Sveriges mest populära poddar

Salotto Monogatari

Special Monogatari 32 - Realtà simulate: Matrix, Tag, eXistenZ

50 min • 5 november 2020

Chiacchierata libera e semi-delirante sul concetto di "realtà simulata" e tre film che lo affrontano in modi differenti: "Matrix" (Wachowskis, 1999), "eXistenZ" (D. Cronenberg, 1999) e "Tag" (S. Sono, 2015).  

Partiamo dal Simulation Argument del filosofo Nick Bostrom, una versione "tecnologica" del paradosso scettico, secondo il quale è probabile che viviamo in una realtà simulata da un super-computer, e esploriamo le implicazioni che i tre film rappresentano, in merito a distinzione tra reale e virtuale ed estetica videoludica.  

Bibliografia: 

Sul paradosso scettico: 

A. Coliva, "Scetticismo. Dubbio paradosso conoscenza", Laterza, 2012 

D. Sgaravatti, "Paradossi scettici" in APheX, 7/2013  

Trilemma di Bostrom: 

N. Bostrom, "Are you living in a computer simulation?", Philosophical Quarterly (2003) Vol. 53 No. 211, pp. 243-255 

J. Birch, "On the Simulation Argument and Selective Scepticism", Erkenntnis, 78(1), 95–107  

Sui temi filosofici di Matrix: 

Diocaretz and Herbrechter, "Matrix in the theory", Rodopi, 2006  

Partecipanti: 

Dario Denta 

Simone Malaspina  

Logo creato da: Massimo Valenti  

Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti  

Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo

Kategorier
Förekommer på
00:00 -00:00