Dopo aver parlato di Marble Hornets nella scorsa puntata, proseguiamo con la prima carrellata di film del 2014. Già iniziamo a notare che molti nomi importanti dell'horror found footage (Eduardo Sanchez con Exists, per esempio) cominciano a prendere le distanze dai "dogmi" del genere, dando più importanza allo spettacolo complessivo del film piuttosto che all'effettiva credibilità di ciò che viene registrato dalla camera.
Errata Corrige
In puntata diciamo che As Above So Below è disponibile su Netflix. Purtroppo ci siamo accorti che è stato tolto dal catalogo, ci scusiamo per l'informazione sbagliata.
Argomenti:
00:00 Intro
01:37 "The Possession of Michael King" (David Jung)
02:04 "The Black Water Vampire" (Evan Tramel)
02:28 "Devil's Due" (Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett)
03:30 "Chasing the Devil" (Mark Haber)
07:20 "La cueva" (Alfredo Montero)
11:15 "Unfriended" (Levan Gabriadze)
18:49 "Exists" (Eduardo Sánchez)
29:38 "Open Windows (Nacho Vigalondo)
41:44 "Creep" (Patrick Brice)
50:41 "As above So below" (John Erick Dowdle)
Partecipanti:
Marco Grifò
Simone Malaspina
Alessandro Valenti
Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari
Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw
Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981
Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==
Logo creato da:
Massimo Valenti
Sigla e post-produzione a cura di:
Alessandro Valenti / Simone Malaspina
Per il jingle della sigla si ringraziano:
Alessandro Corti e Gianluca Nardo