Sveriges mest populära poddar

Geopop – Le Scienze nella vita di tutti i giorni

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia.

232 avsnitt • Längd: 10 min • Veckovis: Torsdag

Om podden

’Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia.
Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell’altro, alla nostra quotidianità – perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni!
Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza.
Benvenuti a bordo!

The podcast Geopop – Le Scienze nella vita di tutti i giorni is created by Geopop. The podcast and the artwork on this page are embedded on this page using the public podcast feed (RSS).

Avsnitt

220 - Tunnel in Vietnam: come sono stati costruiti e come venivano difesi dai Viet Cong

24 februari 2025 | 13 min
Read More

219 - Le donne nella Scienza: breve storia degli ostacoli e delle conquiste femminili

20 februari 2025 | 6 min
Read More

218 - Incidente aereo a Toronto: la ricostruzione 3D, cause e ipotesi sulla dinamica

19 februari 2025 | 8 min
Read More

217 - Tanti terremoti ai Campi Flegrei, cosa succede e perché la scossa di M3.9 si è sentita così forte

17 februari 2025 | 11 min
Read More

216 - In Italia c’è una Las Vegas abbandonata vicino Lecco: la storia della città fantasma di Consonno

17 februari 2025 | 13 min
Read More

215 - Come funzionano le truffe romantiche: fare leva sui sentimenti con dei profili falsi

13 februari 2025 | 11 min
Read More

214 - Come funzionano i satelliti Starlink che forniscono internet ad alta velocità dallo spazio

10 februari 2025 | 11 min
Read More

213 - Che cos’è DeepSeek: il chatbot AI che sfida ChatGpt e l’economia mondiale

6 februari 2025 | 14 min
Read More

212 - Perché la fibra ottica è essenziale per le case e le città del futuro?

3 februari 2025 | 7 min
Read More

211 - Incidente aereo contro elicottero a Washington, la ricostruzione 3D e la possibile dinamica

30 januari 2025 | 12 min
Read More

210 - Trolley problem e intelligenza artificiale: che etica dovremmo insegnare alle auto a guida autonoma?

30 januari 2025 | 13 min
Read More

209 - Come agiva lo Zyklon B una volta inalato - gli aspetti chimici del gas letale dell'Olocausto

27 januari 2025 | 7 min
Read More

208 - Squid Game si ispira a una storia vera? Il tragico caso del campo di concentramento in Corea del Sud

23 januari 2025 | 10 min
Read More

207 - Ci sono problemi con i pretest salivari del Codice della Strada: quanto dura il THC nella saliva

20 januari 2025 | 11 min
Read More

206 - Dall'intelligenza artificiale al doppio arbitro: Fabio Caressa ci racconta il calcio del futuro

16 januari 2025 | 22 min
Read More

205 - La spiegazione tecnica degli incendi di Los Angeles e le cause della veloce propagazione

13 januari 2025 | 11 min
Read More

204 - Costa Concordia, la ricostruzione del naufragio dal momento dell’impatto alla rimozione del relitto

13 januari 2025 | 11 min
Read More

203 - 90 giorni nell'oceano Pacifico in veliero, tra Moai, megattere, rifiuti e progetti ambientali

9 januari 2025 | 20 min
Read More

202 - Taxi in Italia: perché c'è un problema con le licenze e la liberalizzazione

6 januari 2025 | 11 min
Read More

201 - Perché i prezzi dei voli aerei cambiano da un giorno all'altro? La strategia del Dynamic pricing

2 januari 2025 | 10 min
Read More
00:00 -00:00