Dopo una serie di episodi tutti concentrati sulle interminabili guerre di Giustiniano, mi sembra utile di interrompere la narrazione della storia guerreggiata per allargare l’orizzonte verso la cultura di questo tempo. Per comprendere come e in quanta misura ha influenzato la storia e la cultura dei secoli a venire.
Iin questo episodio parleremo della Filosofia tardoantica e di come i pensatori pagani e cristiani del tardo impero hanno costruito dei parametri di interpretazione del mondo. Per farlo, ho chiamato in aiuto le forze del più bravo divulgatore di Filosofia in Italia, Matteo Saudino di Barbasophia.
---
Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:
https://www.patreon.com/italiastoria ---
►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:
www.italiastoria.com ►Facebook
Pagina:
https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo:
https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagram
https://www.instagram.com/italiastoria/►Twitter
https://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:
https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:
info@italiastoria.comGrazie ai miei Patreon:
Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Frazemo Arianna, Jacopo, Jacopo F., Riccardo, Lucio, Enrico
Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco,
Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!
Musiche di Riccardo Santato
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.