Nippon Monogatari è una rubrica ideata da Paolo e Gianmaria che ha come obiettivo quello di esplorare in modo verticale un argomento della storia del cinema giapponese. In questo episodio partiremo da 'Conan, il ragazzo dal futuro' per interrogarci sul percorso artistico di Hayao Miyazaki e Isao Takahata.
Partecipanti:
- Paolo Torino
- Paolo Solazzo (ospite)
- Etrio Fidora (ospite)
FILMOGRAFIA
- Anna dai capelli rossi (Akage no An), Isao Takahata [1979];
- Conan, il ragazzo dal futuro (Mirai shōnen Konan), Hayao Miyazaki, Keiji Hayakawa, Isao Takahata [1978];
- Heidi (Arupusu no shōjo Haiji), Isao Takahata [1974];
- ll circo sotto la pioggia (Panda Kopanda amefuri sākasu no maki), Isao Takahata [1973];
- Il mio vicino Totoro (Tonari no Totoro), Hayao Miyazaki [1988];
- Kiki - Consegne a domicilio (Majo no takkyūbin), Hayao Miyazaki [1989];
- La città incantata (Sen to Chihiro no kamikakushi), Hayao Miyazaki [2001];
- La Principessa Mononoke (Mononoke-hime), Hayao Miyazaki [1997];
- La storia della Principessa Splendente (Kaguya-hime no monogatari), Isao Takahata [2013];
- Lupin III - Il castello di Cagliostro (Rupan Sansei - Kariosutoro no shiro), Hayao Miyazaki [1979];
- Neon Genesis Evangelion (Shin seiki Evangerion), Hideaki Anno [1997];
- Now and Then Here and There (Ima, soko ni iru boku), Akitaro Daichi [1999];
- Panda! Go, Panda! (Panda kopanda), Isao Takahata [1972]; - Porco Rosso (Kurenai no buta) [1992], Hayao Miyazaki;
- Si alza il vento (Kaze tachinu), Hayao Miyazaki [2013];
- Una tomba per le lucciole (Hotaru no haka), Isao Takahata [1988]
Logo creato da: Massimo Valenti
Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina
Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo