 - Cinema & Matematica

47 min • 7 maj 2020

In questo special affrontiamo (con un po' di sana cattiveria) i non felici tentativi del cinema di parlare di matematica, e lo facciamo (ovviamente) con un matematico professionista.  Tra biopic, documentari e film astratti esploreremo possibilità future del connubio cinema/matematica, luoghi comuni da abbattere e anche una curiosa analogia: forse entrambi non fanno altro che "costruire mondi possibili". Se alla fine salveremo qualcuno di questi film sta a voi scoprirlo.


Film citati:

"Paperino nel mondo della matemagica" (Walt Disney, 1959)

"Flatlandia"  (Michele Emmer, 1982)

"N is a number: a portrait of Paul Erdos" (George Paul Csicsery, 1993)

"Good Will Hunting" (Gus Van Sant, 1997)

"Pi - il teorema del delirio" (Darren Aronofski, 1998)

"A Beautiful Mind" (Ron Howard, 2001)

"Numb3rs" (Nicolas Falacci & Cheryl Heuton, 2005)

"The Oxford Murders" (Alex de la Iglesia, 2008)

"Il mio amico Einstein" (Philip Martin, 2008)

"Sherlock Holmes: gioco di ombre" (Guy Ritchie, 2011)

"Rick & Morty" (Dan Harmon & Justin Roiland, 2013)

"The Imitation Game" (Morten Tyldum, 2014)

"L'uomo che vide l'infinito" (Matt Brown, 2015)


Partecipanti:

Dario Denta

Fosco Loregian (ospite)

Simone Malaspina


Youtube: https://youtu.be/m-h-0NsZ320


Logo creato da:

Simone Malaspina


Sigla e post-produzione a cura di:

Alessandro Valenti


Per il jingle della sigla si ringraziano:

Alessandro Corti e Gianluca Nardo

Kategorier
Förekommer på
00:00 -00:00