Il 25 novembre del 1970 il Celebre scrittore Yukio Mishima occupa l'ufficio di un generale dell'esercito e, dopo un concitato discorso dal tetto del palazzo, commette seppuku per protesta contro la smilitarizzazione del Giappone. L'evento sconvolge l'intero paese. Ricostruiamo la vita, le opere e il clamoroso gesto finale di Mishima attraverso tre film: l'unica pellicola da lui stesso diretta nella quale inscena la sua morte, il complesso saggio filmico di Paul Schrader nel quale biografia e opere dello scrittore sono inscindibili, e il penultimo film del maestro del pinku eiga Koji Wakamatsu incentrato sugli effetti sociali e culturali della morte di Mishima su un Giappone in costante trasformazione.
Capitoli:
00:00 - 1."Patriotism" (Yukio Mishima, Masaki Dômoto, 1966)
25:43 - 2."Mishima: A Life in Four Chapters" (Paul Schrader, 1985)
50:39 - 3."11.25 The Day He Chose His Own Fate" (Kōji Wakamatsu, 2012)
Libri di Mishima citati:
Confessioni di una maschera (1949)
Colori proibiti (1951)
Il mare della fertilità (1968-1970)
Altri libri:
A. Castellano (a cura di)," Paul Schrader. Il cinema della trascendenza", Mimesis, 2016
Partecipanti:
Dario Denta
Paolo Torino
Gianmaria Atzei
Logo creato da: Massimo Valenti
Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti
Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo